MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavorare all'estero

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Tra le aziende che stanno attualmente lavorando molto all'estero potremmo citare anche la Ferretti International. Per il resto, per rispondere a dei post precedenti (e parlo per esperienza personale dato che sono appena rientrato da mesi di lavoro in Libia), posso dire che non è tutto oro quello che luccica. Con la scusa, vera o presunta, della crisi globale anche stando all'estero non è che i salari siano davvero da favola. Si parla di cifre buone ma non si arriva quasi mai, ad esempio, al doppio di quello che si prenderebbe in Italia. Soprattutto dovete considerare il fatto che generalmente all'estero si lavora per una media di 10 ore al giorno per 6 giorni la settimana, quindi fate voi i conti. Ovviamente, come ha detto qualcuno, i costi per i rientri in famiglia sono elevati (volare dalla Libia all'Italia costa quasi come volare negli States) e quindi le ditte calibrano lo stipendio che vi offrono anche in base al tempo di permanenza all'estero. Più spesso si vuol tornare a casa e meno si prende, anche se poi magari a casa ci si sta solo per 4 o 5 giorni ogni mese. Per quanto riguarda i contratti direi che dipende esclusivamente dalla serietà della ditta. Se è seria generalmente ti propone un contratto "italiano" con indennità di trasferta estera, con tutti i contributi, assicurazioni e diritti tipici della nostra nazione e quindi non si ha il minimo problema. Certo, bisogna poi pensare che quando si è via in certi paesi poi la vita e tante altre cose sono ben diverse da quanto siamo abituati. Concludo dicendo che, comunque, è un'esperienza incredibile e che vale la pena di fare e vi aggiungo anche un consiglio: prima di proporvi tutti come capi cantiere, supervisor, ecc. siate sicuri di quello che dite e che sapete fare perchè non è che andando all'estero si è tutti automaticamente dotati di una certa qualifica e in grado di dirigere lavori, magari fatti con personale estero. A volte, invece, ho visto che gente arrivata con qualifiche "inferiori" che dimostrando sul campo il proprio valore, in brevissimo tempo, ha scalato le gerarchie. All'estero, infatti, vista la difficoltà di certi ambienti il riconoscimento dei meriti e le promozioni sul campo sono molto più frequenti.
    Ciao a tutti e se vi servono pareri o info chiedete pure.
    http://www.edritalia.com/

    Commenta


    • #32
      salve mi chiamo antonio e vorrei lavorare allestero con imprese italiane come posso contattare per chiedere di lavorare se mi potete aiutare, a dimenticavo, io sono un operaio edile e ho esperienze di lavoro come conduttore di mezzi movimento terra e manovale generico ho tutte le patenti+cqc grazie per lattenzione

      Commenta


      • #33
        vorrei fare un esperienza di lavoro all'estero sono un bravissimo carpentiere edile so lavorare sia legno che ferro conosco benissimo anche il disegno se qualcuno conosce qualche ditta per inserirmi può contattarmi con un MP
        che cifra si prende mensilmente?

        un ringraziamento.
        Ultima modifica di CAT320; 10/01/2011, 13:55. Motivo: consecutivi

        Commenta


        • #34
          Ciao ragazzi vorrei tanto realizzare un mio piccolo sogno e cioè andare a lavorare all'estero sono molto giovane ho 19 anni ormai verso i 20 e vorrei sapere se c'è la possibilità per un ragazzo giovane come me di fare esperienze all'estero io attualmente faccio l'operatore di MMT (spero di farlo per sempre) ho poca esperienza quasi 3 anni secondo voi c'è qualche possibilità??so che le imprese italiane che lavorano all'estero prendono operatori nei paesi in cui vanno a lavorare e come italiani ci sono solo capi cantiere qualcuno sa darmi qualche info gliene sarei molto grato e magari sapere anche dove rivolgermi per poter realizzare questo piccolo sogno grazie mille a chiunque risponde

          Commenta


          • #35
            Questo sito offre quotidianamente molte offerte a livello mondiale, sopratutto nel settore mineraio.....
            Search for your next job from 3,452 live job openings, or upload your resume now and let employers find you


