MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori: confronto 2T/4T

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • manutenzione

    scusate sono un neofita e non ho fatto corsi alla honda ,ma sul sito internet ufficiale dei motori honda ho trovato in pdf il sunto del manuale d' officina in italiano(con tutte le tolleranze) e l'indicazione che il completo è reperibile come un qualsiasi ricambio. un rivenditore mi ha detto che se mi serve puo tranquillamente ordinarlo.....certo un manuale non fa miracoli ma prendersi cura del proprio dece è troppo gustoso.

    Commenta


    • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
      scusate sono un neofita e non ho fatto corsi alla honda ,ma sul sito internet ufficiale dei motori honda ho trovato in pdf il sunto del manuale d' officina in italiano.
      io ho dato un'occhiata al sito, gli spaccati non li trovo, se riesci a linkare la pagina faresti cosa gradita, io alcune tolleranze non sono mai stato capace di reperirle e mi farebbero comodo

      ( non so' se lo sapete, ora per ordinare un pezzo di ricambio alla honda bisogna per forza dare il numero di matricola del motore , prima bastava il modello, lo fanno per paura che alcuni pezzi vadano su motori cinesi, almeno questa è la spiegazione ufficiale)
      Ultima modifica di ROBY 78; 30/09/2009, 05:38. Motivo: elimino cose tecniche
      Roberto .g.

      Commenta


      • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
        io ho dato un'occhiata al sito, gli spaccati non li trovo, se riesci a linkare la pagina faresti cosa gradita, io alcune tolleranze non sono mai stato capace di reperirle e mi farebbero comodo

        ( non so' se lo sapete, ora per ordinare un pezzo di ricambio alla honda bisogna per forza dare il numero di matricola del motore , prima bastava il modello, lo fanno per paura che alcuni pezzi vadano su motori cinesi, almeno questa è la spiegazione ufficiale)
        Ciao collega, noi ordiniamo alla motorgarden di parma il materiale originale ma non abbimo mai avuto qst richieste fino ad oggi.
        Certo se lo facessero sarebbe comunque più che giustificato.

        Commenta


        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
          Ciao collega, noi ordiniamo alla motorgarden di parma il materiale originale ma non abbimo mai avuto qst richieste fino ad oggi.
          Certo se lo facessero sarebbe comunque più che giustificato.
          ciao max , se per collega ti riferisci a ricambista honda, purtroppo non è cosi'

          ho fatto richiesta ma nella mia zona il concessionario ricambi cè gia

          tu sei ricambista e manutentore honda?

          forse a te non lo chiedono perchè sei concessionario ricambi, o forse sono troppo fiscali i ragazzi qua da noi

          la richiesta della matricola, sarebbe giustificato e sarei daccordo anchio, se non fosse per alcune difficoltà in piu', l'inverno scorso su di un honda bicilindrico 16hp per trovare la matricola (mi serviva la bobina) mi è toccato andare a cercare in mezzo a i due cilindri, non è mica comodo subito
          Roberto .g.

          Commenta


          • matricole e spaccati

            sulla richesta di matricola non so 15 giorni fa ho compreato un tappo olio di ricambio e il rivenditore ufficiale non mi ha chiesto nulla. forse la honda lo fa x eccesso di zelo o perche anche a parita' di modello di motore dichiarato hanno il vizietto di cambiare di anno in anno qualche cosina x migliorarli senza avvertire nessuno. con li motoveicoli mi e' successo piu di una volta.
            X quanto riguarda gli spaccati, occorre il manuale officina completo o un amico che ti passa le fotocopie. se scopriro qualcosa ti avverto.

            Commenta


            • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
              sulla richesta di matricola non so 15 giorni fa ho compreato un tappo olio di ricambio e il rivenditore ufficiale non mi ha chiesto nulla. forse la honda lo fa x eccesso di zelo.
              il tappo, gli spruzzatori, i filtri , le candele, ecc ecc sono ricambi di consumo e si trovano ovunque, io per ricambio intendo: la bobina , i pistoni, il volano, cose un po' piu' tecniche, che si trovano solo alla casa madre
              Ultima modifica di fede73; 30/09/2009, 20:20.
              Roberto .g.

