come preannunciato da friz qualche post fa stamattina mentre passavo dal cantiere ho visto che è arrivato l'ec 700, purtroppo non sono riuscito a fotografarlo ma se riesco lo faccio domani
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuovo ospedale di Como
Collapse
X
-
eccolo qua.. mi scuso un pò per la qualità ma ero di fretta prossimamente cercherò di fotografarlo all'opera...devo dire che è proprio una bella bestia.. http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=432
Commenta
-
stasera mentre tornavo a casa alle 7 speravo che erano ancora al lavoro purtroppo per vederlo all'opera ma purtroppo l'escavatorista lo stava chiudendo...lavora un pò imboscato dalla strada da cui solitamente faccio le foto si fa molta fatica a vederlo se proprio non si riesce a vederlo..spero che prossimamente si sposti in una zona più visibile...
Commenta
-
ciao a tutti ieri sono andato a fare qualche foto(poche perchè avevo le pile scariche)..sono riuscito a vedere l'ec 700 all'opera è davvero una bestia 4 bennate e riempe l'A30D...ieri ho parlato anche un pò con il responsabile degli scavi della ditta Perego,una carissima persona e molto disponibile...mi ha detto che da settimana prossima l'ec700 scaverà in una zona più visibile e quindi meglio fotografabile,mi ha anche detto che gli scavi si protrarranno ancora per un paio di mesi,inoltre se voglio posso anche andare a fare un giro nel cantiere, con lui o con il resposabile del cantiere per vedere meglio i lavori ma sopratutto l'ec700...
per chi è interessato allego il link della ditta che si occupa delle fondazioni
Commenta
-
devo dire che stamattina quando ho visto arrivare tutti quei camion non ci capivo niente...comunque adesso tutta la terra verrà portata in una cava vicina non ne verrà più accumulata perchè quella che c'è basta(ed è davvero tanta!!!!!!)..infatti ieri mattina mentre passavo ho visto che portavano via un dumper e oggi lavoravano solo 2,un volvo e l'astra erano fermi...l'ec700 ora è proprio bello da vedere e fotografare infatti mi avevano detto di pazientare un pò e poi si sarebbe visto molto meglio,quando entrerò a far fisita nel cantiere farò delle foto un pò più vicine dei vari lavori e chiederò qualche ulteriore informazione...stanno portando un'altra gru da montare(qualche concio l'hanno portata ieri)nella foto dove c'è il 320 sopra si vede anche questa è una potain...sul giornale settimana scorsa hanno scritto che devono fare ben 3200 pali in tutto,un bel lavoro...
Commenta
-
sabato sono entrato nel cantiere ma purtroppo non avevo le scarpe idonee e non ho potuto fare un giro quindi ho fatto solo alcune foto all' Ec700 che per fortuna non lavorava...di dumper rimasti sono solo 2 l'Astra e il Jcb i volvo gli hanno portati via tutti anche perchè la terra scavata viene quasi tutta portata in una cava della zona...i pali hanno diametro 60cm,sono lunghi anche una trentina di metri e sono 3200 come avevo scritto precedentemente e ce ne avranno per molto ancora mentre per le paratie tra un mesetto o poco più finiranno...
X angelo: di gru da montare ce ne sono ancora e parecchie...in settimana ne monteranno un altra......in totale saranno ben 9quando entrerò un'altra volta mi porterò le scarpe così potrò fare un pò di foto sperando che l'Ec700 sia in funzione...
la benna messa così è poco più bassa di me e io sono alto 1.80 circa e tiene ben 5 metri cubi..ci sono voluti 21 giorni per trasportarlo da portogruaro a qua dato che hanno dovuto fare un trasporto eccezionale...
ringrazio il sig. Ernesto Perego per la disponibilità e gentilezza mostrata nei miei confronti sono stati molto cortesi..grazie mille...
un'ultima chicca per tutti ma sopratutto per coloro che amano le demolizioni...Perego ha comprato un nuovo Ec700C da demolizione con braccio da 40 metri e dovrebbe montare una pinza da 100 quintali,il tutto costruito in Svezia...
Commenta
-
Vado un attimino OT ma nemmeno troppo.
Baronebirra, visto che hai avuto modo di aver contatti a quanto pare con il Sig. Perego in persona, potresti invitarlo a far parte del nostro Forum e partecipare attivamente alle discussioni. sarebbe una presenza molto gradita.
Oppure si potrebbe anche nel caso del cantiere dell'Ospedale, sempre se possibile e previo apposita autorizzazione, organizzare una "visita al cantiere" riservata al Forum.
Perchè no magari anche una visita nella loro sede di Cassago Brianza.
Al massimo contattami via MP che ne parliamo.
Fine OT
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Ciao ragazzi
Ma qualcuno sa qualche numero o qualche dato sulle demensioni dello scavo;perchè dalle foto che ci sono sull album sembra più piccolo dello scavo che hanno fatto a Pavia per il nuovo D:E:A(nuovo policlinico di Pavia)...e la cosa mi sembra strana...giusto per avere un idea..Quando hanno fatto lo scavo qui c'erano 2 345cat e 1 365cat..ma non so di che ditta...demolire per riqualificare...