            Altrimenti ti consiglio di visitare i siti internet di ditte come MNO Boskalis, Aarsleff , Abeko che inseriscono le offerte di lavoro sui rispettivi siti.
            Queste che ti ho messo sono olandesi ma ci sono molte altre aziende anche francesi e tedesche me meritano un tentativo.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #36
              grazie mille ci do un'occhiata!!imprese italiane dici che sia possibile?? ho già provato ad inviare il curriculum a pizzarotti e impregilo però non si è fatto sentire ancora nessuno più che altro per le lingue perchè con l'inglese non sono molto ferrato

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggio
                grazie mille ci do un'occhiata!!imprese italiane dici che sia possibile?? ho già provato ad inviare il curriculum a pizzarotti e impregilo però non si è fatto sentire ancora nessuno più che altro per le lingue perchè con l'inglese non sono molto ferrato

                se vuoi andare all'estero un minimo di lingua straniera devi saperla....

                Prova a contattare anche le imprese che fanno gasdotti tipo SICIM, NACAP, GHIZZONI....
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #38
                  grazie mille per le risposte ho già provveduto ad inviare un paio di curriculum grazie mille

                  Commenta


                  • #39
                    In cerca di lavoro con aziende italiane per l'estero

                    Salve ragazzi e molto tempo che cerco forse il mio curriculum e povero non so' comunque , se qualcuno puo' aiutarmi o indirizzarmi a cercare un lavoro con aziende italiane all'estero le sono grato in particolare per il sud america ma in qualunque altro posto va bene lo stesso meno i paesi freddi che non li sopporto.Le mie esperienze sono 5 anni come meccanico di automobili in germania dato che sono nato li , 18 anni in un'industria del settore lamierino magnetico per la produzione dei trasformatori elettrici per le centrali elettriche di alta tenzione ( attualmente come caporeparto ) , le lingue conosciute sono il portoghese parlato e scritto lo spagnolo parlato da farsi capire il tedesco parlato quanto basta per farsi capire l'inglese a livello scolastico .Sono esperto in Pc Hardware reti ecc....
                    Grazie per l'attenzione

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da s22 Visualizza messaggio
                      Salve ragazzi e molto tempo che cerco forse il mio curriculum e povero non so' comunque , se qualcuno puo' aiutarmi o indirizzarmi a cercare un lavoro con aziende italiane all'estero le sono grato in particolare per il sud america ma in qualunque altro posto va bene lo stesso meno i paesi freddi che non li sopporto.Le mie esperienze sono 5 anni come meccanico di automobili in germania dato che sono nato li , 18 anni in un'industria del settore lamierino magnetico per la produzione dei trasformatori elettrici per le centrali elettriche di alta tenzione ( attualmente come caporeparto ) , le lingue conosciute sono il portoghese parlato e scritto lo spagnolo parlato da farsi capire il tedesco parlato quanto basta per farsi capire l'inglese a livello scolastico .Sono esperto in Pc Hardware reti ecc....
                      Grazie per l'attenzione
                      in sud america credo operino soprattutto:

                      impregilo
                      vianini
                      rizzani de eccher
                      astaldi
                      cmc
                      itinera
                      salini


                      insomma i piu' grossi......

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da bolla Visualizza messaggio
                        in sud america credo operino soprattutto:

                        impregilo
                        vianini
                        rizzani de eccher
                        astaldi
                        cmc
                        itinera
                        salini


                        insomma i piu' grossi......
                        Camargo Correa
                        Odebrecht
                        Grupo Mpe (lasciali perdere, non pagano)
                        MTE
                        Montcalm
                        Santarosa

                        Commenta


                        • #42
                          vi ringrazio per le info faro' una ricerca e mandero' qualche curriculum .Se avete altre idee sono sempre qui , grazie

                          Commenta


                          • #43
                            ciao Giancarlo,vorrei lavorare all'estero , faccio il gruista da 12 anni e ho un ottima conoscenza di tutti i mezzi di un terminal container . ho lavorato anche in passato in aziende edili come ponteggiatore e carpenteria legno e ferro. vorrei sapere se conosci aziende che cercano personale .grazie

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao a tutti io sono un paistrellista di 40 anni. Possibile che non riesco a trovare una ditta che opera all'estero a cui serve un maiolicaro.hocercatotantissimo.voi sapete dirmi qualcosa buon lavoro a tutti
                              Ultima modifica di ALCHEMI; 13/10/2011, 19:26.

