MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Antifurti nelle macchine movimento terra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Antifurti nelle macchine movimento terra

    ......ciao a tutti , volevo una dritta (Penso che non sia io il primo ad averne bisogno) devo posteggiare per tutto l'inverno il mio miniescavatore(per uso privato) in un capannone a circa 100m da casa per evitare brutte sorprese(Furto) vorrei complicare un po' il lavoro ad eventuali ladri ma come?
    Avevo pensato di smontare qualche pezzo al motore oppure alla pompa ma cosa?( Non vorrei fare qualche casino).Avete qualche idea da propormi?
    La macchina e' un PC40 della komatsu anno 1998 quello verdino d'importazione per capirci.
    Ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto!
    Gianni

  • #2
    Io suggererei un antifurto di quelli che vanno ad agire sia sulla parte elettrica che sulla parte idraulica, ma se vogliono caricarlo basta cha vadino li con il camion e la gru e te lo portino via!Magari alla sera fermalo sempre con il blaccio tutto lungo o tutto lungo tutto girato, così da sfavorire il trasporto se caricato da una gru!
    [B]Ruspa[/B]

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
      Io suggererei un antifurto di quelli che vanno ad agire sia sulla parte elettrica che sulla parte idraulica, ma se vogliono caricarlo basta cha vadino li con il camion e la gru e te lo portino via!Magari alla sera fermalo sempre con il blaccio tutto lungo o tutto lungo tutto girato, così da sfavorire il trasporto se caricato da una gru!
      Grazie per la risposta ruspa......mi diresti il nome di questo antifurto e dove comprarlo?
      Ciao Gianni

      Commenta


      • #4
        ragazzi qui a bologna e' un disastro.-in queste notti stanno facendo incetta di mezzi.ogni notte se ne vanno via almeno 2 o 4 terne..bob e mini a non finire.

        ho appena saputo che ieri sera e' stata salvata una terna komatsu seminuova grazie all'antifurto satellitare......

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Metal Visualizza messaggio
          ragazzi qui a bologna e' un disastro.-in queste notti stanno facendo incetta di mezzi.ogni notte se ne vanno via almeno 2 o 4 terne..bob e mini a non finire.

          ho appena saputo che ieri sera e' stata salvata una terna komatsu seminuova grazie all'antifurto satellitare......
          Bhe il mio e' un mezzo un po' vecchiotto e quindi poco appetibile(crat crat) pero' sto cercando il modo di rendere la vita difficile a qualche maleintenzionato!!
          Ciao Gianni

          Commenta


          • #6
            non riesci a incastrarlo dietro ad altre macchine in modo da rendere impossibile caricarlo?altrimenti il satellitare e' l'unica soluzione anche se tu dirai che e' una spesa un po grossa per un vecchio mini.pero' tieni conto che dopo lo potrai sempre usare su un qualsiasi mezzo che tu abbia.

            Commenta


            • #7
              a che ditta ci si può rivolgere per l'istallazione di satellitari con buon rapporto qualità prezzo§?

              Commenta


              • #8
                ho saputo, ma l'informazione è da verificare, che alcune assiscurazioni incominciano a valutare per le macchine operatrici gli stessi accorgimenti che per le autovetture, ovvero:
                ti fornirebbero ed installerebbero (il condizionale è d'obbligo per me quando non si tratta di informazione diretta) lo stesso dispositivo satellitare che installano sulle vetture di pregio. La rata del furto sarebbe poi molto bassa (pare meno della metà del costo normale).

                Per chi vuole mettere un antifurto può essere una buona strada da seguire...
                Altrimenti in commercio c'è nè sono un sacco... da meck-lock in avanti chi più ne ha più ne metta.....

                Commenta


                • #9
                  io ho chiesto alla mia compagnia (unipol) ma istallano l'antifurto solo su mezzi targati... sulle macchine operatrici non hanno convenienza e non lo fanno...

