Gentili colleghi, sono un neofita del settore e dovrei svolgere una perizia giudiziaria molto vasta. Alcuni argomenti su cui mi devo pronunciare non sono proprio di mia competenza. Ringrazio fin d'ora chi vorrà aiutarmi.
La questione riguarda un edificio che "avrebbe subito" delle lesioni a causa di un'infissione di duplice palancolato (a 50 cm e a 2 metri di distanza) mediante un vibroinfissore PTC 190 mHFV.
La prima fase dell'infissione è avvenuta, a causa di mancanza di spazio per il vibroinfissore, a pressione.
In base alle caratteristiche che vi ho fornito e in base alla Vs. esperienza può esservi un nesso di causalità tra infissione e lesioni?
Grazie!
La questione riguarda un edificio che "avrebbe subito" delle lesioni a causa di un'infissione di duplice palancolato (a 50 cm e a 2 metri di distanza) mediante un vibroinfissore PTC 190 mHFV.
La prima fase dell'infissione è avvenuta, a causa di mancanza di spazio per il vibroinfissore, a pressione.
In base alle caratteristiche che vi ho fornito e in base alla Vs. esperienza può esservi un nesso di causalità tra infissione e lesioni?
Grazie!

Commenta