Quello che purtroppo è successo a Genova e in Liguria prima o poi capiterà un po ovunque perchè strade, fiumi, condotte,fognature, boschi, ecc. ecc. sono dimenticati da tutti, si pensa alle grandi opere, ad abbellire il centro del paese e che i dipendenti pubblici abbiano l'ufficio bello caldo accogliente e per il resto ci si penserà piu avanti quando succede qualcosa...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lavori Pubblici - Sull'orlo del baratro
Collapse
X
-
Io non ho clienti pubblici, anche perchè ai pochi che mi hanno chiesto preventivi ho imposto il pagamento anticipato e quindi mi hanno scartato, ma come si può pensare di averli o cercarli se l'unico modo per ottenere questi lavori è avere il prezzo più "basso".
Porto il caso di una mia nuova azienda cliente che fa gli interventi in urgenza sulle perdite di gas, quindi reperibilità 24 ore.
Ha vinto l'appalto garantendo le manutenzioni anche in quota ..... peccato che non abbia ne una piattaforma aerea ne gli operatori formati per l'uso.
Per ora due interventi è riuscita a coprirli perchè io avevo una piattaforma disponibile, ma quando io sono chiuso o se gli capita in piena notte .... vorrei vedere come fanno.
Ma la vera domanda è: ma chi ha assegnato l'appalto non ha chiesto la documentazione minima?? l'eventuale prezzo + basso non ha insospettito?? parliamo di fughe di gas, si può morire, non parliamo di un cesso intasato.
Capisco il contenimento dei costi, ma penso si sia a livelli pietosi.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Giusto, succede anche che alcuni comuni chiamino a fare opere(o fanno appalti) lavoratori autonomi, che poi si uniscono con altri lavoratori autonomi, il tutto senza certificati SOA o ISO...allora a cosa serve che una dita media o piccola che sia investa denaro per certificati quando poi per fare i lavori si fa un po come vuole il tecnico???
Commenta
-
Buon Giorno ragazzi
Ormai il "gioco" consiste nel fare prezzi sempre più bassi,a volte rischiando di non pagarci manco le spese,perchè parliamoci chiaro,con prezzi cosi tanto tirati,basta una rottura del mezzo e tu sei gia in perdita,prima andavi via in pareggio ora in negativo...
Tutto questo va a discapito della qualità del tipo di lavoro o di opera,perchè si comincia a tirare di qui,tira di la,ecc...il resto sapete gia come finisce.
Forse bisognerebbe tenere il prezzo un pò più alto e guardare la qualità offerta da una ditta,che è molto importante!
Altrimenti la serietà di una ditta (dal titolare agli operatori) è nulla e si perde dietro un prezzo basso,troppo basso.
Un saluto...demolire per riqualificare...
Commenta
-
Ma la domanda è:
-Se il gioco consiste nel fare il prezzo più basso a discapito di sicurezza e guadagno, perchè partecipare??
Se non ci sono partecipanti è necessario modificare il modo di giocare, se i partecipanti alla fine perdono non si presenteranno nelle altre partite.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioMa la domanda è:
-Se il gioco consiste nel fare il prezzo più basso a discapito di sicurezza e guadagno, perchè partecipare??
Se non ci sono partecipanti è necessario modificare il modo di giocare, se i partecipanti alla fine perdono non si presenteranno nelle altre partite.
Commenta
-
Vero, conosco il modello comportamentale, ma ho poi anche avuto riscontri di gente finita nei casini perchè anni addietro ha fatto lavori di qualità scadente.
Quindi, come dico sempre, va tutto bene finchè qualcosa non va male, poi va tutto male.
E' vero che in Italia si hanno modelli di riferimento non legali, ma io quando vado a letto voglio dormire tranquillo.