              Commenta


              • io non sono un rivenditore autorizzato ma solo officina autorizzata alla riparazione e posso fare le garanzie1sono anche officina autorizzata briggs sono stato 3 giorni reggio emilia... poi il corso l'ho fatto l'ultimo a marzo a verona dentro l'honda italia! per il discorso dell'atomizzatore e questo per fare capire cosa scrivo: la casa dice che fa 20mt orizzontale pero loro li misurano come?? la risposta e che si mettono dentro un capannone chiuso accelerano e dove si bagna il muro prendono la distanza..grazie..ma uno quando lo compra non lo usa dentro un capannone!!! o no?se lo usi all'aperto un minimo di aria c'e sempre..ed il fumo si disperde..riguardo allo zenoah non mi ricordo il modello preciso del 4t oggi in officina guardo infatti ne e stato venduto solo 1 o 2 che mi ricordi io e un 26cc se non sbaglio dovrebbe essere il bcx2600 dove la x sta per 4t..se zenoah ha abbandonato il 4t ci sara un ovvio motivo..e ne sono d'accordo con loro..i 4t sono tutti validi perche vanno bene non e che sono una porcheria pero se sinceramente devo scegliere preferirei sempre un 2t perche sono sicuro che dura di piu (dato che ho fuori macchine che hanno piu di 2000h in mano a manutentorie ancora con il cilindro originale) e piu leggero..bisogna fare anche il conto che se uno lo usa come me quando mi metto una giornata intera alla sera sei finito..e qualche etto in meno fa comodo..in termini di sviluppo i 2t sono stati bloccati dalle normative e questo comporta a loro un notevole svantaggio presso i 4t! comunque pi 2t riescono sempre ad essere in leggero vantaggio...giustamente se con un 2t non si dovrebbero rispettare normative il 4t non verrebbe nemmeno preso in considerazione..di decespugliatori grossi 4t dovremo aspettare un po..perche secondo me un 4t di grossa cilindrata e piu fragile se costruito per mantenere un peso assai ridotto..e usare materiali diversi diventerebbe costosissimo..invece con il 2t non c'e questo problema

                Commenta


                • inclinazione

                  scusate, su altro forum mi e stato detto che il dece con honda gx31 potrbbe avere problemi di lubrificazione se inclinato perche a carter umido.... e' cosi? devo tagliare dei rami...

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
                    scusate, su altro forum mi e stato detto che il dece con honda gx31 potrbbe avere problemi di lubrificazione se inclinato perche a carter umido.... e' cosi? devo tagliare dei rami...

                    Scusa me in che forum? mi sembrava sul forum mmt lavori forestali motoseghe da potatura che qualcuno ti avesse già risposto od erro?
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                      il tappo, gli spruzzatori, i filtri , le candele, ecc ecc sono ricambi di consumo e si trovano ovunque, io per ricambio intendo: la bobina , i pistoni, il volano, cose un po' piu' tecniche, che si trovano solo alla casa madre
                      noi i motori honda li si ripara e i pezzi confermo si riescano a trovare senza richiesta di numeri di matricola o anche al di fuori dei canali ufficiali.
                      Ultima modifica di fede73; 30/09/2009, 21:11.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio
                        bisogna fare anche il conto che se uno lo usa come me quando mi metto una giornata intera alla sera sei finito..e qualche etto in meno fa comodo..

                        Su questo hai ragione, ma quando ci si abitua qualche etto in più non lo senti, ovvio che se fai 8 ore oggi e poi altre 8 tra un mese ti stanchi anche con un 25 2t io lo uso abbastanza visto che lo uso per lavoro e non sento fatica col 4t. Anzi lo sento vibrare meno rispetto ai 2t. Ovviamente il sistema antivibrante sarà lo stesso ma probabilmente le vibrazioni originate dal motore saranno probabilmente inferiori.
                        Ti dico che con quello che ho risparmiato in olio e benzina me ne compro un altro e quindi per ora sono soddisfatto. Le uniche rotture sono state il coperchio del filtro aria che sbattendo sul cassone si è rotto, poi i fili sono un pò esposti e ho dovuto fasciarli piu volte, un altra rottura è stato l'interruttore accensione spegnimento e ho sostituito una volta le membrane del carburatore.
                        i 2 tempi sono ottimi per lavori forestali pesanti infatti ho intenzione di prendere uno stihl fs480 per lavori pesanti perchè il vecchio è alla frutta, ma il 4t per lavori medio leggeri non lo sostituirei mai.

