MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecniche di lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tecniche di lavoro

    Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ho un compito da fare ed ho alcuni dubbi, confido in voi.


    Dunque devo descrivere le fasi di cantierizzazione della costruzione di un ponte in C.A.P.
    La luce è di 84 metri da coprire con 3 campate e quindi 2 pile in alveo. La profondità del fiume è di 3 metri.
    Il problema è come si fa a realizzare le pile in alveo?
    Io pensavo di deviare il fiume con delle palancole infisse sul fondale in modo da arrivare sul sito della costruzione con le opportune macchine (devo realizzare dei pali).
    Il problema è come fare ad infiggere le palancole in mezzo al fiume?? Io sapevo che vengono infisse un po’ come avviene per i pali prefabbricati cioè con vibropercussione ma come faccio a portare in sito la macchina?


    Per chiarire il problema ho fatto dei disegni spero siano chiari.
    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.



    Per concludere, mi dite se ciò è possibile??

    Tenete conto che il fondale è di 3 metri (non penso ci si possa andare dentro con un escavatore).
    Qualcuno avrebbe foto di costruzione di pile in alveo??


    Grazie per l’aiuto

  • #2
    Il Forum ne è pieno di foto di quel tipo di operazioni, eccone alcuni esempi:
    Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.

    Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.

    Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.

    Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggio
      Il problema è come fare ad infiggere le palancole in mezzo al fiume?? Io sapevo che vengono infisse un po’ come avviene per i pali prefabbricati cioè con vibropercussione ma come faccio a portare in sito la macchina?
      tramite pontone o chiatta, come si fa anche per i lavori marittimi...

      Commenta


      • #4
        Quoto in pieno la soluzione di angelo90, prima di iniziare i lavori veri e propri, sarebbe il caso di fare una perizia idrogeologica, sapere cosa c'è sotto il fondale, le profondità da raggiungere in opera ecc ecc, fatte queste valutazioni si può cercare la soluzione più idonea (in senso di macchine e lavorazioni).
        Marco B

        Commenta


        • #5
          oltre a sapere il fondo dovresti anche informarti sull'evento di piena massima in modo da poter fare le palancole un pò più alte...nel senso ora hai 3 metri e sai che nella massima piena si arriva a 4 metri fai le palancole di 4.50/5 metri dal fondo poi per quanto le devi immergere in teoria dovrebbero dirtelo i progettisti.....poi come ha detto angelo chiatta con sopra un mezzo ancorato posa le palacole in modo da circoscrivere l'area in cui sorgeranno le pile pompi fuori l'acqua mandi dentro la macchina per le fondazioni poi fai tutte le tue lavorazioni e a ponte ultimato tiri via le palancole e sei a posto...
          la foto è del ponte strallato dell' AV a piacenza....

          in teoria ci sarebbe anche un altro metodo che però ho visto fare solo da Vitali a Calolziocorte (LC) per un ponte di scavalco del fiume Adda quindi abbastanza importante come portata anche perchè poco a monte ci sono le paratoie che regolano il flusso in uscita....in questo cantiere hanno deciso di fare un ponte provvisorio su cui potevano passarci in materiale buono anti erosione con scogliere per evitare l'erosione delle sponde e balle varie e l'acqua era intubata in enormi Finsider che bypassavano in futuro ponte.....costruito tutto il ponte hanno demolito quello di servizio sottostante e ripristinato il tutto come era in origine....ti metto una foto per farti capire meglio....spero di essermi riuscito a spiegare per questo secondo caso....se così non fosse ci riproverò
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            si può fare tutto ma ... oggi giorno bisogna pensare anche al budget. INTENDO

            Commenta

            Caricamento...
            X