MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori Pubblici - Sull'orlo del baratro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori Pubblici - Sull'orlo del baratro

    Salve a tutti, e' molto che non scrivo, torno per mettere in evidenza ancora una volta i veri problemi del settore.

    Infatti, credo che le sfide tecniche non facciano paura a nessuno tra coloro che non sono improvvisati, anche un lavoro mai fatto, avendo esperienze, competenze e metodo, si riesce ad eseguirlo.

    I veri problemi del settore sono altri purtroppo!

    Non so dalle vs. parti, ma sulla dorsale adriatica (marche-abruzzo soprattutto), c'e' il fermo quasi completo del settore dei ll.pp., ci sono solo alcuni (pochi) lavori piuttosto grandi (2-6 milioni), appannaggio di imprese di taglia consistente, mentre il lavoro per le imprese locali e' scomparso. Parlo dei lavori fino a 5-600.000 euro, parlo dei lavori di manutenazione delle strade, fognature, acquedotti, fiumi e torrenti, lavori marittimi, lavori di sistemazione idraulica e forestale, non c'e' niente.

    Il taglio dei trasferimenti agli enti locali, non ha inciso sugli stipendi di amm.ri e dirigenti (!!!), sugli "indispensabili" straordinari degli impiegati pubblici, sui contributi per questa o quella associazioncina, hanno inciso SOLO sulle cose UTILI!

    Nel sociale chiudono i nido e le ludoteche, viene tolta l'assistenza agli infermi e NON si fanno gli indispensabili lavori di manutenzione del patrimonio pubblico.

    Oramai prima di partecipare a quelle pochissime gare che vengono indette, ci si deve premunire di appurare quali sono le condizioni finanziare dell'ente, come se si trattasse di un qualsiasi clientucolo ignoto, perche' dopo che hai vinto la gara: i lavori li devi fare, operai e fornitori li devi pagare, il durc lo devi avere, non devi avere cartelle esattoriali in giro......ma l'ente che contrattualmente ti dovrebbe pagare entro 30 gg dall'emissione del certificato di pagamento.......arriva a pagarti a 360......pure 450gg dopo!

    Nel settore dei lavori privati il mercato e' anche li lento, ma paradossalmente c'e' piu' certezza dei pagamenti che non con il pubblico. Tanta gente cresciuta all'improvviso.....al mattino si trova al cancello del piazzale il carrellone del leasing.....che si viene a ricaricare i mezzi, mi domando una cosa, nelle altre parti d'Italia come stanno le cose?

  • #2
    Bolla, per il settore pubblico parlerei per sentito dire quindi mi astengo (e la versione che so io è identica alla tua) per il privato...meglio lasciar perdere, se è vero che il privato paga prima del pubblico è anche vero che pure il privato ha finito i soldi...delle banche, ben ammesso che operazioni di una certa sostanza richiedano finanziamenti bancari, ma non altrettanto ammesso che se tu hai finito i soldi delle banche non usi i tuoi per pagare i fornitori e ti appelli al discorso "appena vendo ti pago"... . Anche se ultimamente stanno nascendo i lavori in permuta, se vuoi fare un lavoro di una certa consistenza devi ritirare in permuta lotti di terreni o appartamenti, molte volte la permuta supera il valore del tuo lavoro, quindi finito il lavoro o ti accordi per altro lavoro o paghi la differenza, come dire, pago per fare il lavoro, pago si, perchè il valore dell'immobile è secondo "quotazione" di mercato ( quotazione di alcuni anni fa e stabilita dal committente) e il mio lavoro con scontistiche ormai da galera dal prezziario che tutti conosciamo. E poi a dirla tutta pure il settore privato si sta bloccando

    Commenta


    • #3
      Da me le permute oramai sono d'obbligo nei cantieri consistenti per: serramentisti, impiantisti e cementisti, ma ultimamente anche per le urbanizzazioni....... un annetto fa mi proposero un affare, una urbanizzazione in permuta..........la permuta era il doppio del valore del lavoro, avrei dovuto prendere un mutuo (consistente) per un bene che non mi serviva, nella speranza di rivenderlo (un appartamento fronte mare dal prezzo folle).