                        Commenta


                        • il gx31 inclinato e' ok?

                          signor deturpator, si,sul forum motoseghe da potatura. ma... non mi pare una risposta, sembrava una mezza domanda. il rivenditore mi dice sempre vai trnquillo, ma non mi fido piu tanto.
                          Ultima modifica di ceppone; 30/09/2009, 20:41. Motivo: risposta parziale

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
                            signor deturpator, si,sul forum motoseghe da potatura. ma... non mi pare una risposta, sembrava una mezza domanda. il rivenditore mi dice sempre vai trnquillo, ma non mi fido piu tanto.
                            Guarda io ho smontato uno dei primi 4t honda da decespugliatore, aveva la cinghia rotta e aveva fatto una frittata di valvole però credo di poterti rassicurare, aveva tipo una ventolina interna collegata all'albero che in teoria dovrebbe nebulizzare l'olio all'interno della coppa e spararlo in tutte le direzioni. Quindi secondo me può lavorare in tutte le direzioni infatti lo usano anche per tosasiepi e mototrivelle.
                            Controlla spesso l'olio.
                            Il robin invece ha il carter umido e una pompetta con un pescante flessibile con un peso in punta che si sposta a seconda della posizione e pesca sempre.
                            L'unica cosa che posso consigliare è di evitare di stoccarli verticalmente, soprattutto il robin ad aste e bilanceri perchè l'olio va a filtrare attraverso le guide delle valvole e riempie il cilindro con conseguente fumata bianca alla prima accensione

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                              noi i motori honda li si ripara e i pezzi confermo si riescano a trovare anche al di fuori dei canali ufficiali.
                              beati voi, per i ricambi specifici io mi devo appoggiare ad un ricambista honda ufficiale, che a questo punto credo che sia anche un po' s....zo, se tutte le volte mi chiede la matricola anche se non ce ne bisogno

                              ma con " al di fuori dei canali ufficiali" cosa intendi, tipo after market oppure tramite altri distributori

                              prima o poi mi devo decidere di cambiare rifornitore, solo che nella mia provincia non ho tante alternative
                              Roberto .g.

                              Commenta


                              • come per i ricambi della Stihl, ci si fanno dei favori tra meccanici.... e qualcosa la Sabart mi pare abbia.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                  .
                                  L'unica cosa che posso consigliare è di evitare di stoccarli verticalmente, soprattutto il robin ad aste e bilanceri perchè l'olio va a filtrare attraverso le guide delle valvole e riempie il cilindro con conseguente fumata bianca alla prima accensione

                                  confermo il consiglio di Robbier, anche se per trovare passaggio ,l'olio dovrebbe essere abbondantemente sopra al livello

                                  per il resto la robin per lavori con applicazioni consiglia un 2t, pero' per il 4t non sconsigliano l'utilizzo, e non danno contro indicazioni,

                                  io ho clienti che lo adoperano con il tosasiepe e non accusano problemi di sorta
                                  Ultima modifica di ROBY 78; 01/10/2009, 05:39.
                                  Roberto .g.

                                  Commenta


                                  • inclinare i 4 tempi

                                    ok,grazie ragazzi. come tutti i 4 tempi al mondo contollero' sempre l'ollio prima di accenderlo e dovrei stare tranquillo anche in posizioni non orizzontali.

                                    Commenta


                                    • vedo che sono in pochi che usano il robin 4t, io posseggo il piu piccolo dovrebbe essere un 25 cc, il piu grande della robin e il 35cc, sono 4 anni che lo uso, e mi trovo benissimo, e leggero e pratico, lunica cosa con il robin se esageri con l olio nella coppa, ti fa delle fumate azzurre strepitose, ora sto molto piu attento con il livello del olio metto il quantitativo esatto, sto provando il castrol magnetic, sembra un ottimo olio che ne pensate del castrol magnetic???grazie

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
                                        ok,grazie ragazzi. come tutti i 4 tempi al mondo contollero' sempre l'ollio prima di accenderlo e dovrei stare tranquillo anche in posizioni non orizzontali.
                                        In realtà ci sono anche 4T che non hanno olio da controllare...

