MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attacco Rapido: i modelli e le opinioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti,quando si monta l'attacco rapido,si perde si di forza di strappo(cambia il punto di leva)e"peso" in sollevamento(bisogna calcolare il peso dell'attaco).Non voglio contraddire poiano,anzi,in un certo senso ha ragione la perdita e cosi superficiale da non accorgersi e su un mini,l'attaco rapido dura molto di più che su macchine più grandi,non fraintendetemi,non che gli attachi rapidi si distuggono,anzi se "curati"in tempo,durano molto di più di perni e boccole.Ciao a tutti.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da PM Benne Visualizza messaggio
      Attacco Rapido !!

      Cè chi dice che non funzionano bene.
      Cè chi lo preferisce reversibile. (Rovescio e Frontale).
      Cè che lo vuole sui perni(Universale).
      Cè chi lo vuole dedicato(Con adattatore sulla benna).
      Cè chi non lo vuole proprio !!!!!
      Cè chi dice che perde forza di strappo.
      Meccanico o Idrualico

      Vorrei sapere secondo Voi...................:
      è bene possedere l'attacco rapido sulle proprie macchine ?
      quale tipo preferireste avere ?
      nè possedete già qualcuno di cui siete soddisfatti?
      qualè la cosa peggiore del'attacco rapido ?

      Sto progettando un Attacco Rapido e accetto consigli da tutti Voi, specie gli utilizzatori che sono sicuramente le figure più preparate per sollevare eventuali note di merito/critiche su questo prodotto.
      ho montato un'attacco rapido universale su perni MBI su una KOMATSU210 NLC, lo trovo molto funzionale e in molti lavori ti evita l'utilizzo di un'altra macchina. veloce e pratico ( 3 min. per passare dalla benna al martello tubi compresi) per quanto riguarda la forza di strappo non c'e' gran differenza dal normale (fisso) secondo me solo questione di testa. Per il martello ( axeco900) qualche vibrazione in piu'. giudizio piu' che positivo dopo 800 ore di lavoro

      Commenta


      • #33
        Io della mbi ho il qc 31 sul js 210 nc cioe' l'attacco rapido dedicato alle benne.alla fine ho una leva come avessi delle benne originali... ho solo fatto un errore di prenderlo manuale....i cunei se non li lubrifichi spesso fanno fatica a scorrere soprattutto se scavi in acqua o nel fango liquido. La prossima volta lo prendo idraulico!
        Ultima modifica di Gianni Palma; 02/06/2007, 18:38. Motivo: Per favore evitiamo linguaggio volgare

        Commenta


        • #34
          prendilo idraulico non ti troverai pentito,l'unica cosa e' che ti ritroverai con due tubi in piu' sul braccio, non so che accessori monti sul tuo, io ho l'impianto per pinza martello e con lo sgancio e il pistone del basculante mi ritrovo con otto tubi a volte sono ingombranti con il martello poi si allentano. per quanto riguarda l'acqua e il fango e' la stessa cosa per tutti. grasso a manetta!!!

          Commenta


          • #35
            io ho uno della klach( si scrive cosi? ) velocissimo e preciso unico difetto ..... secondo me grave sul vio 20 perdo il altezza circa 20 cm, quando carico

            Commenta


            • #36
              La nostra azienda ha attacchi rapidi su tutte le macchine, sui mini, la terna il gommato, i cingolati e devo dire con risultati estremamente soddisfacenti.
              Li abbiamo sia meccanici che idraulici.Tutte vere le cose che avete detto:
              sono comodi, non ci si sporca e velocizzano i tempi per i cambio degli attrezzi,però perdi un poco in sollevamento (però in 1 minuto sgancio la benna per usare il gancio quindi recupero spazio e peso in un colpo solo) e forza di strappo.Diciamo che il gioco vale la candela e i pro sono molto più dei contro.Viva gli attacchi rapidi.

              Commenta


              • #37
                quoto in pieno.
                io utilizzo soprattutto due escvatori , due doosan :s155 e s225, tutti e due con lo stesso attacco rapido universale così uso le stesse benne.
                fidatevi che soprattutto con il 155 se devi cambiare una benna da cubo 4-5 volte in un giorno e per di più da solo ti aiuta molto.
                e sono d'accordo sulla frase di poiano riguardo alle macchine che devono faticare e non noi.
                e comunque riguardo alla storia delle eccessive sollecitazioni con il martellone non sono d'accordo, soprattutto perchè una volta montato il martello, (almeno io lo faccio), andrebbe messo il perno di sicurezza cosicchè non molli il pistoncino per le vibrazioni.è fatto apposta.

                Commenta


                • #38
                  e comunque se posso aggiungere la trevi benne produce sia ottime benne che attacchi rapidi, meccanici o idraulici che siano.

                  Commenta


                  • #39
                    hai ragione! se l'attacco è fatto bene la perdita di forza di strappo e minimo e il guadagno in tempo risparmiato nel cambio benna diventa tutto tempo dedicato in più al lavoro! giusto?? normale se un escavatore nasce e muore con la stessa benna il discorso e diverso ma se le sostituzioni da fare sono diverse ... NE VALE LA PENA! almeno per me.. io li ho montati su tutti, dai mini ai grandi. fatta eccezione di un cat330 che lavora sempre con la stessa...