                  Commenta


                  • #10
                    ciao ragazzi
                    volevo chiedervi una cosa ... avevo letto già da un po di tempo sul sito della caterpillar questo articolo sugli antifurti cat mss http://italia.cat.com/cda/components...x=70&id=284360
                    voi ne sapete qualcosa di più?

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao catmaia,gliantifurti in questione lavorano su tutti i computer di controllo,una volta montato con dei codici Cat si entra nel computer della macchina e si imposta il riconoscimento delle chiavi di avviamento che si vogliono(sono chiavi particolari codificate di colore giallo anzi che nero).Una volta installate con altre chiavi l'escavatore non parte,per rubarlo bisogna caricarlo di forza e poi smotare l'antifurto e cambiare tutti i computer della macchina.In caso di perdita delle chiavi,bisogna contattare un concessionario il quale contatta Cat e si fà spedire altri codici di acceso per sbloccare i computer.Ha grandi linee è cosi,per ulteriori dettagli è meglio chiedere ad un concessionario Cat,loro sarannò molto più chiari di mè.Ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        non ti preoccupare sei stato chiarissimo , chiamami pure Mario, comunque un volta avevo visto su internet,sul sito della cat (quello in inglese però) ho trovato un depliant in inglese su questo antifurto http://www.cat.com/cda/files/667427/...EHJ0049(1).pdf ma appena trovo qualcos'altro vi faccio sapere ......... qualcuno di voi possiede questo antifurto?
                        Ultima modifica di catmaia; 02/05/2008, 15:53.

                        Commenta


                        • #13
                          oggi sono andato sul sito della MAIA e ho trovato questo sugli antifurti

                          secondo voi è un istema satellitare diverso da quelli precedenti?
                          tra tutti questi antifurti cat secondo voi qual'è il migliore e anche il più affidabile?
                          Cordiali saluti

                          Commenta


                          • #14
                            l'affidabilità andrebbe testata nel tempo....
                            questo almeno integra la funzione di antifurto con quella di manutenzione... per chi non ha un sistema di manutenzione già in essere per i propri mezzi, questo può essere d'aiuto.

                            per l'affidabilità come antifurto, essendo basato sulla tecnologia GPS ha gli stessi problemi di tutti gli altri:
                            - jammer in libera vendita nei paesi orientali che oscurano il segnale;
                            - segnale che si perde se carichi la macchina in un container..

                            la pocedura di furto spesso è questa:
                            si oscura il segnale col jammer per 2 o 3 volte o di più finchè non hai fatto diventare matto l'operatore della centrale di sorveglianza e pensare ad un guasto... poi lo carichi dentro un container e sparisci

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti,non confondiamo le idee,il productlink e un sistema di monitoraggio della macchina non un antifurto,in parole semplici e la telemetria della macchina,si controllla dalla centrale operativa i codici di guasto,temperature ecc,non è un antifurto.Il sistema di antifurto Cat agisce sui computer della macchina,bloccandoli e rendendoli inuttilizzabili.Ciao a tutti e buona serata.

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi, questa settimana ho chiesto un prev. per un satellitare,mi hanno proposto tre soluzioni: 1) acquisto e gestione diretta da parte mia ( manutenzione ecc.sms compresi) € 1.200 + iva
                                2) noleggio e gestione da parte della ditta istallatrice a €1,10 + iva al giorno contaratto di 3 o 4 anni
                                3) rilevatore GPS portatile da nascondere nella macchina la notte,il quale non invia nessun SMS ma devi chiamarlo e lui ti invia un sms con le coordinate dove si trova. Unico vantaggio dell' ultimo ( a parte gli € 800 + iva di acquisto)è che lo puoi spostare rapidamente da una macchina all' altra...
                                Voi quale mi consigliereste?