                                        Commenta


                                        • stihl 4 mix.... mi pare e un misto tra il 2 e il 4 tempi...

                                          Commenta


                                          • robbier..prova lo zenoah bkz5010..al posto dello sthil..da noi sulle colline di valdobbiadene dove fanno i test usano solo quelli o lo shibaura 571..lo zenoah (dice il depliant dopo non lo so perche secondo me la carta si lascia scrivere) sviluppa 3,3 cv e con il filo da 3 per 20cm fuori il motore raggiunge i 12000rpm..in piu hai il motore strato a basse emissioni che sulle tabelle (anche questo dato non so se sia veramente attendibile) dicono che inquina addirittura meno di un 4t..rispetto ad un 2t dicono che riduce le emissioni del 70% e un 30 % di consumi..

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio
                                              robbier..prova lo zenoah bkz5010..al posto dello sthil..da noi sulle colline di valdobbiadene dove fanno i test usano solo quelli o lo shibaura 571..lo zenoah (dice il depliant dopo non lo so perche secondo me la carta si lascia scrivere) sviluppa 3,3 cv e con il filo da 3 per 20cm fuori il motore raggiunge i 12000rpm..in piu hai il motore strato a basse emissioni che sulle tabelle (anche questo dato non so se sia veramente attendibile) dicono che inquina addirittura meno di un 4t..rispetto ad un 2t dicono che riduce le emissioni del 70% e un 30 % di consumi..
                                              agrifull ti ringrazio per il consiglio, ho provato lo shibaura per un pò e devo confermare che è un'ottima macchina anche se hanno cessato tutta la produzione perchè non rispetta le normative antiinquinamento. Per quanto riguarda il sistema strato charged o stratoclean o x torq (mi pare), non credo ci sia scritto che inquina meno di un 4t. Semplicemente perchè è impossibile, al massimo arriverà ad eguagliare un sistema 4mix però l'olio viene bruciato assieme alla benzina e questo aumenta le emissioni anche se sono mitigate dal sistema di lavaggio ad aria pura che evita perdite di carburante per eccessivo lavaggio.
                                              Per quanto riguarda la scelta sinceramente guardo più l'assistenza e l'affidabilità che le prestazioni pure

                                              Commenta


                                              • e quello che penso anche io..ma al corso zenoah hanno detto che sono piu bassi del 4t..comunque..per l'affidabilita della macchina puoi stare tranquillo per l'assistenza dipende dalla tua zona..da me noi siamo il centro zenoah piu grosso..in teoria siamo tra i primi in italia..shibaura non lo fanno piu mi sembra perche hanno smesso la parte da giardinaggio per restare sulle macchine agricole..ultima cosa ho guardato se in officina avevo un manuale dello bcx2600 4t della zenoah..ma non c'e l'ho ho solo l'esploso ricambi..ne sono stati venduti solo 2 andavano bene ma avevano un costo eccessivo..

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                                                  stihl 4 mix.... mi pare e un misto tra il 2 e il 4 tempi...
                                                  Il 4 Mix è un motore a 4 tempi con valvole in testa e distribuzione a cascata di ingranaggi. Il sistema di lubrificazione è affidato a
                                                  all'olio della miscela. In questo modo il motore risulta compatto privo di pompa dell'olio e può lavorare in qualsiasi posizione.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                                    Il 4 Mix è un motore a 4 tempi con valvole in testa e distribuzione a cascata di ingranaggi.
                                                    in plastica
                                                    il motore 4 mix è un ottima idea ma secondo me ha qualche limite dal punto di vista di concetto di progettazione nel senso che utilizzando l'olio nel carburante per lubrificare prima di tutto aumenta i consumi rispetto ad un 4t puro in secondo momento gli oli da miscela, soprattutto quelli sintetici da competizione studiati per la premiscelazione sono molto densi e tendono ad otturarne i passaggi che vanno a lubrificare le aste delle valvole, (un olio per 2t richiede delle caratteristiche diverse da uno per 4t) senza contare che le emissioni saranno sicuramente piu elevate di un motore a 4t puro. Insomma sono ottime macchine, sono affidabili e su questo non dico nulla perchè stihl è un marchio che sa cosa produce, ma io personalmente non li amo molto come motori.

