Con un applicazione del genere il trincia può funzionare in entrambi i sensi (bidirezionale)?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trinciaerba - portata necessaria impianto
Collapse
X
-
trinca per mini
Ciao ragazzi
Volevo un consiglio da chi ne sa molto + di me,dove lavoro vogliono applicare una trincia su un mini da 16q.
Domande:Vale la pene (cioe a una resa ammisibile?) su una macchina cosi piccola?
Volevo sapere anche i costi indicativi se è possibile e le marche che le costruiscono?
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno
P.S. il mini e un Takeuchi TB 16
Commenta
-
io ho un ferri TN60 che monto su un kubota da 20 Q.li, ovviamnete con il drenaggio, montato a mio parere, e riperto a mio parere, da un rivenditore serio, che mi ha sbito detto che non ci avrei fatto i salti mortali con il trincia.
Riesco comunque ad eseguire il lavoro che mi necessita agevolemnte anche se ho sempre il problema di dover "togliere il piede" per effettuare gli spostamenti di cingolo.
Detto questo, dico che tale inconveniente, si riscontra anche sull'utilizzo del martello stesso o sbaglio, tenendo pigato il piede del martello (che poi è lo stesso del trincia) con il martello montato l'utilizzo degli altri comandi risulta compromesso.
Per quanto riguarda quella valvola unidirezionale... ho letto, ma a dire il vero non ho ben capito, ma mi cheido, non sarà che tali valvole sono preistallate sui trincia?.
Saluti a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da Iffoggi Visualizza messaggioio ho un ferri TN60 che monto su un kubota da 20 Q.li, ovviamnete con il drenaggio, montato a mio parere, e riperto a mio parere, da un rivenditore serio, che mi ha sbito detto che non ci avrei fatto i salti mortali con il trincia.
Riesco comunque ad eseguire il lavoro che mi necessita agevolemnte anche se ho sempre il problema di dover "togliere il piede" per effettuare gli spostamenti di cingolo.
Detto questo, dico che tale inconveniente, si riscontra anche sull'utilizzo del martello stesso o sbaglio, tenendo pigato il piede del martello (che poi è lo stesso del trincia) con il martello montato l'utilizzo degli altri comandi risulta compromesso.
Per quanto riguarda quella valvola unidirezionale... ho letto, ma a dire il vero non ho ben capito, ma mi cheido, non sarà che tali valvole sono preistallate sui trincia?.
Saluti a tutti.
Walter -Firenze
Commenta
-
le valvole unidirezionale che trovi in parallelo sui due tubi che escono dal motore sono quasi sempre installate di serie sui trincia.Quando lasci il pedale dell innesto del trincia, esso continua a girare per inerzia, questa valvola permette di aspirare l olio dalla mandata in modo di evitare la cavitazione del motore idraulico.
Commenta
-
Originalmente inviato da Alex Gresta Visualizza messaggioBuongiorno sarei interessato ad approfondire questo argomento visto che vorrei farlo sul mio miniescavatore 35qli. C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare? Grazie
hai ragione ad approfondire in quanto ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. Ti elenco di seguito quello che secondo me devi considerare.- La linea accessori ha la priorità rispetto ai movimenti della macchina?
- Se al punto 1 la risposta è stata No acquisto e istallazione di una valvola prioritaria prima del distributore.
- La valvola prioritaria deve essere un pochino sovradimensionata, per evitare strozzature e riduzione dei diametri di linea, bisogna ricordarsi che si sta lavorando sulla linea principale e non dobbiamo in nessun modo creare cali di portata e surriscaldamenti
- Se il trincia volessimo controllarlo tramite pulsante sul manipolatore, ci vuole una prioritaria elettrocomandata, e il suo conseguenti impiantintino elettrico sotto fusibile e relé in questo caso potrai anche metterlo sotto la sicurezza del bracciolo sollevato.
- Considera anche la scelta del trincia, meglio più stretto in modo che abbia una superfice minore di impatto sul materiale da trinciare, con minor rallentamenti e mantenimento dei giri con meno fatica.
Ti auguro un buon lavoro saluti
Commenta
Commenta