Approfittando dello spazio che ci è stato messoa disposizione sul forum, volevo proporvi questo ottimo sito http://www.karahnjukar.is che documenta la costruzione di 2 dighe e una centrale idroelettrica in Islanda.
Il cantiere della diga (che oltretutto è realizzata da un'impresa italiana leader nel settore) è stato aperto nel 2002 ed è circa a metà del suo corso.
L'impresa appaltatrice per portare a termine i lavori nei tempi contrattuali si è dotata di ben 64 macchine Caterpilar, tra le quali un 5130, una pala 990 e una decina di dumper 769-773...
Il sito è davvero ben fatto, ci vuole un po' di tempo per vederlo tutto però illustra in modo chiaro tutte le fasi di costruzione.
Alla pagina http://www.karahnjukar.is/album.asp?catID=365 c'è un album fotografico molto dettagliato, purtroppo solo in linga islandese.
Il cantiere della diga (che oltretutto è realizzata da un'impresa italiana leader nel settore) è stato aperto nel 2002 ed è circa a metà del suo corso.
L'impresa appaltatrice per portare a termine i lavori nei tempi contrattuali si è dotata di ben 64 macchine Caterpilar, tra le quali un 5130, una pala 990 e una decina di dumper 769-773...
Il sito è davvero ben fatto, ci vuole un po' di tempo per vederlo tutto però illustra in modo chiaro tutte le fasi di costruzione.
Alla pagina http://www.karahnjukar.is/album.asp?catID=365 c'è un album fotografico molto dettagliato, purtroppo solo in linga islandese.

Commenta