La ricerca del lavoro ad ogni costo è sbagliata, e gente, brava gente, che si fa il mazzo e magari ha famiglia non dovrebbe mischiarsi ad individui come i suddetti.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioVero, conosco il modello comportamentale, ma ho poi anche avuto riscontri di gente finita nei casini perchè anni addietro ha fatto lavori di qualità scadente.
Quindi, come dico sempre, va tutto bene finchè qualcosa non va male, poi va tutto male.
E' vero che in Italia si hanno modelli di riferimento non legali, ma io quando vado a letto voglio dormire tranquillo.
La ricerca del lavoro ad ogni costo è sbagliata, e gente, brava gente, che si fa il mazzo e magari ha famiglia non dovrebbe mischiarsi ad individui come i suddetti.
come tutto in italia è il sistema che è marcio! ci lamentiamo dei mafiosi al sud quando anche i nostri amministratori di comune fanno le stesse cose! perchè chiedere mazzette per opere anche private è una forma di mafia
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioMa la domanda è:
-Se il gioco consiste nel fare il prezzo più basso a discapito di sicurezza e guadagno, perchè partecipare??
Se non ci sono partecipanti è necessario modificare il modo di giocare, se i partecipanti alla fine perdono non si presenteranno nelle altre partite.
Ti garantisco che ci sono ditte che danno via le mutande per prendere un lavoro grosso,e presto o tardi arriva la sorpresa che consiste nel caso del pubblico di pagamenti super super ritardati e nel caso del privati nessun pagamento...
Dove lavoro hanno puntato alla qualità del lavoro,tanto chi dice che il prezzo è alto presto o tardi torna,perchè nessuno fa nulla per nulla....demolire per riqualificare...
Commenta
-
Allora, ieri mi hanno detto che da noi qui in Sicilia, molto presto nei bandi di gara metteranno la clausola che impone alle ditte che si aggiudicano un appalto con un ribasso eccedente il 10% prima di stipulare il contratto deve versare nelle casse dell'ente appaltante, o in contanti o con ass circolare la differenza in eccesso a quel 10%
appalto di 100.000 euro
ribasso del 25 %
25%-10%(soglia)=15%
Somma da versare e recuperare a lavori ultimati
15% di 100.000 euro e cioè 15.000
sè è vero, in questo caso in sicilia diciamo (ni stuiamu u mussu)
Commenta
-
premetto che da un po di tempo non partecipo a gare pubbliche, visto che di fatto IN QUESTO MOMENTO con il pubblico i soldi li puoi prendere a 60gg dal SAL, ma anche a 1-2 anni (!!!) a seconda dell'ente, per cui se non ci hai mai lavorato ti tieni alla larga, non sapendo la situazione.
Un collega mi riferisce di un merdosissimo appalto di poco piu' di 100 mila neuri, un lavoro infimo per tipologia, al quale hanno risposto 140 imprese, comprese marche, puglia, lazio e campania. Mah, disposti a spararsi anche 400km per fare un lavoro "tutto materiali" e poco "di macchine", con un bel ribassino nell'ordine del 30% e punto interrogativo alla voce pagamenti.
Siamo alla follia.
Commenta
-
Originalmente inviato da moviter Visualizza messaggiomagari, si sistemasse qualcosa in materia lavori pubblici, stiamo a chiudere tutte le imprese sia piccole,medie e grandi!!! speriamo subito..............
in questo paese oggi come oggi, conviene maneggiare "merda", piuttosto che essere una imprese edile stradale, se permettete mi fa incazzare, come mi fa incazzare vedere come io con qualche milione di investimenti, con una storia 50ennale d'impresa famigliare, porto a casa enormemente meno (ma ultimamente non riporto proprio nulla) di un semplice piastrellista, che con 10-15 persone formate alla bene e meglio(se non prese dalla strada), "investendo" in un paio di pompe per massetti e qualche taglierina, si puo' permettere in tranquillita' un tenore di vita al quale mai ho potuto nemmeno pensare.
Lo dico senza invidia, ma il lavoro va pesato e pagato per quello che vale, oggi non e' piu' così, qualcosa non va.
