MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cave di marmo a Botticino e dintorni (Brescia)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    certamente te la farò avere............

    Commenta


    • #32
      fh 455, propio belle sia le foto che le cave ,per le prossime che metti vogliamo vedere il 485

      Commenta


      • #33
        magari anche l'hitachi comunque appena si rimette il lavoro cercherò di farmeli avere in prova tutti e due per un mese e poi scelgo

        Commenta


        • #34
          per fh455lch: qualche foto delle 988H?

          Commenta


          • #35
            mi dispiace ma in zona ci sono solo delle 988f chi le ha cambiate è passato a volvo o komatsu se vuoi ho quelle delle 988f e 980g.........ti possono interessare?

            Commenta


            • #36
              Si mi interessano propio ora che non so se aquistare una 988 F oppure 988 B.

              Commenta


              • #37
                Una Komatsu 600 no? risparmi per comprarla e poi per mantenerla ed è molto meglio...

                Commenta


                • #38
                  sarebbe ancora meglio la 350 volvo che secondo me è la migliore mentre se cerchi un usato vai sulla 330 poi devi vedere l'assistenza

                  Commenta


                  • #39
                    liebherr 984

                    Ragazzi a tutti quelli che girano le cave del marmo in zona Nuvolera segnalo che è arrivata una macchina che vale a pena vedere...il primo liebherr 984C ...dovrebbero finire di montarlo sabato e dovrebbe essere l' escavatore più grande presente nelle cave in provincia...

                    Commenta


                    • #40
                      direi che a chi riesce a fare qualche foto di postarla....

                      Commenta


                      • #41
                        Per Mass Excavator
                        Volevo sapere esattamente in quale cava di Nuvolera si trova il Libherr 984C.
                        E' visibile anche da una strada percorribile con l'auto?...

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da cordo Visualizza messaggio
                          Per Mass Excavator
                          Volevo sapere esattamente in quale cava di Nuvolera si trova il Libherr 984C.
                          E' visibile anche da una strada percorribile con l'auto?...

                          ...Purtroppo non è molto accessibile il posto dove l' hanno portato...il bacino estrattivo è quello della Ziche Marmi ed è uno tra i più alti in valle a Nuvolera...

                          Spero di avere la conferma al più presto ma ho sentito che in un'altra cava della zona stà per arrivare una komatsu WA800 ...la pala non dovrebbe essere nuova ma secondo me vale comunque la pena vederla...

                          Commenta


                          • #43
                            il bacino estrattivo della ziche e per caso quello di paine?

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da cordo Visualizza messaggio
                              il bacino estrattivo della ziche e per caso quello di paine?

                              Scusa x il ritardo della risposta cordo...il bacino è proprio quello di paine...se ho tempo nel weekend passo a fare un giretto...

                              Commenta


                              • #45
                                non mi potresti dare qualche indicazione su come arrivarci che se capito da quelle parti vado a farci un giro anche io.per ricambiare se tu capiti nella mia zona, in ossola,posso darti anche io qualche dritta

                                Commenta


                                • #46
                                  Ieri ho fatto un giretto con Paulì per le cave di Botticino e Nuvolera...nell'album fotografico trovate qualche foto che ho scattato.











                                  Ultima modifica di MarcoR; 07/07/2008, 19:03.
                                  http://www.edritalia.com/

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Hola Marco quasi quasi ci butto su anche le mie...o meglio quelle di mio fratello in attesa di un servizio fotografico di quelli giusti che esige una macchina del genere....quindi preparati.."altro giro altro regalo....su bambini venite..........."
                                    Il vostro geom.preferito

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao paulì,splendide foto!! Ma ascolta,per arrivare al bacino estrattivo della Ziche da che parte devo andare?Per intenderci,dall'entrata di Trasporto Pietrame dove c'è la pesa e la stanga dove devo andare?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        complimenti per il giro e per le foto sopratutto quelle del 984...ne aspettiamo altre...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          paulì per caso ne hai di qualche HITACHI????

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Belle foto, che mezzi... grazie per averle pubblicate.
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • #52
                                              In serata vedo di pubblicare qualche altra foto anche degli Hitachi che abbiamo visto...
                                              http://www.edritalia.com/

                                              Commenta


                                              • #53
                                                complimenti ad entrambi per le foto qualche macchina vecchiotta (PMI, Fiatallis, Fiat Hitachi) non c'era?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Le cave di Botticino e Nuvolera sono il paradiso dei mezzi più vecchiotti...date un'occhiata alle ultime foto che ho postato.
                                                  C'è anche una foto di un Hitachi Zaxis 520...

                                                  http://www.edritalia.com/

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Bella la foto del 520,è identico al nostro!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      bella la foto marcoR quella cava se non sbaglio era di una ditta che si chiama BAGNARA MARMI se è a nuvolento??? conoscente anche la ditta REPEN MARMI??? avete qualche foto??? grazie mille..........

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        l'Hitahi fotografato è all'interno della cava del Gruppo Grigolin. La ditta che hai citato purtroppo non la conosco.
                                                        http://www.edritalia.com/

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Bagnara Marmi se non ricordo male fa parte del gruppo Grigolin!
                                                          Ecco infatti:http://www.gruppogrigolin.com/ita/societa.asp e hanno una cava a Conco (VI)
                                                          Però esiste anche Bagnara Marmi Due

                                                          l'indirizzo cambia di qualche numero civico e il numero di telefono è lo stesso, quindi non so se abbiano cambiato nome, se si siano divise...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            la cava di bagnara marmi è stata acquistata dal gruppo grigolin e loro hanno cambiato nome in bagnara marmi due i titolari sono i fratelli luca ed ernesto sempre appoggiati al padre mario hanno una cava di rosso vicino alla mia

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Oggi sono passato da Nuvolera e Serle ho visto in una cava un Volvo
                                                              EC700 quasi nuovo,due Liebheer 954,PMI 965, PMI 945,due CAT 345BL,vari FH e FK e Komatsu, due pale CAT 966 e diverse pale
                                                              cingolate FA.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X