      Chi ha fatto poi il lavoro ha recentemente fatto boom a suon di assegni ed effetti.



      L'altro giorno mi chiama un cliente storico, deve fare alcuni piccoli interventi a delle palazzine in una zona molto disagiata, faccio il preventivo e arriva l'ok..........MA offrono come pagamento la permuta con un vecchio turbostar ribaltabile e gru + terna e mini fai....per inciso ad un prezzo che suscita solo rabbia e ribrezzo.......che si trovino il fesso.

      Commenta


      • #4
        Io sinceramente di permute non ne faccio perchè non posso permettermele, questo anche in anni migliori mai fatte, comunque c'è in giro gente che ha fame e pur di far qualcosa si indebita a vita, 2 anni fa mi proposero una lottizzazione con la permuta quasi al doppio, ora a distanza di 2 anni chi l'ha fatta sta pagando una valanga di interessi per un capannone che non sa cosa farne, il leasing l'ha obbligato a costruire la struttura e finire i lavori entro una data stabilita perchè altrimenti decade il finanziamento. La sua speranza era terminare in 3 anni, entro i quali avrebbe "sicuramente" venduto... consideriamo il proprietario del terreno nonchè lottizzante di 3 lotti ne ha conservato solo uno che al momento preferisce non costruire per ovvi motivi...
        Ecco la situazione del privato...

        Commenta


        • #5
          Tutto il mondo è un paese, e la situazione mi sa che è la stessa, poi quei pochi lavori che ci sono devi applicare un ribasso non meno dle 28-30%, emmesso che lo prendi poi devi lottare con la direzione lavori, il RUP, perche fanno il progetto, per giunta totalmente sbagliato e pretendono che devi eseguire i lavori.
          Caso eclatante un ente che naturalmente non faccio il nome indice una gara d'appalto per un adeguamento antincendio in una grosso plesso scolastico e bene, il progettista non applica l'ultima normativa, allora variante in corso d'opera sai come finisce che la ditta ingenuamente esegue i lavori, e poi loro gli dimezzano del 50% le analisi prezzi.....

          Commenta


          • #6
            Mah, roba all'ordine del giorno!

            Io una rotatoria, per l'inettitudine del progettista/direttore dei lavori, l'ho dovuta traslare in corso d'opera per 13 (tredici) volte......ogni volta con annessa demolizione di opere d'arte appena eseguite.

            Alla fine (ma proprio alla fine) l'ente lo defenestro'..... ma conti alla mano in quel posto l'ho preso solo io.

            Commenta


            • #7
              Dalle mie parti invece sta diventanto anche difficile lavorare per conto terzi con Macchine Movimento Terra, i privati praticamente ti telfonano un giorno prima, se dici devo organizzarmi quando venire quasi quasi si offendono se il giorno dopo non sei sul posto, o pure devi andare solo il giorno che ti dicono loro, e magari col mezzo che ti dicono loro.

              Poi se parliamo di prezzi, vi racconto questa, mi chiama una ditta che deve fare delle opere di ristrutturazione presso delle case popolari deve togliere circa 400 mq di asfalto, smaltirlo e fare circa 50 ml di scavo per una fognatura, se voglio fare il lavoro i prezzi sono.
              25 euro l/h per un 37 q.li
              50 euro a viaggio con uno scarrabile di 6mc per trasportare alla discarica l'asfalto, discarica che dista 60 km solo andata, e mi dice pure che lui di mezzi ne ha è sa il margine di guadagno. Per non essere maleducato la butto sul ridere e gli chiedo ma i suoi mezzi funzionano anche senza operatore, e vanno a energia solare ?
              Perche a conti fatti se un operatore mi costa 21 euro l'ora come faccio a mandarlo a 25 e il camion ci vogliono un'ora e mezza
              che si faccia i conti, preferisco lasciare i mezzi dentro all'asciutto io andare a funghi chissà per ora li pagano bene a 25 euro al kg.