Commenta
-
Caro Aldo
sono d'accordo su tutto quello che hai detto, anche nella nostra impresa che fa lavori più specialistici riscontriamo le medesime situazioni, gli enti pubblici versano in condizioni disastrose e da circa un anno subiamo pagamenti anche ad un anno!!!! Sul versante privato non siamo messi meglio, nel 2010 la mia impresa ha rinunciato a circa 6.000.000 di lavori già in portafoglio perché il mio capo sentiva puzza di bruciato e neanche a farlo apposta ha avuto ragione....le imprese che hanno fatto il lavoro si trovano disastrate...e non c'è Santo che ti aiuti in queste situazioni...nel 2011 abbiamo recuperato ma con margini inesistenti...per il 2012 "dovremmo" essere a posto...se non salta lo Stato.....ma non è più lavoro questo, già il lavoro è fatica se manca anche la soddisfazione....non so chi glie lo fa fare ad un imprenditore di mettere soldi in un mondo così...dovrebbero dargli una medaglia...
Commenta
-
stiamo messi male ti fan lavorare ma poi non cacciano mezzo euro... ieri sono andato in segheria a ritirare un tetto e parlando col titolare mi ha detto che ha 6 tetti pronti per una grossa ditta ma non consegna perchè non paga è fuori di più di 180mila euri... di ditte solide che pagavo dopo pochi giorni che pagano dopo mesi, una ditta della mia zona che per di più fa il pubblico sta messa male... stiamo messi bene...
Commenta
-
Forse io passerò per estremo, e forse molti avranno da obbiettare, ma in alcuni casi è anche stata colpa dei fornitori stessi.
Per citare un esempio, uno dei miei dipendenti lavorava nell'ufficio acquisti in una medio-grossettina azienda che è fallita.
Negli anni d'oro, però, erano gli stessi fornitori che andavano da lui a proporre materiali e dare disponibilità (senza insistere) per pagamenti a 90-120-150 gg ....... un fornitore ha proposto e concesso pagamenti a 365 gg.
Ma come si può fare cose simili.
Quando un nuovo fornitore arriva da me e propone un pagamento a 60-90 gg senza fare una piega mi sembra una anomalia.
A casa mia il cliente nuovo ha un periodo di prova in cui paga subito, poi se meritevole passa ad un 30 gg, e solo dopo un bel po' se bravo e puntuale passa ad un 60gg ....... poi la retta via è finita.
Ho un unico cliente che paga a 60+20, ma è tipo un orologio, e 5 clienti a 90 gg, su un totale di 1518.
Mi meraviglia ancora di più chi, alla mia richiesta di uno sconto in caso di pagamento immediato alla consegna, mi propone un +1%, massimo un 1.5%: ecco questa è una strategia per farti accettare il pagamento lungo che non ho ben inteso.
Ci tengo a sottilineare che anche io ho i clienti insolventi, ma negli anni quelli che a 60gg erano soliti fare insoluti sono tornati a 30gg, alcuni a pagamento immediato.
Non voglio colpevolizzare chi purtroppo è in difficoltà perchè non viene pagato, la colpa è comunque di questi "clienti", ma se siamo arrivati a concedere tanto lo abbiamo fatto per nostra scelta, non ci hanno obbligato.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Non so che lavoro fai, ma se fai: lavori pubblici, urbanizzazioni (pubbliche e private), centri commerciali, acquedotti, fognature, consolidamenti etc, al netto di un numero ridotto di clienti nessuno paga piu' sotto i 90-120gg, molti a 180, ma alcuni grandi gruppi (grandi sul serio) anche a 270gg.
Un paio di anni fa una azienda delle tue parti, mi diceva che nel settore del m.o. e del trasporto cls erano gia (allora) arrivati a 180gg.
E' questo il mercato italiota salvo rari casi, prendere o lasciare, io mi sto' organizzando per lasciare, dopo 50anni di azienda.
