Fanno sempre la loro figura!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macchine giganti in Italia
Collapse
X
Collapse
-
demis89
ma l'impianto della cava non e grande, se t'interessa io faccio manutenzione a una cava a trezzo sull'adda e l'impianto e la quantita di sabbia presente e molto più grande, il problema e che non esistono i dumper ma semplici trattori scania4x2 con un semirimorchio.
appena posso allego le foto per fati vedere
Commenta
-
demis89
Originalmente inviato da mpjStamattina mi sono "infiltrato" nella cava Italcementi di Calusco d'Adda (BG) e ho fatto qualche foto. Al lavoro c'erano 4 dumper rigidi, 1 dumper articolato, 1 escavatore CAT (365B o 375B, purtroppo era coperto) e una pala CAT (990 o 992), oltre ad un notevole via-vai di fuoristrada e furgoni. Alle 11.05 ho assistito all'esplosione della mina!
io sono di cisano bg, e sono entrato nella cava dell'italcementi in VALCAVA,è da tempo che voglio entrare in quella di calusco mi potresti spiegare come posso...grazie
Commenta
-
cava di xxmiglia
ciao!
nella cava dove carico io abbiamo le seguenti macchine grandi:
n 1 cat 966 G
n 1 cat 966 G seconda serie
n 1 cat 988 F
n 1 cat 988 G
n 4 cat 992 B
n 2 cat 992 C
n 3 cat 773 B
poi altre pale ed escavatori di media e piccola misura.
poi in un 2 cave di imperia ci sono questi escavatori:
n 1 cat 365 C
n 1 cat 375 C
n 1 poclain 600 (ormai in pensione)
appena posso metto le foto.
ciaooooooo
Commenta
-
nonsò chi di voi ha visto alcuni anni fà il 777D al Samoter,
era il privo 777 che arrivava in Italia,
è a pochi kilometri da casa mia, ed in quella cava oggi ce ne sono 2 777D
un D11N e 2 D11R di cui uno frosco fresco,
un 5110B, un 385,
365, una 990, una 992C ed una 992G
un 775 uno snodato con cisterna ed una miriade di altre macchine;
invece nella cava SACCI di firtenze, sempre a pochi Km da me, ormai da alcuni anni c'è
il primo 5130 arrivato in Italia, il secondo d'Europa ed il sesto in scala mondiale.
poi ci sono le cave di Carrara, un museo all'aperto,
dove si possono vedere 988B - F - G
addirittura circa 10 anni fà in una cava lavoravano insieme 9 (nove) 988B, una 980C, un Liebherr 972 ed un 974,
in giro si vedono
992C - 375 - 350 - 365
Komatsu WA 700 - 800 - 900, PC 1000 - 1100
Liebherr 784
poi nella zona di Sassuolo ho trovato macchine come:
CAT 657 - 631
834
International Paydozer 5000
Fiat allis 31 41B,
ed in una cava tra Bologna e Rioveggio, c'è un D9L ed il mitico
D10 prima serie, da alcuni anni modificato con 2 tubi di scarico:Ultima modifica di caterpillar-doc; 24/08/2006, 22:12.
Commenta
-
Originalmente inviato da caterpillar-doca proposito di centrali ENEL,
a quella di Savona c'è il TIGER 690,
l'unica in italia e una delle poche in Europa,
basata su la 992C,
e marchiata CAT 992C invece che Tiger, ma comunque prodotta in Australia.
Dovrebbe essere una cosa simile: http://www.infomine.com/graphics/equ...s/IMG_0420.jpg
Qualcuno conosce le caratteristiche tecniche (peso, potenza, forza di spinta ecc.)?
Commenta
-
Originalmente inviato da kxmetInteressante!
Dovrebbe essere una cosa simile: http://www.infomine.com/graphics/equ...s/IMG_0420.jpg
Qualcuno conosce le caratteristiche tecniche (peso, potenza, forza di spinta ecc.)?
di fatto la foto mostra la versione "D",
quella di Savona è la versione "C", di qualche anno più vecchia.
per quanto riguarda le caratteristiche tecniche,
in archivio ho sicuramente qualcosa a riguardo.
Commenta
Commenta