              Commenta


              • #8
                ragazzi peggio di cosi' non si puo' andar ,
                lavori publici con ribassi alle stelle , ditte della provincia di roma che prendono lavori da 1 o 2 milioni di euro con un ribasso che va dal 38 al 49 % e non sto scherzando!
                il privato conviene lavorarci perche pagano almeno qui da noi , per il resto non conviene fare niente veramente meglio tenere i mezzi al chiuso che piuttosto andare a regalare il lavoro ad altrui.
                ritornando alle gare qui nascono imprese da un giorno alla altro come se nulla fosse ogni gara ha come minimo 300 partecipanti
                noi l ultimo lavoro lo abbiamo preso con il famoso ribasso del 7,3152% l 11 dicembra 2009 gia' sono quasi 2 anni che non ci esce un lavoro , pensate circa 30 gare al mese che facciamo sia singoli che in ATI quanti soldi siano?
                meglio non far niente
                e invece qualcuno che e' impresa fiduciaria all anas e enel che ribassi ci sono?
                e con le letterine di affidamento che prezzi ci sono?

                Commenta


                • #9
                  si fa propio schifo,t invitano a gare d appalto con demolizione al ribasso...ovvero se accetti vai sotto,mentre gli appalti buoni dove cè un margine di guadagno vengono affidati con finte gare a chi conosce il politico o il responsabile di turno ungendo bene con soldi contanti in nero molti e alla manomolte volte e meglio lasciare i mezzi fermi

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
                    si fa propio schifo,t invitano a gare d appalto con demolizione al ribasso...ovvero se accetti vai sotto,mentre gli appalti buoni dove cè un margine di guadagno vengono affidati con finte gare a chi conosce il politico o il responsabile di turno ungendo bene con soldi contanti in nero molti e alla manomolte volte e meglio lasciare i mezzi fermi
                    può essere un pensiero che potrebbero condividere tante altre persone ma eviterei di scrivere queste frasi anche perchè ci vogliono prove per dire ciò e se mai le hai allora passa direttamente a denunciare queste persone....però se non hai prove concrete evita perchè potresti anche rischiare qualcosa....

                    Commenta


                    • #11
                      baronebirra vivi in italia nel paese della corruzione,prove dici.....sai che mi frega DI DENUNCIARE propio non ci penso.....e solo un commento ad una situazione evidente di lavoro tutto qua....

                      Commenta


                      • #12
                        io ti ho solo detto di stare attento a quanto scrivi sul forum...chiunque può leggere e intraprendere le azioni come meglio crede verso quanto scrivi.....

                        Commenta


                        • #13
                          L' Italia cade a rotoli insieme a tutti a noi!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Vorrei parlare in particolar modo delle piccole aziende tipo la mia, visto che per le grosse penso la cosa sia un minimo diversa, cambiando sostanzialmente il tipo di struttura e di lavori che si è soliti avere.

