si bravo fino a quella linea rossa che si vede...si rimane più basso il getto perchè poi sopra ci stenderanno il misto granulare...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuovo ospedale di Como
Collapse
X
-
ieri sono andato a fare un giretto che da quando avevano chiuso la strada non ero ancora andato..devo dire che ora che la strada è chiusa si riesce a vedere molto meglio tutto il cantiere..i lavori procedono molto bene oramai da scavare non manca moltissimo...hanno montato un'altra gru ne mancano ancora 4...link per le foto http://www.album-mmt.it/categories.p...0e0787d7a6c958
Commenta
-
per quanto riguarda la demolizione della ticosa sulla provincia di como di ieri, c'era un articolo ben in evidenza sul fatto che l'asl e l'arpa anno multato(con conseguenza blocco dei lavori) sia l'impresa costruttrice che quella presa per la demolizione per non aver bonificato l'area dall'amianto presente....passando in questi giorni ho potuto vedere i grossi cumuli di macerie sotto sequestro coperti da enormi teli di plastica.............
Commenta
-
oramai è parecchio tempo che il cantiere è bloccato perchè hanno trovato tracce di amianto nell'aria ad aprile a demolizione ultimata...solo che durante la demolizione non hanno fatto rilievi...ma era da immaginarselo che avrebbero trovato tracce nell'aria alla fine erano 20 che l'eternit era lasciato li a se stesso...
Commenta
-
...al di là dello specifico caso in questione, la problematica è più generale... oggi molte aziende nate e cresciute nel movimento terra si stanno lanciando anche nelle demolizioni... magari pensando sia sufficiente avere nel proprio parco mezzi qualche escavatore hrd... desta comunque perplessità il fatto che, con la grande risonanza mediatica data all'evento, nei lavori di demolizione della Ticosa possa essere stata tralasciata la preventiva bonifica dell'area... però forse è meglio parlarne in altro thread, altrimenti qui andiamo O.T....
L U K E
Commenta
-
la bonifica è stata fatta prima di demolire...e non l'ha fatta Perego ma una ditta di bergamo specializzata in queste cose,l'appalto gli è stato dato dalla ditta che ha vinto il bando di gara della ticosa(multata anch'essa)...il mio punto di vista è che essendo la Ticosa stata lasciata 20 anni allo sbando,un piccolo buco nella cupertura di eternit ci può essere stata e quindi l'amianto può essere venuto a contatto con muri e anche terreno e quindi una volta demoliti i muri disperso nell'aria..ciò non toglie che le rilevazioni andavano fatte e il comune avrebbe dovuto vigilare...chiuso O.T...
Commenta
-
dopo le ferie i lavori sono ripresi regolarmente e anche io ho ripreso a fotografare http://www.album-mmt.it/categories.p...6c76c858f6e858 hanno fatto la nuova stradina per permettere alle persone che abitano lì di poter andare con la macchina,penso che oramai settimana prossima taglieranno l'ultimo pezzo di strada...con mio sommo dispiacere l'ec700 non c'è più l'avranno portato via durante le ferie(presumo milano)..per il resto i lavori proseguono come sempre molto bene...
Commenta
-
E' una perforatrice Atlas Copco di quelle che si usano in cava per realizzare i fori dove inserire l'esplosivo. Però sicuramente avrà un utilizzo diverso in questo cantiere....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
bravo cat è proprio quella...purtroppo la foto è l'unica che ho fatto perchè me ne sono accorto tardi e poi hanno praticamente messo teli su teli e nn si riesce a vedere quasi più niente...non ho ancora la certezza del 100% ma stando a quello che mi avevano detto quella parete di roccia dovrebbe essere fatta esplodere...non so tra quanto...se riesco sabato faccio un giro dentro al cantiere e mi informo meglio....
Commenta
-
come avevo promesso oggi sono entrato in cantiere e mi sono informato...lunedì mattina verranno fatte brillare le cariche alle ore 8 e alle 11...per chi fosse intenzionato ad andare a vedere si può solo andare dalla parte del bennet di montano lucino,in quanto la strada sopra (quella chiusa da san fermo) sarà intransitabile per evitare rischi inutili...io non so se riuscirò ad essere presente perchè forse sarò a milano...per quanto riguarda i lavori gli scavi sono ormai terminati mancano queste ultime cose...è stata montata la gru più grossa di tutte..sempre potain e ne mancano ancora 2...hanno anche iniziato i ferraioli con le prime armature...
Commenta
-
ottime notizie baronebirra!!...adesso comincia una delle parti che mi piacciono di più..la carpenteria!
se posso fare una piccola richiesta,quando vai a fare le foto potresti fare una panoramica con tutte le gru?
che mezzi hanno lasciato per spostare poi il materiale che sarà fatto esplodere?
Commenta
-
come promesso angelo ho fatto un paio di foto in cui si vedono da lontano tutte le gru http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=432 quando avranno montano anche le altre mancanti farò altre foto...stamattina hanno fatto brillare le cariche..purtroppo non ne ho vista neanche una,ero presente a quella che doveva essere fatta alle 11 ma alle 11.30 non avevano ancora fatto niente quindi ho chiesto ad una guardia e mi fa che quella delle 8 era andata a buon fine ma l'atra non sapevano a che ora l'avrebbero fatta avevano un lasso di tempo fino alle 15...però purtroppo io dovevo andare via e non ho potuto vedere...domani se trovo un pò di tempo cerco di andare a fare qualche foto...
Commenta
-
ecco qua alcune foto fatte oggi http://www.album-mmt.it/categories.p...8b0728a49806bd peccato che ora riesco a vedere solo una parte del cantiere...l'altra parte non si vede perchè hanno messo questi nuovi teli a bordo strada ma anche facengli un buco non si vede nulla perchè c'è la vecchia rete che è distante un paio di metri che non ti permette di vedere niente...so solo che stanno rompendo della roccia perchè si sente un martellone picchiare e poi i vari camion carichi di roccia...
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggioecco qua alcune foto fatte oggi http://www.album-mmt.it/categories.p...8b0728a49806bd peccato che ora riesco a vedere solo una parte del cantiere...l'altra parte non si vede perchè hanno messo questi nuovi teli a bordo strada ma anche facengli un buco non si vede nulla perchè c'è la vecchia rete che è distante un paio di metri che non ti permette di vedere niente...so solo che stanno rompendo della roccia perchè si sente un martellone picchiare e poi i vari camion carichi di roccia...
Pare che abbiano finito buona parte della platea (credo che il piano iniziale si chiami così).
Sai per caso -anche indicativamente- su quanta percentuale della superficie totale della costruzione sono ancora da eseguire lavori di movimento terra?
Commenta
-
esatto kxmet si chiama platea...però non è quella che si vede in foto quello è un getto per rendere uniforme il tutto sul quale poi verrà armata la platea vera e proprio...per quanto riguarda i lavori di movimento terra sono praticamente finiti...mancano le ultime piccole parti...quando ero entrato a fare visita mi avevano detto che mancava supergiù un mesetto ancora di scavi...poi una volta che inizieranno con i muri perimetrali ci sarà tutta la montagna di terra accumulata da riportare...
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggioesatto kxmet si chiama platea...però non è quella che si vede in foto quello è un getto per rendere uniforme il tutto sul quale poi verrà armata la platea vera e proprio...per quanto riguarda i lavori di movimento terra sono praticamente finiti...mancano le ultime piccole parti...quando ero entrato a fare visita mi avevano detto che mancava supergiù un mesetto ancora di scavi...poi una volta che inizieranno con i muri perimetrali ci sarà tutta la montagna di terra accumulata da riportare...
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Commenta
Commenta