MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

biotrituratori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un pieno completo per un'ora scarsa ??
    Non mi sembra corretto, il consumo massimo dovrebbe essere di circa 3,5 l/h e il serbatoio e' da 6, dovresti fare un paio d'ore.
    L'aria la devi chiudere per la messa in moto a freddo poi aprirla completamente.
    la storia dell'olio non mi convince come ha fatto a arrivare fino alla candela ?? forse dalle valvole??
    magari fai controllare la carburazione accelerando i giri dovrebbero salire in modo piu' o meno lineare

    Commenta


    • Forse abbiamo trovato il problema. Togliendo il filtro dell'aria completamente abbiamo visto che il motore gira bene e accelera bene. Il filtro, sia la spugna che lo avvolge sia il filtro stesso erano praticamente impregnati d'olio quasi a colare. Li abbiamo lavati con la benzina e adesso li abbiamo messi ad asciugare. Domani rimonto il tutto e vi aggiorno. Maledetti questi corrieri...

      Commenta


      • Alle cose piu' semplici non si pensa mai...
        Credo che il problema possa essere quello anche per quanto riguarda il consumo anomalo e l'accelerazione non lineare ...

        Commenta


        • Buonasera, volevo acquistare un biotrituratore ma non vorrei spendere cifre esgerate anche perchè l'uso sarebbe limitato....fogliame e qualche ramaglia. Cosa mi consigliate?

          Commenta


          • Nessuno che sappia darmi un consiglio?

            Commenta


            • Aspettando una risposta dei vari possessori...
              Dei biotrituratori ceccato ne ho sentito parlare bene... https://ceccato-olindo.it/categoria-.../biocippatori/
              Se hai la possibilita' potresti valutarlo anche elettrico, non avesti nessuna manutenzione per quanto riguarda il motore...

              Commenta


              • Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
                Aspettando una risposta dei vari possessori...
                Dei biotrituratori ceccato ne ho sentito parlare bene... https://ceccato-olindo.it/categoria-.../biocippatori/
                Se hai la possibilita' potresti valutarlo anche elettrico, non avesti nessuna manutenzione per quanto riguarda il motore...
                Gran bel prodotto ma hai visto il prezzo?

                Commenta


                • Eh certo, la qualita' si paga
                  fai un giro sul sito di agrieuro: https://www.agrieuro.com/biotrituratori-c-42.html, per farti un idea dei prezzi.
                  Ci sono biotrituratori similari come caratteristiche, ma se uno costa 700 € e l'altro 2000 ci sara' un motivo .... poi probabilmente quello che costa meno sara' adatto a fare un lavoro piu' "leggero", meno intensivo.
                  Per fare un esempio: non puoi pretendere le stesse prestazioni e la stessa affidabilita' da un motore LONCIN e da un motore HONDA... (stessa potenza, uno costa 400 € e l'altro 1500)

                  Commenta


                  • Interessabte il sito, oggi pomeriggio sono andato in una ferramenta e vendono uno Stiga Bio Silente 2500 a €249 che dite?

                    Commenta


                    • Buonasera,

                      sto valutando l'acquisto di un biotrituratore per triturare principalmente gli scarti della potatura di una siepe di leylandii, per il tipo di pianta è più indicata una macchina a rullo o a disco?
                      stavo osservando queste due:



                      Commenta

                      Caricamento...
                      X