                                Commenta


                                • #17
                                  buon pomeriggio a tutti ...
                                  bhè ho letto qui in merito hai furti di macchine movimento terra , bhè mio siamo già stati "scottati" , ci hanno rubato da un cantiere un escavatore nuovo da 2,5 ton . é stato un brutto colpo !!!
                                  Abbiamo trovato una ditta di milano che produve sistemi di antifurto con blocco meccanico ed elettronico e sistemi satellitari molto validi ed ha una prezzo buono .
                                  Poi per quanto riguarda Cat , qui nella mia zona Trentino , sono stati in grado di rubare un Cat 320 nuovo entrando nel computer della macchina ... lo hanno avviato e caricato ... e via !!!
                                  Da noi il 90% dei furti di attrezzature e macchine da cantiere sono delle bande di rumeni !!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    La nostra flotta è coperta tutta da impianti satellitari; il costo è piuttosto alto ma si dorme un po' più tranquilli. Abbiamo principalmente 2 marche entrambe affiancate da centrale operativa ma su un tipo abbiamo più problemi di assorbimento dalle batterie con conseguenziali problemi; inoltre sempre su quel tipo abbiamo spesso problemi di aggiornamento, di batterie da cambiare, ecc.
                                    Ma sarà il tipo di antifurto o sono tutti così'? (l'altro che abbiamo ha molte meno rogne anche se è su solo da un anno per cui è impossibile fare un paragone....)
                                    Ultima modifica di CAT320; 01/02/2010, 13:45. Motivo: correzione

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Antifurto satellitare per mmt

                                      Salve a tutti,vorrei togliermi un dubbio;ho sentito parlare di un escavatore dotato di antifurto satellitare rubato da un cantiere tramite trasporto su carellone e non lo hanno più rintracciato perchè l'antifurto satellitare non è in funzione a macchina non operativa.Può essere vero tutto ciò?L'antifurto allora a cosa serve se ti caricano il mezzo e se ne vanno senza poterlo rintracciare?
                                      Ringrazio fin da ora chi mi risponderà.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Teoricamente l'antifurto è concepito per salvaguardare la macchina "incustodita",
                                        Se l'antifurto si disinserisce a macchina ferma...
                                        non vorrei essere nei panni dell'installatore
                                        Penso comunque che abbiano attivato un disturbatore, isolando l'antifurto dal telecontrollo, per poi rimuoverlo con calma.
                                        A meno che l'antifurto non venga disattivato "volontariamente"... (senza offesa per nessuno)
                                        Marco B

                                        Commenta


                                        • #21
                                          con il satellitare non ci sono problemi, lo smonti e lo butti via, senno quando stacchi le batterie per cambiarle o le devi caricare o giri lo stacca batteria, e capita spesso, ogni volta per logica dovrebbero arrivare i carramba, anche se possono avere una batteria tampone all'interno non potrebbe durare molto, e comunque gli istallatori hanno un piccolo e semplice programmatore che usano per attivarlo e disattivarlo, però ogni volta devono comunicarlo prima e indicare il motivo, l'antifurto è solo una piccola scatolina con un sensore, se lo trovano è finita

                                          Commenta


                                          • #22
                                            vorrei portare il mio punto di vista ,sul tipo di antifurto meccanico,che si installa sullo stelo del pistone di sterzata mettendo la macchina gommata soto sterzo ed evitando di poterla guidare in modo dritto.
                                            Non esiste fregatura pui grosso!
                                            Basta procurarsi un'asta completa del pistone bloccato.
                                            Sfilare il perno,svidare la testa del pistone,allentare i tubi idraulici del pistone,levare l'asta con il fermo e rimettere l'asta nuova,stringere testa e tubi,rinserimento perno e la macchina puo essere messa in moto e sterzata facilmente........

