MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[info OPTIMA]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [info OPTIMA]

    ciao a tutti, ho appena trovato questo forum e mi sono iscritto per farvi una domanda...
    Dove lavoro vendono le batterie OPTIMA e leggendo in giro su internet sembra che siano davvvero buone. Due mesi fa ho deciso di montarne una sul fuoristrada e devo dire che la differenza si vede, sia in prestazioni, sia finalmente per aver smesso di perdere acido!

    Quello che non capisco è come mai ne vadano vendute così poche, i clienti (vendiamo ricambi agricoli quindi andrebbero montate su trattori) chiedono sempre quelle con acido. Secondo voi da cosa dipende ??

    vi ringrazio per l'aiuto. Saluti e complimenti per il forum che è davvero molto attivo !

  • #2
    dipende forse dal costo?

    Anchio le ritengo molto buone ma purtroppo con il costo di una Optima ne prendi due di quelle con acido....

    Commenta


    • #3
      si immaginivao anche io che dipendesse dal costo, con sta crisi che c'è in agricoltura.... Quello che non capisco è perchè preferiscono spendere metà per un prodotto che avrà sicuramente vita più breve e che in particolari condizioni lascia a piedi!
      Sapessi quante volte mi sento dire che di mattina in inverno il trattore non ne vuol sapere di partire...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da bmwww Visualizza messaggio
        Sapessi quante volte mi sento dire che di mattina in inverno il trattore non ne vuol sapere di partire...
        E' davvero frase comune negli utilizzatori non solo di trattori ma anche di altri mezzi. Ricorrente all'incirca da quando è stato inventato il motore endotermico.
        Interessante discussione comunque.
        Forse sarebbe meglio però se si evitasse di citare marchio di fabbrica, qualsiasi esso sia , e si rimanesse nel generico.

        Commenta


        • #5
          Ho parlato di OPTIMA perchè volevo capire come mai ne vanno vendute così poche rispetto a quelle con acido... so che ci sono altre marche che commercializzano batterie simili ma non ne ho mai viste ne provate....

          Commenta


          • #6
            L'altro ieri ero da un concessionario e ne aveva una decina esposte in magazzino, un cliente era interessato per acquistarne una, poi sentito il prezzo, si è rivolto alla moglie e le ha detto : " compro l'altra che costa meno" è sempre il solito discorso, si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca C'era già una discussione su queste batterie http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=500

            Commenta


            • #7
              Ciao Centauro... si avevo visto il post, ma era del 2004 e allora ho aperto questo...

              Se non ho capito male qualcuno di voli le usa, come si trova ?? Io ho avuto modo di provalra solo sul mio fuoristrada, la 100 Ampere con acido l'ho sostituita con una YellowTop da 55 Ampere e non ho più problemi di accensione quando vado in montagna d'inverso... a meno -20 avvia senza problemi!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da bmwww Visualizza messaggio
                Ciao Centauro... si avevo visto il post, ma era del 2004 e allora ho aperto questo...
                Se l'avevi vista non si capisce proprio(oltre la banalissima scusa ) perchè aprire questa.
                Originalmente inviato da bmwww Visualizza messaggio
                Se non ho capito male qualcuno di voli le usa
                Da cosa l'hai capito?

                Originalmente inviato da bmwww Visualizza messaggio
                l'ho sostituita con una xxxxxxxx Ampere e non ho più problemi di accensione quando vado in montagna d'inverso... a meno -20 avvia senza problemi!
                Perchè prima avevi problemi?
                Io conosco molte persone che vanno in montagna e nonostante montino le comunissime batterie ad acido (che a quanto sembra sono decisamente più economiche di quelle che pubblicizzi tu)e nessuno mi ha mai lamentato difficoltà di accensione per le batterie.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  ma che maniera è di rispondere ? non sto pubblicizzando niente e non mi sono iscritto per vendere niente, se volessi venderele potrei metterele su ebay e ti assicuro che potrei venderle a meno di tutti gli altri venditori.

                  Vanno in montagna e quanto ci stanno ?? io lascio ferma la macchina anche due settimana sotto la neve a -20 e con la batteria di prima è capitato che non partisse.

                  Visto che sei un moderatore, se il post ti da così fastidio chiudilo pure.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da bmwww Visualizza messaggio
                    ma che maniera è di rispondere ? non sto pubblicizzando niente e non mi sono iscritto per vendere niente,
                    stranamente invece in tanti abbiamo avuto questa sensazione...speriamo di sbagliarci
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      va be senza far nomi solo cognomi io la batteria che dici tu l'avevo montata sul mio trattore un titan145 e mi trovavo bene pero quest'inverno al mattino quando faceva molto freddo mi faticava lo stesso a partire credo dovuto al fatto che quel motore e' particolarmente pesante da far girare e me la scaricsava velocemente ed allora ne ho montata una di un'altra marca americana piu' potente 1000 amper ed ora va benone
                      l'altra batteria invece di buttarla l'ho montata sulla macchina e li funziona benissimo credo e spero ancora per molto tempo
                      purtroppo sono batterie molto costose pero a mio avviso non hanno paragoni anche se le scarichi poi le ricarichi non (patiscono) io sto parlando di tipologie di batterie non di marche

                      Commenta


                      • #12
                        voci in giro dicono che le ultime batterie ottima non sono piu' quelle di una volta

                        ad alcuni è durata poco piu' di 2 anni

                        io ho montato una rossa al frutteto same da qualche tempo ormai ed è sempre ok ,il motorino di avviamento gira come non aveva mai fatto con le batterie standard

                        la batteria su questo trattore è montata dietro la ruota posteriore sinistra, ( si proprio cosi...bravi ingegneri della same!!!!) e per controllare il livello del liquido era una menata ......ora sono apposto ,la smontero' quando sara' rotta

                        spendi un po' di piu' ma non aver da controllare il livello del liquido è un bel risparmio di tempo

                        inoltre non perde l'acido che inesorabilmente incrosta tutto il vano motore

                        io le ho trovate un po' scontate altrimenti costano una mazzata

                        ciao!

                        Commenta


                        • #13
                          Le Optima Batteries le uso da più di 15 anni quando ancora reperirle in Italia era un problema e l'importatore europeo era in Belgio.
                          In tutto questo tempo ne avrò acquistate più di 30 di tutti i tipi.
                          Le monto su auto, furgoni, autocarri, trattori agricoli nuovi e vecchi. Sono veramente buone.
                          Nessuna perdita di acido, durano molto di più delle tradizionali e non soffrono le vibrazioni. Unico problema bisogna avere l'accortezza di avere il caricabatteria speciale per ricaricarle in caso siano andate a terra e bisogna verificare che l'alternatore del mezzo sia ok per quanto riguarda la tensione di uscita perchè sono più sensibili delle tradizionali.
                          Per quello che mi riguarda il costo/prestazione di questi prodotti è ok.

                          Commenta


                          • #14
                            scusa ma che caricabatteria sarebbe quello speciale?
                            io personalmente senza sapere questo la ricaricavo con quello normale

                            Commenta


                            • #15
                              suppongo che si tratti di quelli con funzione dry

                              Commenta


                              • #16
                                cosa sarebbe questa funzione?

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X