                    Commenta


                    • #40
                      Se si guardano bene gli attacchi della liebherr secondo me hanno pochissima perdita di forza di strappo,sono talmente sottili da non accorgersi,a me piaccono molto anche i Mantovani.
                      Trovo giustissimo applicare gli attacchi rapidi sugli escavatori ma solo in alcuni casi e cioè che le macchine sia date in mano a persone fisse e competenti e in grado di curarle,perchè ultimamente ne vedo di tutti i colori in giro.
                      Ciao.

                      Commenta


                      • #41
                        ......perchè? cosa vuoi dire?

                        Commenta


                        • #42
                          Intendo che gli attacchi rapidi io li metterei su macchine che hanno un operatore fisso oppure che le usino persone che abbiano un pò di cura,ultimamente ne vedo di tutti i colori nel senso che si tende a rompere tutto,oggi ci sono in giro ragazzi che si siedono sulle macchine per fare poco e non hanno la minima passione e buona volonta,è capitato anche di vedere perni storti che non entrano più nelle benne perchè non si scende a mettere l'apposita vite di fermo,il mio discorso è quello,l'attacco rapido si è comodo ma come tutte le cose gli va dato un occhio di riguardo,con certe persone è meglio fare ancora all'antica e sporcarsi le mani di grasso.

                          Commenta


                          • #43
                            io la penso diversamente... quelle persone di cui parli tu non si devono sporcare le mani... sulle macchine non devono salire!!!!io quando vedo un graffio alla culazza del'escatore mi piange il cuore.... hai miei ce ne sono... piccolissimi, ma purtroppo che fai? mandi via tutti??

                            Commenta


                            • #44
                              si ti può capitare non è che uno fa apposta,anche a me piange il cuore,però molte volte ti trovi a dover lavorare in posti veramente stretti,per quanto riguarda invece hai personaggi di oggi che si piazzano sulle macchine e stanno belli comodi e non guardano a nulla,ci vorrebbe il badile e la carriola,poi vorrei vedere,per me si renderebbero conto.

                              Commenta


                              • #45
                                se fossi donna ti darei un bacio per le sante parole che hai detto... ma non sarebbe meglio una badilata in testa?

                                Commenta


                                • #46
                                  io non potrei stare senza lo possiedo sul:
                                  215fh
                                  235fh
                                  240hitachizaxis
                                  200h su cui ora tengo montato il frantumatore
                                  215nh
                                  terna cat432d nel retro escavatore
                                  w170hitachi e anche
                                  45.2hitachi
                                  Ultima modifica di Water cooled; 24/12/2008, 18:17. Motivo: sul 400.2 non lo ho applicato perchè lo uso solo con benna

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao Water cooled ...ke tipo di attacco rapido hai montato??meccanico,idraulico,dedicato o hai perni???

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao a tutti, io ho montato l'attacco "semi rapido" sul 323.Con una chiave fissa del 30' smonto la benna e attacco la pinza, 2 minuti circa. Ma se scavo nella palta, si hanno i primi problemi; i 2 perni interni di blocco, faticano a scorrere, a causa della palta che ne ostacola lo scorrimento. Su un Komatsu PC75 ho montato l'attacco KLARC, ottima soluzione, con un enorme "apri bottiglia" in un secondo stacco la benna!! Queste soluzioni vanno bene se si adopera la macchina in modo promiscuo,benna-martello-pinza da attaccare più volte al giorno.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao Cat 323D ma sul tuo cat hai un attacco rapido verachtert ???mi piacciono molto questi attacchi all'estero sono diffusissimi ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao Paolo,si è un verachtert monto 3 benne, standard-stretta-sassi,martello KRP e pinza.Mi trovo molto bene,il venditore mi ha sconsigliato quello idraulico, per via dei tubi idraulici che si potrebbero strappare!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            x Paolo75
                                            i miei attacchi rapidi sono tutti sui perni lo decise il mio babbo di aquistarli e la marca è la gelth mi pare che si scrive così

                                            Commenta


                                            • #52
                                              L'attacco rapido hai perni mi piace molto per la sua versatilità nell'uso con benna rovescia ...anke se si usa poco è sempre molto comodo...certo il leverismo della benna cambia di molto,tranne che sugli attacchi Liebherr...veramente molto belli.
                                              Per quanto riguarda i Verachtert invece nn li ho mai visti manuali ma sempre idraulici...anke questi cambiano di poco il leverismo, invece certi attacchi dedicati ke montano sui new holland hanno si un buon leverismo per quanto riguarda la forza,ma chiudono poco la benna e la aprono tantissimo...a parere mio nn sono granchè quando si carica il camion a benna tutta chiusa si perde una cifra di materiale.
                                              Ciao.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                invece certi attacchi dedicati ke montano sui new holland hanno si un buon leverismo per quanto riguarda la forza,ma chiudono poco la benna e la aprono tantissimo...a parere mio nn sono granchè quando si carica il camion a benna tutta chiusa si perde una cifra di materiale.
                                                Ciao.[/quote]
                                                c'e l'ha il mio cugino sul nhe215 ed è vero che perde un pò di roba