                              Commenta


                              • #45
                                salve ragazzi sono nuovo del forum sono un saldatore con esperienza di 9 anni e purtroppo sono con la cassa integrazione agli sgoccioli ho sentito dire che la mia mansione e molto ricercata all'estero (sarei propenso a fare unesperienza allestero) mi va bene qualsiasi paese ue ed extra ue ho provato a mandare qualche curriculum a saipem,micoperi,rosetti marino,ma purtroppo non ho sentito nessuno sapete darmi qualche dritta???? grazie in anticipo

                                Commenta


                                • #46
                                  informazioni

                                  Originalmente inviato da giolido2 Visualizza messaggio
                                  Ciao Giancarlo!
                                  che genere di lavori si va a fare di solito?
                                  quali ditte si potrebbe contattare che lavorano all'estero e che hanno un occhio di riguardo alla cura della macchina?
                                  grazie!
                                  se non sei laureato o diplomato non ti assume nessuno ilpersonale operativo lo reclutano sul posto !!!!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao marcor ma se non si e diplomati ne tantomeno laureati non assumono nessuno !!! non gli interessa se sei specializzato il personale operativo lo reclutano sul posto !!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      lavoro estero

                                      No una persona l´ho sbaglio che puó fare andare a lavorare all´estero con imprese italiane.Noi con la mia ditta(tedesca) di allora abbiamo lavorato per una nota ditta Italiana e vi dico noi lavoravamo 8,5 ore al giorno loro stavano a 16-17 mi sono fatto parecchi amici che si avevano portato anche la famiglia e ho visto le difficoltá che avevano se non conosci la linqua(qui poi il tedesco?) e questo siamo in europa figuratevi altrove.Sono felice di aver lavorato sempre con imprese tedesche .non é tutto oro come si dice in un poster piú avanti di qualche anno fá.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        per il lavoro all'estero cercano ingegneri o diplomati il personale operativo lo prendono sul posto quasi tutte imprese fanno cosi anche se hai qualifiche non cambia niente

                                        Commenta


                                        • #50
                                          io mi sono sentito dire spesso parlo di ditte grosse impregilo,todini ecc che il personale operativo o qualificato se lo prendono sul posto reclutano alla grande ingegneri o figure simili

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da robismarche Visualizza messaggio
                                            io mi sono sentito dire spesso parlo di ditte grosse impregilo,todini ecc che il personale operativo o qualificato se lo prendono sul posto reclutano alla grande ingegneri o figure simili
                                            Molte volte le ditte sono obbligate a prendere mano d'opera sul posto, ad esempio qui in Brasile, dove vivo, addirittura i Cinesi , che hanno vinto un appalto in Mannesmann, sono stati costretti a prendere mano d'opera del posto (normalmente vengono con mano d'opera completamente Cinese , vedi i cantieri che hanno in Angola).
                                            Esistono poi , anche problemi di ricnosciento delle attribuzioni, per esempio un elettricista deve avere la qualifica NR 10 qui in Brasile per lavorare, qualifica che devi fare qui, stessa cosa per i saldatori ecc.
                                            Per le figure dirigenti, sono ricercate, ma se possono , le ditte di qui assumono gente del posto, anche perché ci vuole una grandissima padronanza della lingua, per comunicare con le maestranze che normalmente sono con bassa scolaritá.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ciao pederz io in brasile ci ho vissuto 4 mesi e so che la gli stranieri non possono lavorare( dipende dallo stato) almeno nel nordest e cosi comunque le imprese in generale reclutano quasi tutte il personale operativo sul posto (per via dei costi di manodopera) anche qui in italia e cosi qui si reclutano i bangladesh perche costano meno e mentre noi poveri italiani veniamo messi da parte purtroppo quello che ti sto dicendo lo sto provando sulla mia pelle dove in teoria lavoravo io ci hanno messo in cassa integrazione(pagati d'allinps) in 39 con 10 anni di servizio ma nel frattempo hanno assunto una ventina di bangladesh!!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da robismarche Visualizza messaggio
                                                ciao pederz io in brasile ci ho vissuto 4 mesi e so che la gli stranieri non possono lavorare( dipende dallo stato) almeno nel nordest e cosi comunque le imprese in generale reclutano quasi tutte il personale operativo sul posto (per via dei costi di manodopera) anche qui in italia e cosi qui si reclutano i bangladesh perche costano meno e mentre noi poveri italiani veniamo messi da parte purtroppo quello che ti sto dicendo lo sto provando sulla mia pelle dove in teoria lavoravo io ci hanno messo in cassa integrazione(pagati d'allinps) in 39 con 10 anni di servizio ma nel frattempo hanno assunto una ventina di bangladesh!!!
                                                non dipende dallo stato , e non dipende dai costi, puoi chiedere un real l'ora e il lavoro, in un cantiere decente, non te lo danno.
                                                é legge federale. Devi avere il visto , che é moooooolto difficile da ottenere.
                                                Adesso stanno aprendo un pó le maglie, ma non per la mano d'opera.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  qui in italia e totalmente diverso lo sai vero??? le imprese appaltano i lavori a ditte straniere (bangladesh rumeni) per ridurre i costi non gli interessa professionalita o padronanza della lingua (ne ho conosciuti che non parlavano neanche l'italiano) pur lavorando in italia (veneto) comunque anche in mozambico le ditte italiane si sono affidate a manodopera straniera micoperi,rosetti marino,sono ditte che operano nel settore condotte hanno tutti isaldatori stranieri di italiano ci sono solo supervisori e ingegneri anche impregilo ha acquisito una grossa commessa a espirito santo (brasile) e il reclutamento lo sta facendo direttamente la!!1

