MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

biotrituratori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • biotrituratori

    Mi sono iscritto al forum da poco tempo e ho trovato interessanti le discussioni sui vari argomenti.
    Dovendo pulire un terreno incolto da anni, avrei il problema delle ramaglie, fogliame, rovi e residui di potatura che pensavo di risolvere acquistando a biotrituratore a motore a scoppio per ridurre la massa e fertilizzare il terreno.
    In commercio ho trovato vari macchinari (ad uso famigliare) però vorrei sapere le impressioni di qualcuno che lo possiede ed eventualmente trovare un rivenditore nella mia zona (Genova).
    Ringrazio chi potesse darmi qualche dritta.

  • #2
    quanto è grande il terreno? è accessibile meccanicamente ? con i biotrituratori famigliare puoi trinciare le potature annuali di un piccolo giardino non molto di più. se è acessibile a un trattore ti conviene chiamare un terzista che con una trinciasarmenti (anche quelle piccole da vigneto-frutteto trinciano fino a 7-8 cm di diametro ) e in poche ore di lavoro fanno un lavoro enorme. ti allego la foto di una cippatrice professionale che uso nei lavori in cui serve triturare e asportare il materiale. dove il macinato resta sul posto uso uso un trincia forestale attaccata al trattore che fa un grande lavoro. ciao riccardo

    Commenta


    • #3
      Non tutto il terreno è agibile meccanicamente pertanto sarebbe un problema farci arrivare una macchina . Il terreno misura circa un ettaro ma non devo pulirlo tutto subito, io pensavo di procurarmi uno di quei biotrituratori da 5 o 6 cavalli di potenza e comunque il tritato lo lascerei sul terreno per concimare. Però mi hanno detto che queste piccole macchine non svolgono un buon lavoro ; gradirei un'opinione di qualcuno del forum che sia in possesso di una macchina di piccole dimensioni. comunque grazie del consiglio da parte di rimazza

      Commenta


      • #4
        io uso un Agrinova con 6,5 cv, è per forza di cose limitato, ma a me serve così. cmq si fa le sue giornate di lavoro continuato senza problemi.per lavori più grossi lo affitto. non ti conviene comprarlo per usarlo una volta sola, meglio il noleggio.

        tritura fino a 4 cm di diametro circa, dipende dal legno. ho anche il disco trituratore per rovi e sterpi.
        il lavoro che fa è ottimo, basta non chiedergli troppo.

        Robusti, prestanti e fatti per durare nel tempo. Scopri la nostra gamma di Biotrituratori – cippatori; perfetti per utilizzi professionali e per gli hobbisti più esigenti.

        Commenta


        • #5
          Come macchine ci sono anche i biotrituratori della Doppstadt con l'importatore ufficilae italiano: http://www.cesaromacimport.com/
          oppure macchine mescolatrici come: http://www.zago-srl.com/
          o http://www.sekospa.com/default0.htm sono produttori di carri miscelatori per la preparazione di unifeed in stalla ma anche come miscelatore del verde.
          [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

          Commenta


          • #6
            La risposta di Fede 73 mi ha particolarmente interessato in quanto il biotrituratore che descrive è lo stesso modello che mi è stato consigliato. Mi potresti parlare del disco trituratore per rovi, suppongo sia da applicare al decespugliatore ??
            ne posseggo uno ma è solo 40 cc di cilindrata è sufficiente??
            Grazie della risposta.

            Commenta


            • #7
              il disco per trturare i rovi è per il trituratore. lo sostituisci a quello di serie.costa un centinaio di euro. ha i passaggi in corrispondenza dei coltelli molto più larghi di quello normale, in modo da permettere il passaggio di materiale non compatto e che tenderebbe a intasarsi.
              Esistono dischi per rovi e arbuto per decespugliatori. Quelli con denti al "vidia" permettono il taglio di picoli alberetti, per rovi e sottobosco grosso ci cono dischi a 2 o più lame
              http://www.emak.it/database/emak/emak.nsf/wframeita.htm

              con i bordi rivolti verso il basso (il "macinone" ) da usare con l'asta del decespugliatore in orizzontale.
              (non trovo la foto)

              Da non usare assolutamente MAI con decespugliatori a zaino.
              40cc sono sufficienti, ma la cosa migliore sono i modelli con l'asta maggiorata e cilindrate alte:

              http://www.emak.it/database/emak/emak.nsf/wframeita.htm

              è solo un esempio, lo uso e mi ci trovo bene, ma ogni marca ha i suoi modelli da esbosco.

