MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impresa Cogeis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impresa Cogeis

    Leggendo sul sito della Herrenknet i doversi loro cantieri, mi sono imbattuto sul nome di una impresa italiana a me non nota: Cogeis. Chi sono costui. Ho cercato sul loro sito internet e ho visto alcuni dati, chi mi può dare maggiori info?
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Questi sono i loro camion (nel cantiere Cavtomi di Settimo Torinese) e le foto sono sul tuo sito nella sezione camion...



    Commenta


    • #3
      Credo proprio che sia la ditta che ha effettuato i lavori di ricostruzione del ponte di Feletto distrutto dall'alluvione. Mi sbaglio Mitti?
      Comunque in quel cantiere avevano fatto un bel diaframma di fondazione con una Link Belt e io, da inesperto e giovane che ero, non ho mai pensato di fare una foto.... Era un bel cantiere.Mi facevo almeno una volta alla settimana 20 km in bici per andarlo a vedere.

      Commenta


      • #4
        Sì, esatto Togno, erano proprio loro; non sono mai stato in quel cantiere (nonostante sia anch'esso molto vicino a casa), ma so che l'appalto era loro, poi qualcosa devono aver dato in sub-appalto ad un'impresa friulana.
        Nella zona hanno lavorato e lavorano tutt'ora molto, anchè perchè sono una delle 2 imprese canavesane di un certo spessore (Mattioda più forte nell'alto canavese e loro più sull'eporediese), hanno svolto moltissimi lavori di ripristino post-alluvione 2000, come quello di Feletto appunto.
        Ultima modifica di mitti; 10/10/2005, 21:06.

        Commenta


        • #5
          La ditta COGEIS a sede a Quincinetto (TO)

          In oltre la COGEIS e asociata alla CMC per la realizazione delle gallerie della LTF o meglio conosciuta come TAV

          www.cogeis.it
          Ultima modifica di jego; 13/10/2006, 20:55.

          Commenta


          • #6
            Mezzi COGEIS alla frana di Ribordone Nov 2004

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da jego Visualizza messaggio
              E' normale che non si veda nulla?

              Commenta


              • #8
                Impresa Cogeis

                Intanto buongiorno
                Da quanto ne so la Cogeis è in associazione/cooperazione con la DRESCO costruzioni srl. attualmente è in opera su un cantiere a Torre Balfredo (Ivrea)

                Commenta


                • #9
                  Noi (Isva) abbiamo fatto una serie di lavori assieme,siamo in ottimi rapporti
                  www.impresaisva.it

                  Commenta


                  • #10
                    Se non mi sbaglio ce un loro cantiere nella Dora tra Pont san Martin e Donaz (AO) ci sono parecchie macchine CAT tra cui un bel 330 C

                    Scusate per le foto ma no ero riuscito ad iserirle

                    [IMG]Documents and Settings\Dominiquè\Documenti\Immagini\COGEIS 04[/IMG]
                    Ultima modifica di jego; 28/02/2008, 18:32.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da jego Visualizza messaggio
                      Se non mi sbaglio ce un loro cantiere nella Dora tra Pont san Martin e Donaz (AO) ci sono parecchie macchine CAT tra cui un bel 330 D

                      Scusate per le foto ma no ero riuscito ad iserirle
                      Ciao jego. Grazie dell'informazione.
                      Qui c'è una guida che spiega come fare a pubblicare le foto sul forum.

                      Commenta


                      • #12
                        ma è la Cogeis che lavora?
                        se è il cantiere che ho visto io ci sono 4 escavatori Cat, tra cui 323D SA e 325C LN, gli altri due non li ho visti, e una pala Cat 950G....camion Man sia 4 assi che bilici mezzo d'opera tutti rossi, sia F2000 che TGA
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          ciao da zebe il cantiere di bard è della cogeis . gli escavatori 325c e 330c sono cogeis. mentre i 323d sono dell'isaf di champdepraz. buona serata

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X