                            Un paio d'anni fa mi sono messo in proprio perchè la fortissima passione per questo lavoro è sempre stata una delle mie ragioni di vita...ma in questi ultimi mesi mi stà passando anche la passione che forse era l'ultima cosa che mi era rimasta.
                            Mi ritrovo con quelli che nel primo anno erano i miei clienti fondamentali che si trovano ora mai in serie difficoltà per pagare i conti, e parlo dell'ente acquedotto, di un paio di comuni, di alcune industrie abbastanza grossine dove curo la manutenzione, di imprese edili, stradali e di scavi con cui collaboro...
                            Anche queste ultime, alcune ritenute fra le più sane e le più serie della zona, mi stanno chiamando molto più sporadicamente rispetto a prima a causa delle sempre minori commesse(non perchè chiamino altri artigiani), alcune addirittura si son trovate ad operare ridimensionamenti, altre han chiuso...
                            Capisco se una cosa del genere dovesse succedere a degli "scalzacani", a ditte poco serie o ad imbroglioni...ma quì parliamo di imprese storiche.
                            La parola d'ordine ora mai è risparmiare, tagliare qua e là, quasi a casaccio, per arrivare ad una cifra x che si vuol spendere.
                            Ora mai alcuni clienti non guardando più da dove esce una cifra di un preventivo, quindi può capitare di perdere un lavoro per una manciata di euro in meno, oppure di sentirsi dare dei ladri perchè qualcuno con l'acqua alla gola lo fa in pratica a prezzo di costo per non dire meno...
                            Altri ti dicono già loro a che cifra devi lavorare, giocando sul fatto magari che pagano subito o sul fatto che sono grossi fornitori o balle del genere....altri come citato spra ti aggiudicano un lavoro promettendoti un tipo di pagamento, e poi non lo rispettano pagandoti(se ti pagano) dopo tempi biblici e dopo esserti mangiato il guadagno in fax, lettere, telefonate.
                            Lasciamo perdere poi il discorso della totale assenza di tutela se non vengono pagati lavori, soprattutto quelli di piccoli importi dove il gioco di improntare una causa legale non ne varrebbe neanche la candela...
                            Non contiamo poi il fatto che i prezzi a cui si esce oggi giorno sono, secondo me, inadeguati a tutti i costi che ci sono per essere in regola e sottostare a tutte le normative vigenti.
                            Eppure ogni volta, se si vuo fare tutto secondo le leggi, ci si sente dare dei ladri, e veniamo additati come quelli che "vogliono guadagnare tutto loro", mentre troppo spesso(per non dire sempre) i furboni vanno avanti a lavorare, riescono ad avere sempre da fare, sempre in mano nuove macchine e tutte queste belle cose, ed il perchè e da dove salta furi il guadagno di questi tizi poi tutti noi del settore lo sappiamo o lo possiamo ben immaginare.
                            Per assurdo quei pochi costruttori che servo si stanno ritenendo i più sani di tutti, nonostante i prezzi all'osso.
                            Ora mai siamo in troppi ad offrire un servizio che, in questo periodo, sembra non servire più...il fatto poi che le ditte si facciano una concorrenza assatanata e spesso scorretta all'ultimo euro anzichè tentare di trovare un punto d'incontro comune sarà secondo me la nostra stessa fine.
                            Mi sembra di vedere molte politiche suicide in quel che stà succedendo...un sistema destinato ad un "autoaffondamento".
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da bolla Visualizza messaggio

                              Io una rotatoria, per l'inettitudine del progettista/direttore dei lavori, l'ho dovuta traslare in corso d'opera per 13 (tredici) volte......ogni volta con annessa demolizione di opere d'arte appena eseguite.

                              Alla fine (ma proprio alla fine) l'ente lo defenestro'..... ma conti alla mano in quel posto l'ho preso solo io.
                              In questo caso bisognerebbe, alla seconda volta, richiedere la variante al progetto esecutivo timbrata e firmata di suo pugno, pena la sospensione dei lavori per mancanza di progetto esecutivo, capisco le varianti in corso d'opera, ma visto ormai come si comportano i committenti che sperano in un tuo errore per non pagarti, bisogna aprire gli occhi ed essere più furbi di loro, non che dobbiamo arrivare al punto di fregare il cliente, ma neanche farsi fregare.

                              Commenta


                              • #16
                                Bravo concordo con aleEX 235, o variante o in mancanza di quella ordine di servizio firmato e controfirmato, se no le D.L. ti fregano alla grande

