volevo precisare che il video è stato realizzato da un mio collega perchè io ero sulla pala.per quanto riguarda la cordinazione si ci aiutiamo via radio.
molto bello il video....non deve essere comunque facile riuscire a muoversi contemporaneamente anche se si è in comunicazione via radio...penso che ci voglia una gran bella esperienza...
e485 le forche le danno per 80 ton. (ma si sono rotte 2 volte)
baronebirra basta sapere quello che si fa e poi dopo vari anni di lavoro con gli stessi operatori ci si capisce al volo
Roby@ chissa in quanti ti invidiano.. tutto il giorno su una 988!! io sono uno di quelli.. il video veramente bello!!
purtroppo non ho mai visto una cava di marmo.. immagino ci siano ampi spazzi per smanovrare con due mezzi del genere.. ma a volte capita andare anche in dei spazi ristretti in dei "buchi" tipo nel video.. ma quando si va in dietro la visibilità com è? zero? andate a occhio oppure c è una telecamera o qualcosa del genere? sarà una domanda stupita ma chiedo xche non lo so..essendo una macchina cosi imponente.. quali sono le sue dimensioni?
cat 5080b ti posso dire che anche se gli spazi sono ampi, normalmente in cava lavoriamo (almeno dove sono io) quasi sempre al limite per renderti conto di quello che dico basta che tu veda il filmato lavorare in quelle condizioni è normale per noi,spesso capita di dover girare in spazi talmente stretti che per riuscirci bisogna alzare il ponte anteriore(da fermo si abbassa il braccio fino a far sollevare le ruote anteriori poi si sterza ad esempio a destra si rissoleva il braccio per far tornare le ruote a terra e si risterza a destra e se occorre si ripete L'operazione,se avete un moddellino provate a fare il movimento che ho descritto e capirete) o quando si ha un blocco abbastanza pesante alzare quello posteriore. per guidare in retromarcia ci aiutiamo con gli specchi retrovisori ma mi sembra che la volvo 330 abbia una telecamera
Complimenti a Roby@ per lo splendido lavoro che fai!
Anche io possiedo e lavoro con una pala cat ma purtroppo non della tua stazza. noi abbiamo "solo" una cat 980 H bha, ma sono molto soddisfatto di prestazioni (riesce a caricare blocchi di 27.4 ton.) e dei consumi del motore acert c 15, lavorando in piano di cava riesce a consumare sui 16-17l/h.
Commenta