                                                    Commenta


                                                    • x giulio.s .io ho un honda ed uso il castrol,ma non quello che usi tu. sul sito castrol nella sezione dedicata ai tosaerba ho inserito la marca e modello del mio honda 4T e la castrol mi consiglia un olio apposta per dece. è un 10w30.come dice honda...boo! xquello che sono riuscito a provare sembra che vada bene. tanto il trucco è cambiarlo spesso.
                                                      quello che usi tu è ottimo e x tutti i 4T. costa anche di piu di quello consigliatomi.
                                                      sul manuale honda si raccomanda di usare oli molto detergenti. che vuol dire?
                                                      Ultima modifica di ceppone; 02/10/2009, 00:00. Motivo: errore

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                        in plastica
                                                        il motore 4 mix è un ottima idea ma secondo me ha qualche limite dal punto di vista di concetto di progettazione nel senso che utilizzando l'olio nel carburante per lubrificare prima di tutto aumenta i consumi rispetto ad un 4t puro in secondo momento gli oli da miscela, soprattutto quelli sintetici da competizione studiati per la premiscelazione sono molto densi e tendono ad otturarne i passaggi che vanno a lubrificare le aste delle valvole, (un olio per 2t richiede delle caratteristiche diverse da uno per 4t) senza contare che le emissioni saranno sicuramente piu elevate di un motore a 4t puro. Insomma sono ottime macchine, sono affidabili e su questo non dico nulla perchè stihl è un marchio che sa cosa produce, ma io personalmente non li amo molto come motori.
                                                        Anche le cinghiette della distribuzione sono in plastica eppure durano tantissimo nella maggior parte dei motori 4T!
                                                        Ingranaggi in plastica sono largamente usati anche in campo automobilistico e motociclistico.

                                                        Riguardo al sistema di lubrificazione: L'olio dei 2T è studiato per lubrificare tutte le parti in attrito volvente, cuscinetti di banco, e le parti soggette ad attrito radente come l'accoppiamento pistone cilindro.
                                                        Gli steli delle valvole scorrono nelle guide in bronzo e generano un attrito radente; nel 4-mix è previsto un percorso obbligato per la miscela tale che possa lubrificare tutte le parti.

                                                        Riguardo al consumo non posso fare paragoni con altri 4T perchè non li ho provati. Rispetto al 2T consuma molto meno.
                                                        I fumi di scarico sono pressochè inodore come quelli di un 4T a benzina.
                                                        Il motore ha una potenza ed una grinta veramente notevole.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                                          .
                                                          Gli steli delle valvole scorrono nelle guide in bronzo e generano un attrito radente; nel 4-mix è previsto un percorso obbligato per la miscela tale che possa lubrificare tutte le parti.
                                                          .
                                                          I fumi di scarico sono pressochè inodore come quelli di un 4T a benzina.
                                                          Il motore ha una potenza ed una grinta veramente notevole.
                                                          premetto che non ho niente contro i 2t e il 4mix sono tutti e due ottimi sistemi di combustione

                                                          pero':

                                                          per quanto riguarda la lubrificazione, in pratica con il sitema 4mix ,si dà comunque sempre l'incombenza della vita del motore ad una buona miscela(che con la scarsa informazione che cè in giro è tutto un dire), in pratica hai un 2t un po' piu' complicato

                                                          per la potenza e la grinta niente da dire,
                                                          pero' non credo che i fumi di scarico siano in odore , l'olio in piu' dove lo metti?, mica se lo mangia il decesp., viene sottoposto alla detonazione come la benzina, quindi i fumi di scarico avranno tracce( e non indifferenti )di olio combusto

                                                          il consumo sara' sicuramente minore del 2t, ma non certo del 4t , proprio per concezione di motore,
                                                          poi devi mettere in conto che in media ci vanno 25ml di olio per litro, un litro costa dalle 6 alle 10 euro(dipende dal tipo) , con un litro(1000ml) d'olio ci fai circa 40l, quanti litri consuma un profesionista? e quanto olio bruciato ti respiri e immetti nell'atmosfera? no no per me è
                                                          ora di cambiare!