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
                                  baronebirra vivi in italia nel paese della corruzione,prove dici.....sai che mi frega DI DENUNCIARE propio non ci penso.....e solo un commento ad una situazione evidente di lavoro tutto qua....
                                  Commento inutile,a maggior ragione se "non te ne frega niente di denunciare",se sai e non denunci sei peggio di quelli che disprezzi.
                                  Se parli per sentito dire è la solita chiacchiera inutile.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da ennio94 Visualizza messaggio
                                    ragazzi peggio di cosi' non si puo' andar ,
                                    lavori publici con ribassi alle stelle , ditte della provincia di roma che prendono lavori da 1 o 2 milioni di euro con un ribasso che va dal 38 al 49 % e non sto scherzando!
                                    il privato conviene lavorarci perche pagano almeno qui da noi , per il resto non conviene fare niente veramente meglio tenere i mezzi al chiuso che piuttosto andare a regalare il lavoro ad altrui.
                                    ritornando alle gare qui nascono imprese da un giorno alla altro come se nulla fosse ogni gara ha come minimo 300 partecipanti
                                    noi l ultimo lavoro lo abbiamo preso con il famoso ribasso del 7,3152% l 11 dicembra 2009 gia' sono quasi 2 anni che non ci esce un lavoro , pensate circa 30 gare al mese che facciamo sia singoli che in ATI quanti soldi siano?
                                    meglio non far niente
                                    e invece qualcuno che e' impresa fiduciaria all anas e enel che ribassi ci sono?
                                    e con le letterine di affidamento che prezzi ci sono?
                                    oppure ti capita di prendere l'appalto e poi devi scappare se no in 2 mesi ti ritrovi senza mezzi tutti bruciati... c'è una ditta grossa di bergamo che conosco bene che ha preso i lavori per una superstrada ha portato su tutti i mezzi e dopo pochi giorni è scappata perchè ogni notte andava a fuoco qualcosa.... in certe zone lavorano prima le imprese locali poi gli altri... ne si vedono e se ne sentono di tutti i colori...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                      oppure ti capita di prendere l'appalto e poi devi scappare se no in 2 mesi ti ritrovi senza mezzi tutti bruciati... c'è una ditta grossa di bergamo che conosco bene che ha preso i lavori per una superstrada ha portato su tutti i mezzi e dopo pochi giorni è scappata perchè ogni notte andava a fuoco qualcosa.... in certe zone lavorano prima le imprese locali poi gli altri... ne si vedono e se ne sentono di tutti i colori...
                                      Questo se succede è contemplato dal codice di procedura penale, non legato esclusivamente a situazioni di floridità o crisi.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                        Questo se succede è contemplato dal codice di procedura penale, non legato esclusivamente a situazioni di floridità o crisi.
                                        se sai chi è stato o se lo colgono sul fatto puoi fare questo discorso... mica ti mandano un sms prima di bruciarti il mezzo... puoi avere sospetti ma finchè nn vedi non puoi accusare... da me si dice catà no vèra no... poi di questi tempi con la crisi ogni mossa è buona per togliersi di torno qualche ditta rivale

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                          se sai chi è stato o se lo colgono sul fatto puoi fare questo discorso... mica ti mandano un sms prima di bruciarti il mezzo... puoi avere sospetti ma finchè nn vedi non puoi accusare... da me si dice catà no vèra no... poi di questi tempi con la crisi ogni mossa è buona per togliersi di torno qualche ditta rivale
                                          Procurarsi il lavoro eliminando fisicamente " qualche ditta rivale ", sembra eccessivo....roba da " Far West ".
                                          Comprendo lo scoramento per il brutto periodo che stiamo vivendo, ma non esageriamo....si deve pensare in positivo e denunciare i casi di reale danneggiamento....il sentito dire non porta a niente.

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                            se sai chi è stato o se lo colgono sul fatto puoi fare questo discorso...
                                            No,è sempre da codice penale,sia che sia opera di noti che di ignoti.
                                            Ogni considerazione successiva è di libera interpretazione.

                                            Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                            ... poi di questi tempi con la crisi ogni mossa è buona per togliersi di torno qualche ditta rivale
                                            Questa è una tua opinione non condivisibile se legata al contenuto precedentemente quotato.
                                            Ultima modifica di mefito; 02/11/2011, 08:43.
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              sai a quelli che gli frega se fai una denuncia contro ignoti... son loro i primi delinquenti ( quelli che ti bruciano i mezzi)... ci sono ditte oneste e ditte disoneste queste disoneste fan di tutto x rubare il lavoro arrivando anche ad atti intimidatori... e non è per sentito dire...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per mefito il commento era rivolto ad una provocazione,io ho fatto solo un osservazione sul fatto delle gare di appalto io non sono peggio di nessuno
                                                Ultima modifica di CAT320; 03/11/2011, 19:09. Motivo: eliminata volgarità