              Commenta


              • #8
                Mi sa che devo cambiare il decespugliatore perchè il mio modello è a zaino e nella tua risposta sconsigli l'uso.
                Perche non si può usare con i decespugliatori a zaino ??? E' pericoloso ???
                Grazie.

                Commenta


                • #9
                  sono dschi estremamente pesanti con molta inerzia sia in accelerazione sia in rilascio, le vibrazioni si ripercuotono sul flessibile che si spacca.
                  per non parlaredei contraccolpi per l'uso "rustico" per i quali sono costruiti.

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie per la precisazione.
                    Acquisterò una macchina con l'asta rigida da usare per triturare le sterpaglie e i rovi e quella a zaino la userò per l'uso tradizionale.
                    Visto che devo comprarlo nuovo sarei orientato su un modello di 50/55 cc; farò un giro di negozi per vedere i prezzi.

                    Commenta


                    • #11
                      ho uno shindaiwa e un efco (tubo di trasmissione da 32mm)da 53, dei mostri, sopratutto lo shindaiwa.
                      Ultima modifica di fede73; 16/03/2006, 21:49.

                      Commenta


                      • #12
                        Biotrituratori

                        Salve a tutti io vorrei acquistare un biotrituratore x distyruggere le ramaglie che produco nel mio campo.. vigneto e frutteto..io pensavo a una cosa che macini al max 7 cm( oltre lo brucio come legna...)voi che modelli mi consigliate? a me ispra molto il R220 della negri.. ma è abbastanza salato come prezzo... vo che ne dite?

                        Commenta


                        • #13
                          ho cercato per svariato tempo un biotrituratore poi un po' il prezzo un po' la quantità di roba da troturare mi hanno fatto cambiare idea.

                          ed ho optato per altra soluzione.

                          La roba piccola la trincio con l'omonimo attrezzo

                          La roba più grossa o la brucio o ci passo sopra con la fresa a retromarcia.

                          (tieni presente ho 250 piante di olivo)

                          Saluti

                          Commenta


                          • #14
                            hai visto questi www.agrinova-italia.it come qualita'/prezzo mi sembrano molto interessanti
                            aspetto tue notizie

                            Commenta


                            • #15
                              fino ad oggi facevo uguale pure io ma dalle mie parti hanno posto il divieto di bruciare nei campi... e quindi mi tocca proprio prendermen uno di questi...azzolina!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao

                                io vorrei acquistare una piccola biotrituratrice a livello hobbistico per il mio giardino.
                                Da usare 5 gg anno per foglie e piccoli rami.


                                Nessuno di voi che abbia utilizzato questa ?



                                o questa?




                                Vorrei sapere l'opinione di chi le avesse usate, sulla robustezza della macchina ed efficacia nel tranciare.
                                E' chiaro che si parla di modelli molto piccoli a 220 volt da attaccare alla presa di casa.
                                Diametro rami max 3,5/4 mm
                                Quindi la mia speranza è capire se è meglio spendere 100€ al Castorama o 3-4 volte tanto con macchine italiane di marca.
                                N.B.: non la userò più di 5gg totali in un anno!!! Se poi dovessi guardare le ore di effettivo utilizzo penso arriverò a 12-15.
                                Ultima modifica di Carlodg; 25/01/2007, 08:11. Motivo: errato link

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao nion,
                                  io ti consiglio una Pezzolato

                                  Commenta


                                  • #18
                                    pezzolato oppure caravaggi...sono le migliori

