MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Operazioni in Discarica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Kraudieddu
    Ma sbaglio o nella foto che ha postato pietro c'è anche un musone americano????
    No, non ti sbagli.
    Purtroppo però io non sono in grado di riconoscerlo...

    Commenta


    • #92
      Allora...dopo un'accurata perizia.. sono giunto alla conclusione che si tratta di un Kenworth W900...non si capisce molto..però a giudicare dalla forma dello sleeper (guardare l'ombra) sembrerebbe la cabina Aerodyne che è montata appunto sui Kenworth...e poi sono i mezzi che "vanno di più" dubito che si tratti di un'altra marca..potrebbe essere Peterbilt..ma la forma della branda non mi convince..

      Commenta


      • #93
        A Modena lavorava questo ragazzotto!!!!!
        Attached Files
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #94
          La più grande discarica d'Europa!

          Cosa dire..................le immagini parlano da sole!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #95
            Eccola.................................!!!!!!!!!
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #96
              ecco a voi i dumper con i mega cassoni da 72mc3
              Attached Files
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #97
                Una nuova pala komatsu tra i rifiuti!
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #98
                  Rifiuti...............................in Campania............................!!!
                  Attached Files
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #99
                    xPIETRO:dove hai preso la foto dell actros di transedil

                    Commenta


                    • spolvero questo vecchio argomento e giusto per gradire allego fotina.........
                      un po alla lontana per le macchine ma il luogo rende l'idea......
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • Mitico Robertino.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • Beh...se volete le foto dei mezzi Transedil...tra le varie vasche,cisterne spurgo,e cisterne normali...basta dirlo...tanto faccio a gara con loro a chi arriva a scaricar prima in un sito di stoccaggio!

                          Commenta


                          • bhe' tommy le fotine sono sempre ben accette vediamo se riusciamo ad inserirle in questo argomento, altrimenti per non andare o.t. ,mettiamo in opera un nuovo argomento apposito.......
                            per non perdere il vizio metto su un po di zozzeria........
                            c.b. robertino

                            Commenta


                            • Bhè, Roberti', io ci tornerei volentieri sui mezzi di quella "zozzeria".. ci so stata 5 anni.. e li ricordo con tutto il cupre... nonostante la puzza...era un lavoro che mi piaceva maledettamente, piu di quello che faccio ora....

                              Commenta


                              • L'unica cosa brutta,poi dipende dove ti mandano è che massacri il mezzo!E non mi riferisco solo alla meccanica

                                Commenta


                                • Beh Tommy, nelle discariche c'è di tutto e di più, per cui si può immaginare benissimo come si riducano certi mezzi... Fra reagenti chimici ed acidi (o basi) emessi dai rifiuti di vario genere, senza contare i microrganismi batterici che per i metalli sono deleteri, c'è solo l'imbarazzo della scelta!

                                  I camion che lavorano nelle saline mi verrebbe quasi da dire che son più fortunati!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Perchè..i posti dove ti fan ribaltare i cassoni dove li metti??E quando piove e ti devon trainare per tirar fuori?A momenti in certi siti di smaltimento non ti salvi nemmeno con un carro armato!

                                    Commenta


                                    • Tommy mettile pure le foto della transedil,bei mezzi.

                                      Commenta


                                      • che ne dite di questi gioiellini.........................???????



                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • due signorine (BENATI 22 CB)appena uscite dall'estetista..................per me andavano bene anche prima!!!!



                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • Qualcuno conosce qualcosa in più di questa marca(VANDEL)?
                                            Attached Files
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • ho trovato il sito..a quanto pare sono macchine francesi

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
                                                per non perdere il vizio metto su un po di zozzeria........
                                                Vi comunico che i 2 5080 frontali sono stati sostituiti da 2 385CFS nuovi di pacca.....
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                  Vi comunico che i 2 5080 frontali sono stati sostituiti da 2 385CFS nuovi di pacca.....
                                                  Wow, degna sostituzione! C'è per caso qualche foto?

                                                  Commenta


                                                  • Volevo soltanto precisare che Benati costruiva Compattatori già negli anni '70 su base delle pale gommate serie S............L'unica azienda in Italia a concepire macchine per un settore specifico come i rifiuti!!!
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio
                                                      Wow, degna sostituzione! C'è per caso qualche foto?
                                                      Io li ho visti nel piazzale dove ci sono le officine ....Mentre un altro membro del forum se ne' visto passare un davanti

                                                      Per le foto ci organizzeremo...
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                        Per le foto ci organizzeremo...
                                                        Grazie, sarebbe proprio un bello spettacolo vedere i due "giocattolini" al lavoro vicino come nella foto di prima.

                                                        Commenta


                                                        • Ragazzi ma nei lavori in discarica su che base si sceglie un compattatore con lama o con benna?
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Dipende dalla discarica... Se la discarica verrà realizzata in piano, senza previsione alcuna di accumulo a "parete" e i rifiuti verranno solo sovrapposti a compattati a strati successivi va bene un compattatore con la lama, in caso in cui rifiuti si intende deporli a parete e quindi sollevati a fare "argini" o movimentati a distanza, si usa la benna... Questo è uno dei fattori che determina la scelta, poi dipende pure dai rifiuti trattati...
                                                            Ultima modifica di Trakker; 30/09/2007, 20:47.

                                                            Commenta


                                                            • pensandoci bene i compattatori possono essere utilizzati anche nelle stazioni di trasferenza con il compito di ridurre " i volumi dei rifiuti" per poi ricaricarli su altri camion per lo smaltimento finale...... comunque i compattatori con bennasono macchine studiate per un impiego ben preciso........
                                                              c.b. robertino

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X