MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vibroflottazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vibroflottazione

    Ciao !
    Attached Files

  • #2
    ciao hidro ben tornato. una domanda : la procedura è come la idroflotazione, il palo viene riempito di ghiaia o di calcestruzzo , ?????
    Link-Belt Speeder

    Commenta


    • #3
      La maggior parte delle volte sabbia.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Ciao ragazzi, in questo caso ghiaia, ovvero le mitiche colonne di pietra!

        Commenta


        • #5
          Domanda per i superesperti (alias Gio, Hidro, Luca ecc)
          da buon ignorante in materia ma che vuole imparare qualcosa di nuovo, mi spiegate come si effettuano la vibroflottazione e l'idroflottazione d i cui avete parlato?
          in che casi si usano, come si procede che attrezature e materiali si usano ecc
          ùgrazie mille
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            hidro pensaci tu
            Link-Belt Speeder

            Commenta


            • #7
              Ciao, la vibroflottazione consiste in un trattamento del terreno effettuato da un vibro particolare (di solito con la forma di un osso di seppia) che ha alle estremita' degli ugelliche permettono la fuoriuscita dell'acqua in pressione.
              Grazie alla sua azione vibrante ed a questi getti d'acqua raggiunge le profondita' previste.
              A questo punto viene diminuita la pressione agli ugelli in testa al vibro e l'operatore con molti movimenti dal basso verso l'alto compatta la zona attorno al vibro.
              Oltre a questo, anzi secondo me soprattutto, dopo che il vibro ha creato il vuoto questo viene, fino ad una certa quota dal piano di campagna, reintegrato con dell'arido(ghiaia) a boccaforo mediante una tramoggia.


              Ciao

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da luca pili
                hidro pensaci tu
                Ooookey

                Commenta


                • #9
                  preciso, perfetto, da buon dipendente VIPP .
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta


                  • #10
                    comunque precisiamo il loro utilizzo: e un buon consolidamento economico in zone paludose dove devono passare strade o ferrovie.
                    Link-Belt Speeder

                    Commenta


                    • #11
                      Dunque se ho capito bene la lavorazione permette di compattare il terreno attorno al foro del vibro e
                      poi i il foro viene riempito di ghiaia?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Dipende dal progetto. Può essere riempito di ghiaia o di sabbia. Tali materiali in pratica vanno ad intasare la colonna di vuoto creatasi e occupandone lo spazio impediranno al terreno di "rilasciarsi" in modo da ottenere una compattazione permanente del terreno stesso.
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • #13
                          Foto : vibro
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Allego una foto con una macchina della concorrenza

                            Ps :notare la tramoggia di riempimento.
                            Attached Files

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X