                                                          in conclusione ,secondo me anche se migliore per certi versi il 4mix rimane un 2t complicato
                                                          Ultima modifica di ROBY 78; 03/10/2009, 06:18. Motivo: aggiunta
                                                          Roberto .g.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                                            premetto che non ho niente contro i 2t e il 4mix sono tutti e due ottimi sistemi di combustione

                                                            pero':

                                                            per quanto riguarda la lubrificazione, in pratica con il sitema 4mix ,si dà comunque sempre l'incombenza della vita del motore ad una buona miscela(che con la scarsa informazione che cè in giro è tutto un dire), in pratica hai un 2t un po' piu' complicato

                                                            per la potenza e la grinta niente da dire,
                                                            pero' non credo che i fumi di scarico siano in odore , l'olio in piu' dove lo metti?, mica se lo mangia il decesp., viene sottoposto alla detonazione come la benzina, quindi i fumi di scarico avranno tracce( e non indifferenti )di olio combusto

                                                            il consumo sara' sicuramente minore del 2t, ma non certo del 4t , proprio per concezione di motore,
                                                            poi devi mettere in conto che in media ci vanno 25ml di olio per litro, un litro costa dalle 6 alle 10 euro(dipende dal tipo) , con un litro(1000ml) d'olio ci fai circa 40l, quanti litri consuma un profesionista? e quanto olio bruciato ti respiri e immetti nell'atmosfera? no no per me è
                                                            ora di cambiare!

                                                            in conclusione ,secondo me anche se migliore per certi versi il 4mix rimane un 2t complicato
                                                            Concordo, in pratica il 4 mix ha peso e complessità di un 4t ma brucia olio come un 2t

                                                            Per quanto riguarda gli olii, tutti hanno la proprietà di lubrificare attriti radenti e volventi ma un 2t ha delle esigenze diverse di lubrificazione e soprattutto ha sollecitazioni molto diverse. Pensa che la biella di un 4t è sollecitata moolto di piu di quella di un 2t e quindi deve essere lubrificata diversamente, il pistone e il suo mantello ha una pressione sulla camicia molto piu alta data dal fatto che nel 4t il pistone è piu basso (per contenere i carichi sulla biella) e generalmente è piu compresso rispetto ad un 2t quindi deve essere lubrificato diversamente e soprattutto raffreddato diversamente.

                                                            Ieri a fine giornata credevo che il mio robin mi stesse abbandonando, ha iniziato a morire a pieno gas e si riprendeva solo se mollavo, l'ho portato in assistenza e mi hanno cambiato il tappo del serbatoio e registrato il gioco delle valvole, ora va come una scheggia fatti 5 pieni anche oggi e tutto ok

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                                              premetto che non ho niente contro i 2t e il 4mix sono tutti e due ottimi sistemi di combustione

                                                              pero':

                                                              per quanto riguarda la lubrificazione, in pratica con il sitema 4mix ,si dà comunque sempre l'incombenza della vita del motore ad una buona miscela(che con la scarsa informazione che cè in giro è tutto un dire), in pratica hai un 2t un po' piu' complicato

                                                              per la potenza e la grinta niente da dire,
                                                              pero' non credo che i fumi di scarico siano in odore , l'olio in piu' dove lo metti?, mica se lo mangia il decesp., viene sottoposto alla detonazione come la benzina, quindi i fumi di scarico avranno tracce( e non indifferenti )di olio combusto

                                                              il consumo sara' sicuramente minore del 2t, ma non certo del 4t , proprio per concezione di motore,
                                                              poi devi mettere in conto che in media ci vanno 25ml di olio per litro, un litro costa dalle 6 alle 10 euro(dipende dal tipo) , con un litro(1000ml) d'olio ci fai circa 40l, quanti litri consuma un profesionista? e quanto olio bruciato ti respiri e immetti nell'atmosfera? no no per me è
                                                              ora di cambiare!

                                                              in conclusione ,secondo me anche se migliore per certi versi il 4mix rimane un 2t complicato
                                                              Sul fatto che l'incombenza della vita del motore sia demandato qualità della miscela ti do pienamente ragione.
                                                              Io ne preparo il quantitativo necessario all'uso di qualche giorno non la lascio invecchiare ed uso olio con specifiche JASO FD.

                                                              Sull'odore a parte i primi minuti quando il motore è ancora freddo poi sparisce completamente. La stessa miscela la uso per la motosega e li l'odore si sente e come.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X