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
                                              vorrei portare il mio punto di vista ,sul tipo di antifurto meccanico,che si installa sullo stelo del pistone di sterzata mettendo la macchina gommata soto sterzo ed evitando di poterla guidare in modo dritto.
                                              Non esiste fregatura pui grosso!
                                              Basta procurarsi un'asta completa del pistone bloccato.
                                              Sfilare il perno,svidare la testa del pistone,allentare i tubi idraulici del pistone,levare l'asta con il fermo e rimettere l'asta nuova,stringere testa e tubi,rinserimento perno e la macchina puo essere messa in moto e sterzata facilmente........
                                              Ciao albdesmo, sostanzialmente dovrei darti ragione .Ma il fermo "meccanico" è, come tutti i tipi di antifurto, solamente un deterrente, appositamente ideato per complicare la vita ai malintenzionati. Non credo che il ladruncolo di turno venga attrezzato di tutto punto con arnesi e chiavi di officina (magari qualche ricambio) si metta comodo e smonti e rimonti il tutto indisturbato (se lasci il mezzo incustodito in qualche zona poco frequentata potrei anche starci).
                                              Se poi vogliamo dirla tutta, non esistono più i ladruncoli occasionali, si organizzano, si attrezzano, si preparano e così via.
                                              Marco B

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao,

                                                io ho messo questo antifurto satellitare xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
                                                e devo dire che mi trovo molto bene lo gestisci tu, è difficile accorgersi che è installato e poi quando lascio i mezzi fuori ci metto queste telecamere xxxxxxxxxxxxx perchè le posso legare pure ad un palo, o ad un albero e vanno a batteria....Almeno se riescono a rubare io riesco a vedere chi è stato...
                                                Ultima modifica di cepy75; 24/01/2011, 07:47. Motivo: in Mp

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                                  ... . Non credo che il ladruncolo di turno venga attrezzato di tutto punto con arnesi e chiavi di officina (magari qualche ricambio) si metta comodo e smonti e rimonti il tutto indisturbato (se lasci il mezzo incustodito in qualche zona poco frequentata potrei anche starci).
                                                  Se poi vogliamo dirla tutta, non esistono più i ladruncoli occasionali, si organizzano, si attrezzano, si preparano e così via.
                                                  Ad un mio amico (non per sentito dire ma visto coi miei occhi) hanno rubato da un un 325 CLN SOLAMENTE LA POMPA IDRAULICA smontandola per bene, staccando tutti i tipi di collegamenti alle tubazioni ed ai collegamenti elettrici ( bulbi ecc) in maniera chirurgica, senza tranciare o comunque rendere impossibile la sostituzione con una nuova e, ciliegina sulla torta, l'escavatore era posizionato a lato strada, in area recintata e a 200 mt dalla casa del proprietario. Devo dire che chi ha fatto l'operazione è stato un "genio", ha fatto il tutto, ha richiuso lo sportello e il cofano, rendendo praticamente insospettabile perfino la notte del furto dato che era stato parcheggiato il venerdì sera alle 18.00 al termine della giornata lavorativa e doveva essere riusato il martedì successivo,quindi non preso in considerazione per lo svolgimento di qualsiasi lavoro durante questo periodo, ma poi così non è stato naturalmente... roba da matti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                                                    Ad un mio amico (non per sentito dire ma visto coi miei occhi) hanno rubato da un un 325 CLN SOLAMENTE LA POMPA IDRAULICA smontandola per bene, staccando tutti i tipi di collegamenti alle tubazioni ed ai collegamenti elettrici ( bulbi ecc) in maniera chirurgica, senza tranciare o comunque rendere impossibile la sostituzione con una nuova e, ciliegina sulla torta, l'escavatore era posizionato a lato strada, in area recintata e a 200 mt dalla casa del proprietario. Devo dire che chi ha fatto l'operazione è stato un "genio", ha fatto il tutto, ha richiuso lo sportello e il cofano, rendendo praticamente insospettabile perfino la notte del furto dato che era stato parcheggiato il venerdì sera alle 18.00 al termine della giornata lavorativa e doveva essere riusato il martedì successivo,quindi non preso in considerazione per lo svolgimento di qualsiasi lavoro durante questo periodo, ma poi così non è stato naturalmente... roba da matti
                                                    Questo è da catalogare "furto su commissione con personale qualificato"
                                                    Ricordo che nel 1985 è successa una cosa simile, dal nostro terreno adiacente casa nottetempo sono spariti sedile, quadro strumenti,fanali,radiatore della fiatallis FL6 che stava sbancando il terreno.
                                                    Il tutto senza forzature apparenti.
                                                    Pensavo che queste cose ri manessero confinate a luoghi isolati e poco frequentati.