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da robismarche Visualizza messaggio
                                                    qui in italia e totalmente diverso lo sai vero??? le imprese appaltano i lavori a ditte straniere (bangladesh rumeni) per ridurre i costi non gli interessa professionalita o padronanza della lingua (ne ho conosciuti che non parlavano neanche l'italiano) pur lavorando in italia (veneto) comunque anche in mozambico le ditte italiane si sono affidate a manodopera straniera micoperi,rosetti marino,sono ditte che operano nel settore condotte hanno tutti isaldatori stranieri di italiano ci sono solo supervisori e ingegneri anche impregilo ha acquisito una grossa commessa a espirito santo (brasile) e il reclutamento lo sta facendo direttamente la!!1
                                                    Lo so , é che devi avere le patenti brasiliane (di saldatore, gruista, ecc), oltre al visto, e un corso di saldatore é lungo e caro, cosí come per gruista, palista, ecc. e, ripeto, un visto di lavoro, in brasile, é ben complicato da ottenere, te lo dico per esperienza personale, ho passato 4 anni come illegale , qui in brasile.
                                                    c'é da dire che i salari nei cantieri per un saldatore tig di 3 livello, il piú alto, arrivano a dei valori molto alti, anche per i parametri europei

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      anche qua i patentini di saldatura sono costosi parliamo piu di 500 euro il mio e rilasciato dal rina ad elettrodo,costano cari anche quelli per gruisti a volte arrivano anche a 1000 euro ma a mio parere e inutile conseguirli se poi non ti assume nessuno????

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        lavoro qui in medio oriente e si vedono tante imprese italiane come trevi, salini o saipem, ma mano d'opera è quasi solo composta da indiani che lavorano x 200 euro al mese circa come manovali ai quasi 500 come autisti gruisti etc. di italiani a parte ingegneri non ce nessun altro...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao io sto cercando lavoro anche all'estero ma non so come muovermi,sono un autista CE ed esperto nel movimento terra e nella costruzione di acquedotti,matanodotti,fognature,urbanizazioni ecc.,sai mica darmi qualche dritta oqualche nome ciao grazie

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Senza generalizzare, alcune imprese che lavorano all'estero, dall'Italia si portano solo ing. e geom., MA so anche di realta' dove gli ing., topografi etc. li prendono stranieri per ragioni di costi (croati, serbi, polacchi, indiani, slovacchi etc.) e dall'Italia mandano SOLO alcune figure "particolari", che potremmo definire "fuori ruolo", persone che a parte il titolo di studio, sanno far "partire il cantiere" (logistica, permessi, sussistenza e vettovagliamento, fornitori locali etc.), ne conosco alcuni, anche senza titolo di studio, ma molto "svelti" ed operativi, spesso ex imprenditori che hanno smesso.

                                                            Ne conosco uno in particolare, che per divergenze famigliari chiuse l'azienda una 15ina di anni fa'. Lavora per un grosso gruppo e candidamente dice che quello che guadagna ora, quando lavorava in proprio non l'ha mai guadagnato, MA sta fuori casa 10 mesi all'anno, una cosa e' fare questa scelta a 50anni con i figli gia' grandicelli, altra cosa da giovane.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ciao a tutti vorrei andare a lavorare all'estero come operatore mi potete aiutare?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X