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                                  sai a quelli che gli frega se fai una denuncia contro ignoti... son loro i primi delinquenti ( quelli che ti bruciano i mezzi)... ci sono ditte oneste e ditte disoneste queste disoneste fan di tutto x rubare il lavoro arrivando anche ad atti intimidatori... e non è per sentito dire...
                                                  Per cortesia,queste situazioni non sono legate a situazioni di crisi,evitiamo di utilizzarle come scusanti
                                                  Ultima modifica di mefito; 03/11/2011, 20:06.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
                                                    ...ma in questi ultimi mesi mi stà passando anche la passione che forse era l'ultima cosa che mi era rimasta.
                                                    Mi ritrovo con quelli che nel primo anno erano i miei clienti fondamentali che si trovano ora mai in serie difficoltà per pagare i conti, e parlo dell'ente acquedotto, di un paio di comuni, di alcune industrie abbastanza grossine dove curo la manutenzione, di imprese edili, stradali e di scavi con cui collaboro...
                                                    Anche queste ultime, alcune ritenute fra le più sane e le più serie della zona, mi stanno chiamando molto più sporadicamente rispetto a prima a causa delle sempre minori commesse(non perchè chiamino altri artigiani), alcune addirittura si son trovate ad operare ridimensionamenti, altre han chiuso...

                                                    La parola d'ordine ora mai è risparmiare, tagliare qua e là, quasi a casaccio, per arrivare ad una cifra x che si vuol spendere.
                                                    Ora mai alcuni clienti non guardando più da dove esce una cifra di un preventivo, quindi può capitare di perdere un lavoro per una manciata di euro in meno, oppure di sentirsi dare dei ladri perchè qualcuno con l'acqua alla gola lo fa in pratica a prezzo di costo per non dire meno...
                                                    Altri ti dicono già loro a che cifra devi lavorare, giocando sul fatto magari che pagano subito o sul fatto che sono grossi fornitori o balle del genere....altri come citato spra ti aggiudicano un lavoro promettendoti un tipo di pagamento, e poi non lo rispettano pagandoti(se ti pagano) dopo tempi biblici e dopo esserti mangiato il guadagno in fax, lettere, telefonate.
                                                    Lasciamo perdere poi il discorso della totale assenza di tutela se non vengono pagati lavori, soprattutto quelli di piccoli importi dove il gioco di improntare una causa legale non ne varrebbe neanche la candela...
                                                    Non contiamo poi il fatto che i prezzi a cui si esce oggi giorno sono, secondo me, inadeguati a tutti i costi che ci sono per essere in regola e sottostare a tutte le normative vigenti.
                                                    Eppure ogni volta, se si vuo fare tutto secondo le leggi, ci si sente dare dei ladri, e veniamo additati come quelli che "vogliono guadagnare tutto loro", mentre troppo spesso(per non dire sempre) i furboni vanno avanti a lavorare, riescono ad avere sempre da fare, sempre in mano nuove macchine e tutte queste belle cose, ed il perchè e da dove salta furi il guadagno di questi tizi poi tutti noi del settore lo sappiamo o lo possiamo ben immaginare.
                                                    Per assurdo quei pochi costruttori che servo si stanno ritenendo i più sani di tutti, nonostante i prezzi all'osso.
                                                    Ora mai siamo in troppi ad offrire un servizio che, in questo periodo, sembra non servire più...il fatto poi che le ditte si facciano una concorrenza assatanata e spesso scorretta all'ultimo euro anzichè tentare di trovare un punto d'incontro comune sarà secondo me la nostra stessa fine.
                                                    Mi sembra di vedere molte politiche suicide in quel che stà succedendo...un sistema destinato ad un "autoaffondamento".
                                                    Ciao ragazzi

                                                    tutto quello che ha scritto Aldo è semplicemente la triste verità,ne una parola di più ne una di meno.
                                                    Una descrizzione perfetta su ogni punto.

                                                    Dove lavoro io,per ora il lavoro non manca,ma si sta sempre nella preoccupazione che quel cliente possa non pagarti o peggio fallire,che si fa??bisogna rischiare perchè tutti hanno il medesimo rischio,ci sono delle imprese che sembravano indistruttibili e sono state le prime a crollare,insomma non c'è più certezza in nulla o meglio l'unica certezza sono le varie spese.

