MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bentonite e malte bentonitiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bentonite e malte bentonitiche

    Essendo io un profano delle macchine speciali, mi rivolgo agli esperti come Giò_Maffy per una mia curiosità: sento sempre parlare di "vasche per la bentonite", malte bentonitiche e prodotti derivati, ma alla fine, a cosa servono questi prodotti? Solo a consolidare il terreno in profondità prima di edificarvi sopra oppure hanno anche altri utilizzi???
    So cos'è la bentonite perchè era l'ingrediente principale di una miscela verniciante utilizzata nelle fonderie per fare uno strato sugli stampi e sulle anime in sabbia. Una volta secca, quando si colava il metallo fuso, la superficie del pezzo era molto più rifinita e pulita rispetto a quella di un pezzo colato in stampo di terra o sabbia grezza.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Mah, io non sono esperto di ste cose. Sarebbe meglio andare a leggersi dei manuali. Quello che so è che la bentonite è un materiale argilloso, che ha numerevoli utilizzi, tra cui quello di essere utilizzato per la preparazione dei fanghi di perforazione. In questo campo è notevolmente utilizzata per i lavori di fondazione speciali a causa della sua caratteristica di tixotropia e cioè in parole povere nel caso di miscelazione con acqua crea un gel che a riposo favorisce il sostegno degli scavi delle paartie e soprattutto evita pericolosi franamenti, e nel momento di movimento del gel esso torno allo stato liquido. Ovviamente a seconda dell'utilizzo è miscelata con acqua in diverse dosi e in casi particolari anche con altri additivi a secondo delle necessità.
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      la bentonite diluita in acqua al 5 o10 % a un peso specifico uguale alla terra cuindi durante lo scavo di pali o diaframmi evita il franamento dello scavo , e piu si va in profondita e piu eficace e,
      Link-Belt Speeder

      Commenta


      • #4
        Grazie mille, le risposte sono state molto esaurienti. Non potevo avere di meglio!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta

        Caricamento...
        X