Buongiorno a tutti,
mi chiamo Gianluca e sono un laureando in ingegneria meccanica. Come lavoro di tesi dovrei sviluppare il progetto di una benna per un escavatore idraulico.
Chiaramente prima devrei dimensionare il quadrilatero articolato di azionamento della benna per poi passare alla benna vera e propria.
Ieri il mio Prof. mi ha detto: perchè dare per assodato che per azionanare la benna ci voglia un quadrilatero? Al che io ho risposto: sicuramente chi ha deciso di utilizzarlo aveva qualche motivo. Ma in effetti sapreste fornirmi un pò di materiale riguardo l'evoluzione temporale dell'attacco benna? Io alla soluzione ci posso arrivare tramite analisi cinematiche ma avrei bisogno di sapere come tanti anni fa veniva azionata la benna. E poi perchè ad un certo punto si è deciso di abbandonare la movimentazione a catena, mentre oggi la ritroviamo solo su macchine di una certa stazza?
Insomma avrei bisogno di un pò di storia in merito.
Grazie a chi se la sentirà di aiutarmi.
mi chiamo Gianluca e sono un laureando in ingegneria meccanica. Come lavoro di tesi dovrei sviluppare il progetto di una benna per un escavatore idraulico.
Chiaramente prima devrei dimensionare il quadrilatero articolato di azionamento della benna per poi passare alla benna vera e propria.
Ieri il mio Prof. mi ha detto: perchè dare per assodato che per azionanare la benna ci voglia un quadrilatero? Al che io ho risposto: sicuramente chi ha deciso di utilizzarlo aveva qualche motivo. Ma in effetti sapreste fornirmi un pò di materiale riguardo l'evoluzione temporale dell'attacco benna? Io alla soluzione ci posso arrivare tramite analisi cinematiche ma avrei bisogno di sapere come tanti anni fa veniva azionata la benna. E poi perchè ad un certo punto si è deciso di abbandonare la movimentazione a catena, mentre oggi la ritroviamo solo su macchine di una certa stazza?
Insomma avrei bisogno di un pò di storia in merito.
Grazie a chi se la sentirà di aiutarmi.
Commenta