                                                    Originalmente inviato da SantoTruck Visualizza messaggio
                                                    Ciao,

                                                    io ho messo questo antifurto satellitare xxxxxxxxxxxxxxxx
                                                    e devo dire che mi trovo molto bene lo gestisci tu, è difficile accorgersi che è installato e poi quando lascio i mezzi fuori ci metto queste telecamere xxxxxxxxxxxx perchè le posso legare pure ad un palo, o ad un albero e vanno a batteria....Almeno se riescono a rubare io riesco a vedere chi è stato...
                                                    Il sistema risulta dei migliori
                                                    Unica pecca che il malintenzionato può denunciarti per violazione della privacy se non segnali le telecamere....
                                                    Ultima modifica di cepy75; 24/01/2011, 07:59. Motivo: Corretto citazione a seguito di modifica del testo
                                                    Marco B

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Sicuramente....
                                                      Basta mettere un cartello all'ingresso dicendo che l'area è videosorvegliata...e tutto è risolto......
                                                      Anzi, il cartello funge ancora di più da deterrente...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Buona sera.
                                                        Puoi rivolgerti in CGT ti posso assicurare che ci sono dei prezzi ottimi considerando la qualita', sia di antifurti eletro idrauilici che di satellitari che pero ' forse costano un po'. Comunque ci sono vari modi per farselo in casa.

                                                        Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                                        Questo è da catalogare "furto su commissione con personale qualificato"
                                                        Ricordo che nel 1985 è successa una cosa simile, dal nostro terreno adiacente casa nottetempo sono spariti sedile, quadro strumenti,fanali,radiatore della fiatallis FL6 che stava sbancando il terreno.
                                                        Il tutto senza forzature apparenti.
                                                        Pensavo che queste cose ri manessero confinate a luoghi isolati e poco frequentati.

                                                        Il sistema risulta dei migliori
                                                        Unica pecca che il malintenzionato può denunciarti per violazione della privacy se non segnali le telecamere....
                                                        Mi spiegate come ha portato a casa la pompa che non pesa 2 KG ?
                                                        Ultima modifica di CAT320; 13/02/2011, 11:10.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          di solozioni alternative ce ne sono tantissime..... bisogna ingeniarsi un po...... antifurti satellitari antifurti antimovimento eccetera sono banali da bipassare o eliminare.... cavate dei fusibili importanti..... fate un'interruttore nascosto che interrompe un filo di una valvola bloccate il soloneide che agisce sulla pompa per spegnerlo (se è un mezzo un po vecchi) mettete un rubinetto per il gasolio ma nn spendete dei soldi in antifurti xche se ve lo vogliono rubare davvero il modo lo trovano......

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Riesumo un post un po' vecchio, ma pochi giorni fa si sono fregati un 325D (con antifurto satellitare e vari amenicoli) in piena luce del giorno con tanto di pianale da un cantiere di bonifica di alveo fluviale. L'unico vero antifurto-deterrente è un vigilante attrezzato di opportuna "piombatrice" e di assoluta fiducia (deve guadagnare il giusto in modo che sia incoruttibile) tutti gli altri sistemi sono violabili!
                                                            Ultima modifica di Gianni Palma; 13/07/2012, 10:16.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X