Commenta
-
Mi dispiace per i tuoi pensieri di abbandono, ma comprendo e non posso darti torto.
Nel mio caso, non avendo clienti pubblici, il dolore me lo provocano i "colleghi" con cui collaboro che mi sparano dei bei insolutini.
Il problema, ora più difficile da risolvere rispetto al passato, è sempre lo stesso però: la clientela chiede ed ottiene il pagamento lungo perchè gli viene concesso.
Nella settimana scorsa un grosso gruppo Italiano di fornitura energia ha ordinato una turbina da neve.
All'ok del prezzo hanno tentato di imporre un pagamento con bonifico a 90gg, ma la risposta è stata semplicemente NO da parte mia, rinunciando apertamente alla vendita.
Forse per fortuna, ma il pezzo è stato venduto con bonifico a 30 gg data fattura.
Ti posso però garantire che se non fossero scesi con le richieste non avrebbero ritirato la macchina.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio................................................om issis...........................................
Nella settimana scorsa un grosso gruppo Italiano di fornitura energia ha ordinato una turbina da neve.
All'ok del prezzo hanno tentato di imporre un pagamento con bonifico a 90gg, ma la risposta è stata semplicemente NO da parte mia, rinunciando apertamente alla vendita.
Forse per fortuna, ma il pezzo è stato venduto con bonifico a 30 gg data fattura.
Ti posso però garantire che se non fossero scesi con le richieste non avrebbero ritirato la macchina.... non te lo auguro, ma possono far trascorrere i giorni che più gli fà comodo.
Tienici informati.
Ciao
Commenta
-
scusa, leggo che ti occupi di vendita di macchine, ecco, le dinamiche dei pagamenti sono totalmente diverse da quelle del mondo delle imprese, a voi normalmente vi pagano alla consegna, si il pagamento per contanti, leasing, finanziamento, sabatini etc., per noi invece non e' così.
anche se pure nel tuo settore le cose stanno cambiando, mi dicono che i rifiuti dei leasing siano diventati diffusissimi, anche per imprese che fino a 2-3 anni fa compravano (leasingate) 5-10 macchine per volta.
molti tuoi colleghi per vendere, parlo di macchine nuove gia in piazzale con i documenti in banca, accettano pagamenti a 2 anni con titoli o noleggi che in realta' sono dei pagamenti rateali.
Commenta
-
Mi occupo in parte della vendita di macchine ed attrezzature, ma il grosso dell'azienda fa rivestimenti termici industriali per aziende.
Posso comunque dire che negli anni anche noi abbiamo avuto colpi, ed anche grossettini, da aziende che non ci hanno pagato, ma andare a cercare clienti che si sa già che non pagheranno è un'altra cosa.
Se le banche rifiutano un leasing ad una ditta, ed io gli do comunque un mezzo, se non mi paga non mi devo poi stupire.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Comunque qui gente, se non si arresta la corsa del prezzo del gasolio rischiamo realmente di rimanere senza soldi per fare il pieno alle nostre macchine, capisco la concorrenza, capisco che di cantieri in giro non ce ne sono, ma se per quei pochi lavori che devi fare esci a farli per pagare le spese vive sperando di non avere rotture e/o imprevisti di nessun genere, meglio chiudere le macchine nel capannone e rimanere a guardare, ogni settimana il prezzo continua ad aumentare, e noi non riusciamo ad aumentare nulla, vuoi per cantieri con contratto tirato, vuoi per lavori iniziati l'anno scorso ma qui il caro carburante ci soffoca veramente
Commenta
-
qua da me zona milano si tira sera si fa gasolio col contagocce almeno la notte se ti rubano il gasolio ti rubano poca roba e si spera che il cliente paga... ma sopratutto si spera che non venga di notte la concorrenza a farti i dispetti... ad un mio amico in zona antegnate (bg) han fatto dei gran dispetti roba da migliaia di euri...
Commenta
Commenta