Commenta
-
awo le dimensioni dello scavo non le so,so solo che si aggira intorno ai 250.000 metri cubi di materiale...comunque non sembra molto grande anche perchè quello che ho fotografato non è ancora tutto lo scavo ne manca ancora una parte che dovranno fare, l'inconveniente è che in mezzo passa l'unica strada ora esistente..posso anche dirti che la quota zero a fine lavori non sarà quella attuale del piazzale ma sarà di circa 2,50 metri più alta per evitare eventuali inondazioni da parte dei 2 fiumi, forse è anche per questo che può sembrare più piccolino..
Commenta
-
Grazie Actros.
Non avevo focalizzato la questione del Project Financing.
Leggo dal sito della PirelliRE :
"Pirelli RE ha promosso la costituzione di un’associazione temporanea di imprese: i soci sono Aster Associate Termoimpianti S.p.A., GDM Costruzioni, Telecom Italia S.p.A. Nelsa Srl, (Servizi Energia).
La concessione oltre alla costruzione del nuovo ospedale, prevede la gestione dei servizi non sanitari dell’ospedale per circa 25 anni e si inquadra in quelle operazione di partnership fra pubblico e privato finalizzate alla messa in efficienza delle strutture pubbliche denominate PPP (Public Private Partnership).
L'avvio dei lavori è previsto ad ottobre 2006. La consegna è prevista a dicembre 2008 e l'inizio della gestione a gennaio 2009."
Nella cordata il costruttore è quindi GDM.
Anche loro negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante.
Commenta
-
mi sembra strano che pirelli scriva che la consegna è prevista a dicembre 2008 e inizio gestione gennaio 2009,metr sul sito di GDM c'è scritto che i lavori termineranno entro luglio 2009...mi sembra strano...che non si siano mai parlate?anche sui giornali poi è sempre stato scritto che la fine lavori è prevista verso fine 2009 e inizio gestione nel 2010...
Commenta
-
Non è da escludere che la pagina del sito di Pirelli Re sia più datata rispetto a quello del sito della GDM.
I lavori con le fondazioni speciali evidenziano spesso dei problemi ed il nuovo programma è aggiornato più celermente da stampa e costruttore.
Poi vedremo la data di ultimazione reale quale sarà.
Sul sito della azienda ospedaliera ci sono dei rendering interessanti del progetto.
Commenta
-
oggi pomeriggio dopo un pò di tempo che non andavo più a vedere i lavori sono andato...diciamo che da una parte oramai lo scavo è praticamente finito manca solo la parte dove c'è il daewoo e l'ec700,che purtroppo non sono riuscito a fotografare perchè dalla zona in cui mi metto a fare le foto non si vede, gli scavi si concentrano sull'altro lato della strada la quale prima o poi sparirà...è arrivato un nuovo dumper arancione qualche giorno fa penso sia un astra ma non ne sono sicuro...http://www.album-mmt.it/categories.p...c51997e99cfaa9
Commenta
-
oggi sono entrato a fare un giro in cantiere ma purtroppo non lavoravano molto l'unico escavatore in funzione era il 320 che caricava il materiale sui camion...foto non ne ho fatte perchè da dentro il cantiere infrastrutture lombarde non permette di fare fotografie e pubblicarle...gli scavi si protrarranno ancora per un mese,oramai è tutto finito anche le paratie sono quasi giunte al termine restano solo i pali da finire e poi si inizierà con il calcestruzzo...se riesco in settimana vado a fare qualche foto...
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggiooggi sono entrato a fare un giro in cantiere ma purtroppo non lavoravano molto l'unico escavatore in funzione era il 320 che caricava il materiale sui camion...foto non ne ho fatte perchè da dentro il cantiere infrastrutture lombarde non permette di fare fotografie e pubblicarle...gli scavi si protrarranno ancora per un mese,oramai è tutto finito anche le paratie sono quasi giunte al termine restano solo i pali da finire e poi si inizierà con il calcestruzzo...se riesco in settimana vado a fare qualche foto...
Commenta
-
come promesso ecco un pò di foto fatte oggi http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=432 ...in alcune si vede la strada che da lunedì dovrebbe essere scavata per lasciare posto all'ospedale,non si sa ancora se effettivamente sarà chiusa al traffico(fino a ottobre 2008) perechè ancora non esiste nessuna strada nuova e il sindaco di uno dei paesi vicini non vuole dare il permesso alla chiusura...lunedì si vedrà...intanto i lavori continuano, i macchinari per la paratie gli stanno portando via mentre i pali continuano alla grande...
Commenta
-
ecco perchè scavavano dall'altro lato...mi sembrava senza senso con la strada nel mezzo. meglio che la lasciano aperta altrimenti dovrai trovare un'altro posto x fare le foto!comunque l'EC700 sembra annoiarsi
bella tutta questa folla di betoniere. in alcune foto c'è il cemento coperto da celofan. penso sia per pompare aria calda in modo da farlo asciugare vero?ma non vedo pompe per l'aria!
Commenta
-
no no angelo la mia postazione non viene intaccata perchè rimane più in alto di dove devono arrivare con lo scavo anzi direi che vedrei anche un pò meglio...si in effetti l'ec700 lo stanno usando molto poco ma se da lunedì chiudono la strada penso che tornerà a lavorare a pieno ritmo...intendi il cemento disteso a terra?se si quello è un TNT(tessuto-non tessuto) serve per non far infiltrare l'acqua..con il caldo che fa non penso ci sia bisogno di aria calda per farlo asciugare...comunque penso che hanno fatto quel getto perchè lì sotto era roccioso e quindi niente pali avranno fatto quel getto solo per portare tutto allo stesso piano...
Commenta
Commenta