                                                    Onestamente non saprei che "cura" applicare a questo sistema (parlo del nostro settore) che mi sembra ormai da parecchio tempo malato e sempre sull'orlo del precipizio,forse la cura è farlo crollare e ricominciare da zero??non so propio...
                                                    Piange il cuore vedere grandi aziende locali (parlo del Pavese) tenere i mezzi fermi in piazzale ,con la giustificazione che costa troppo farli lavorare,licenziando di conseguenza che li usava.
                                                    E non credo che queste mosse servano per guadagnare di più,forse servono per stare in superfice e non affondare.

                                                    ciao
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                      Dove lavoro io,per ora il lavoro non manca,ma si sta sempre nella preoccupazione che quel cliente possa non pagarti o peggio fallire,che si fa??bisogna rischiare perchè tutti hanno il medesimo rischio,ci sono delle imprese che sembravano indistruttibili e sono state le prime a crollare,insomma non c'è più certezza in nulla o meglio l'unica certezza sono le varie spese.
                                                      Il problema di questi tempi è proprio questo, ovvero non sai chi ti paga e chi no, i clienti anche quelli solidi faticano a pagari, il saltuario forse è meglio perderlo, solo che se il cliente fisso non ti fa coprire tutto il tempo lavorativo dove sbatti il naso quando hai parecchi fermi? Rischi di lavorare a gratis? (per prendere i soldi vedi il discorso di Aldo...)
                                                      Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                      Onestamente non saprei che "cura" applicare a questo sistema (parlo del nostro settore) che mi sembra ormai da parecchio tempo malato e sempre sull'orlo del precipizio,forse la cura è farlo crollare e ricominciare da zero??non so propio...
                                                      Piange il cuore vedere grandi aziende locali (parlo del Pavese) tenere i mezzi fermi in piazzale ,con la giustificazione che costa troppo farli lavorare,licenziando di conseguenza che li usava.
                                                      Sinceramente condivido più il discorso dei mezzi fermi piuttosto del prendere i lavori a tutti i costi come vedo io, il carburante è aumentato più del 20% solo dall'inizio dell'anno ad oggi e i prezzi seguono l'andamento contrario, una volta se avevi un lavoro per il quale decidevi la soluzione dell'economia sapevi che ti salvavi almeno la giornata, ora coi costi fissi bisogna cambiare logica, non ci stai più dentro e allora trovo più logico il fermo macchina, i costi fissi di un'azienda non calano ma almeno non consumo e non rompo
                                                      Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                      E non credo che queste mosse servano per guadagnare di più,forse servono per stare in superfice e non affondare.

                                                      ciao
                                                      Esatto, vediamo come si evolverà il futuro prossimo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Lo scandalo più grande è che il pubblico è fra quelli che stenta a pagare, nel senso che i D.L. che non si decidono a mandare avanti le contabilità e i segretari comunali se la prendono con calma a pagare, senza contare che vogliono fare i lavori ma siccome hanno i finanziamenti contati tirano dappertutto e poi le imprese fanno fatica a finire il lavoro. Gli enti dovrebbero aiutare un pò le imprese e invece....
                                                        Dai

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da panizaro Visualizza messaggio
                                                          lo scandalo più grande è che il pubblico è fra quelli che stenta a pagare, nel senso che i d.l. Che non si decidono a mandare avanti le contabilità e i segretari comunali se la prendono con calma a pagare, senza contare che vogliono fare i lavori ma siccome hanno i finanziamenti contati tirano dappertutto e poi le imprese fanno fatica a finire il lavoro. Gli enti dovrebbero aiutare un pò le imprese e invece....
                                                          mai pensato di fare una manifestazione di questa categoria contro chi con le nostre tasse sperpera continuamente !!!
                                                          Non aspettate il futuro ,le nostre famiglie i nostri figli hanno bisogno oggi di certezze .!!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da gian373 Visualizza messaggio
                                                            ... chi con le nostre tasse sperpera continuamente !!!
                                                            altra verità, bello fare le piazze belle ( o rotonde addobbate) e poi non far lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria solo in caso di reale pericolo per l'incolumità dei cittadini per la mancanza di soldi o il famoso patto di stabilità, che di fatto allunga i pagamenti a tempi scandalosi

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X