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io ho un piccolo agrinova con 6,5cv, lo uso per lavoro e mi ci trovo molto bene.
                                      pensavo di passare a un modello più grosso e mi paiono due belle macchine il negri 220 e l'analogo ma più potente modello della zanon, il 10b, con 20 cv.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        della zanon non ho mai provato biotrituratori ma della negri si...prendi il caravaggi...magari un bel bio 300 e ci fai quello che vuoi...non ingombrante e macina quello che vuoi poi dipende quanti cv hai a disposizione

                                        Commenta


                                        • #21
                                          biotrituratore green technik

                                          salve a tutti,
                                          qualcuno di voi conosce i biotrituratori/cippatori green technic?
                                          ne ho visto uno il BC 650 con motore diesel 44cv su carrello monoasse per trasporto lento ralla orientabile 360gradi e nastro caricatore.la macchina non mi è sembrata male ma se qualcuno la ha usata e mi sa dire qualcosa non sarebbe male.
                                          grazie
                                          Alesso

                                          Commenta


                                          • #22
                                            biotrituratori

                                            un saluto a tutto il forum sono nuovo appena iscritto, vi chiedo se qualcuno mi puo ' dare un consiglio.ho una siepe di piracanta circa 50 metri e ogni volta che taglio é un problema per il trasporto in discarica, avrei pensato a un biotritturatore i modelli sono tanti io ho tutta la mia attrezzatura sthill, mi domando escludendo i modelli a motore su quale modello stare , io ho da tritturare una crescita circa 70 cm con diametri non piu di 1 cm,della viking che mi dicono é sempre sthill ci sono 4 o 5 modelli elettrici mi chiedevo se qualcuno di voi mi puo indirizzare sulla scelta, e sul funzionamento con il contatore a 220. vi saluto e ringrazio

                                            Commenta


                                            • #23
                                              non ho molta esperienza sugli elettrici a parte un al-ko che peraltro andava benissimo.
                                              non dovrebbe servirti una macchina molto potente.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao,
                                                io ho comprato l'Agrinova elettrico per il giardino di casa e mi trovo bene.
                                                L'unica cosa è che bisogna aspettare che si secchino un po' i rami.
                                                Esiste anche un optional per tagliare i rami appena raccolti, ma non ce l'ho e non so se funziona bene.
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve a tutti, vorrei apportare il mio contributo.
                                                  Ho un biotrituratore della pezzolato che distrugge sino a 15 cm di diametro, è una macchina molto valida che abbinata con timone e cardano ad un trattore è in grado di raggiungere con facilità zone boschive e magari arrivare proprio dove c'è il cumulo di ramaglie tra una pianta e l'altra.
                                                  Se posso essere utile a qualcuno sono qui...
                                                  ciao
                                                  [LEFT][COLOR=blue][B]Niketto82[/B][/COLOR][/LEFT]

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Certo che puoi essere d'aiuto, magari dicendoci anche il modello e possibilmente mettendo qualche foto...così ne parliamo più nel dettaglio...
                                                    Ciao
                                                    p.s. benvenuto sul forum
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                      Certo che puoi essere d'aiuto, magari dicendoci anche il modello e possibilmente mettendo qualche foto...così ne parliamo più nel dettaglio...
                                                      Ciao
                                                      p.s. benvenuto sul forum
                                                      Guarda è una Pezzolato PZ 150, per quanto riguarda la foto...abbi pazienza ma non saprei come allegarla...
                                                      [LEFT][COLOR=blue][B]Niketto82[/B][/COLOR][/LEFT]

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        sul sito della Casorzo ho trovato un biotrituratore da applicare alla motozappa ed al motocoltivatore della Casorzo appunto

                                                        che ne dite?

                                                        ho mandato una mail alla Casorzo per avere ulteriori dritte ma non hanno risposto

                                                        Marco

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ne ho visti all'opera un paio...quando non si intasano per piccoli rami e residui di potatura vanno bene...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            salve a tutti, sn nuova da queste parti il fatto è che abbiamo un castagneto e ora vorremmo comprare un biotrituratore, quindi sto cercando informazioni...vorrei sapere se ne esistono che aspirano e tritano i residui vegetali...grazie

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X