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  copia quello di canginibenne, ultima versione: è validissimo

                                                  quando scavi, devi immergere solo la benna nella terra, non anche il braccio, altrimenti è normale avere problemi...........
                                                  Ultima modifica di CAT320; 25/01/2009, 13:59. Motivo: consecutivi

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Sicurezza degli attacchi rapidi

                                                    Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                                                    Intendo che gli attacchi rapidi io li metterei su macchine che hanno un operatore fisso oppure che le usino persone che abbiano un pò di cura,ultimamente ne vedo di tutti i colori nel senso che si tende a rompere tutto,oggi ci sono in giro ragazzi che si siedono sulle macchine per fare poco e non hanno la minima passione e buona volonta,è capitato anche di vedere perni storti che non entrano più nelle benne perchè non si scende a mettere l'apposita vite di fermo,il mio discorso è quello,l'attacco rapido si è comodo ma come tutte le cose gli va dato un occhio di riguardo,con certe persone è meglio fare ancora all'antica e sporcarsi le mani di grasso.
                                                    Sono un nuovo adepto a Forum. Sono un professionista che si è dedicato nel passato proprio a questo settore, principalmente per gli aspetti sicurezza. Tu sei il primo che parla di sicurezza e credo di doverti queste informazioni; fanne l'uso che riterrai più opportuno!
                                                    La normativa vigente non prevede l'uso di un perno di sicurezza da inserire manualmente proprio perchè, come tu confermi, spesso si omette di metterlo per svariati motivi. Quanto detto significa che gli attacchi che richiedono l'inserimento manuale del cosiddetto perno di sicurezza non rispettano i requisiti di sicurezza previsti dalle normative; le normative prevedono infatti che la sicurezza sia automatica e non demandata al singolo operatore. Ci sono paesi Europei del Nord Europa, notevolmente più ripettosi di noi italiani e più attenti al tema di prevenzione, che li hanno vietati proprio perchè se non inserisci il perno, si possono staccare le benne e/o i martelli. Le conseguenze è che purtroppo qualcuno ci ha perso addirittura la vita. In futuro compra un attacco che sia stato prodotto nel rispetto TOTALE della normativa vigente e dormirai sogni tranquilli con qualunque operatore metti in sella alla macchina

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Io sul BobCat 337 (50qli) monto attacco(meccanico) e benne VTN con denti Asco(non sono sicuro del nome) lavoro molto con la benna da 90cm su materiale discretamente duro e devo dire che è una bomba non trovo nessuna differenza da quando lavorava senza attacco rapido. Messo anche la sella sul martello Socomec da 3qli e lavora benissimo, in 3 minuti stacco la benna e sono operativo col martello. Andrò fuori tema scusate ma devo dire che il BobCat 337 come potenza di tiro è per me il miglior 50qli che ho ausato.
                                                      Ultima modifica di spider66; 28/02/2009, 18:38. Motivo: errore scrittura

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        b giorno a tutti io ho votato per attacco rapido si e idraulico anche se sono un po' contrario perche' perde forza di strappo,comsumi........ i soliti motivi.ma purtroppo con i lavori di demolizione le case di mattoni cominciano a scarseggiare e passando al cemento armato la necessita' di usare pinza e martello aumenta e cambiarle sanza attacco e' una perdita di tempo e nn sempre si anno a disposizione due escavatori.quindi e' quasi indispensabile l'attacco rapido!! meglio ancora se i tubi delle attrezzature hanno anche loro gli attacchi rapidi senza chiavi grandi giratubi e soprattutto senza sporcarsi o scottarsi di olio idraulico caldo.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Io ho montato l'attacco rapido su tutti i mini da noleggio
                                                          A parte la spesa iniziale, il cliente è + contento ed ho notato che si ha un notevole risparmio di tempo a fine settimana.
                                                          Personalmente consiglio il meccanico su mezzi piccoli fino ai 30 q.li (trovo che il tubo dell'olio che arriva all'attacco sia poco proteggibili e si rompa o usuri troppo rapidamente ) e l'idraulico oltre i 30 q.li (si riescono a trovare posizioni più riparate per il passaggio dell'ultimo tratto di tubo)
                                                          Più lavoro e meno ferie

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            e' una bella comodita',anche sui mini,e' un continuo benna da scavo e senza denti poi ancora scavo, sara' anche leggera ma ora di sera viene pesante anche la benna del mini da 15 quintali....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao a tutti
                                                              Io personalmente ho un Canginni meccanico sul PC 27 e ho utilizzato gli attacchi meccanici sia sul Cat 319 che Liebherr 317 e ne sono contentissimo !!!
                                                              Fango, acqua e sabbia con un minimo di pulizia e martelli, pinze non mi hanno dato problemi.
                                                              Sul Libby ho una benna liscia inclinabile idraulicamente che é quasi larga come il carro e fa paura vederla lavorare .
                                                              Ci vuole solo un po di testa!!??!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X