MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggio
    Ci sono le foto del liebherr 992 di dametto e del d 11 r.
    E dop il lavoro del 992, 984 D11, ecc posano il tubo
    (queste foto sono quelle della posa del 48" tra venzone e pioverno di qualche anno fa)

    http://www.snamretegas.it/italiano/photo/importazioni.html

    Commenta


    • fino a 5anni fa c'erano 2 liebherr 994 alla colacem,in provincia di varese,penso siano ancora li.ma da quando non seguo più i liebherr non assicuro niente.

      Commenta


      • Liebherr

        Salve a tutti, vi seguo da molto tempo, anche se è la prima volta che scrivo, volevo aggiungermi alla discussione dicendo che, circa un mese fa, mentre andavo al lovoro percorrendo la S.S Lecce Magli in direzione Maglie, ho natato sulla corsia opposta un intasamento del traffico. Giunto in prossimità ho visto su un carrellone un enorme escavotore Liebherr (il modello non lo ho visto), privo di braccio, con i cingoli fuori dal carrellone a pochi cm. dall'asfalto, praticamente occupava quasi tutta la sede stradale (s.s. a 4 corsie). Qualcuno di voi ne sa qulcosa?
        Inoltre nei pressi di Lecce stanno montando un parco eolico e sta lavorando una gru Liebherr LG1550, ho fatto qualche foto anche da vicino, (praticamente ci son salito sopra) se a qualcuno interessa le posso mettere sul forum.
        Salve a tutti

        Commenta


        • metti metti le foto sono sempre gradite!

          Commenta


          • Originalmente inviato da Coltellina Visualizza messaggio
            Inoltre nei pressi di Lecce stanno montando un parco eolico e sta lavorando una gru Liebherr LG1550, ho fatto qualche foto anche da vicino, (praticamente ci son salito sopra) se a qualcuno interessa le posso mettere sul forum.
            Salve a tutti
            Innanzitutto benvenuto e grazie delle informazioni.
            In secondo luogo le foto sono sempre molto gradite!
            Qui trovi una guida su come fare ad inserirle:

            Commenta


            • Dumper e MMT Giganti in zona Roma e Provincia

              Ciao a tutti. Sto cercando di trovare macchine giganti in zona Roma e Provincia per una dimostrazione. Qualcuno mi può aiutare?

              Commenta


              • Originalmente inviato da embi66 Visualizza messaggio
                Ciao a tutti. Sto cercando di trovare macchine giganti in zona Roma e Provincia per una dimostrazione. Qualcuno mi può aiutare?
                il massimo che puoi trovare in zona roma sono macchine da 900 qli(escavatori cat 385b e 375, hitachi 850) qualche pala gommata grande come 990 e 992 e dumper da massimo 60 ton di capacita'.....

                che intendi per una dimostrazione?
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • in una cava qui dalle mie parti ci sono due pc 1250 e un altro in montaggio
                  un cat d10 una pala wa500
                  Attached Files

                  Commenta


                  • nn avete una foto del montaggio di macchine fuori sagoma enormi tipo nh805e,cx800, hitachi700,d350nh ecc ecc ecc.so che le avete daje nei post ho dato un occhiata ma mi sembra di nn aver visto niente

                    Commenta


                    • Anche se non sono un intenditore di queste macchine do il mio contributo, so che il suo peso si aggira sui 700q.
                      Attached Files
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • Ah! E' il Marion che c'è in cava a Sezzadio, in provincia di Alessandria!!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Bravissimo Nico, è proprio il Marion della cava Abbiate di Sezzadio....siamo stati io e Bucyrus a fotografrlo quest'inverno....dietro allora c'era parcheggiato un Cat 345C nuovo di zecca.......

                          P.S: come fai a conoscere quella macchina?
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • ma soprattutto hai le foto delle altre dragline della cava???

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                              Bravissimo Nico, è proprio il Marion della cava Abbiate di Sezzadio....siamo stati io e Bucyrus a fotografrlo quest'inverno....dietro allora c'era parcheggiato un Cat 345C nuovo di zecca.......

                              P.S: come fai a conoscere quella macchina?
                              Segreto professionale....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                Segreto professionale....

                                Commenta


                                • se se...segreto professionale......non ti preoccupare che lo so già

                                  Bucyrus, sbaglio o quelle foto non sono le tue? c'era più nebbia quel giorno...e soprattutto dietro c'era un 345C

                                  Pietro,da dove vengono quelle foto?
                                  qualcuno sa il modello della bestiola, che vista da vicino fa impressione ?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                    se se...segreto professionale......non ti preoccupare che lo so già

                                    Bucyrus, sbaglio o quelle foto non sono le tue? c'era più nebbia quel giorno...e soprattutto dietro c'era un 345C

                                    Pietro,da dove vengono quelle foto?
                                    qualcuno sa il modello della bestiola, che vista da vicino fa impressione ?
                                    hai ragione friz non sono le mie,quel giorno c'era nebbia da paura ed il cat dietro alla dragline

                                    Commenta


                                    • Non mi sono letto tutte e 18 le pagine di questo topic quindi non so se le avete già messe ma io vi segnalo le due gru a torre Belleli utilizzate nello stadio di San Siro.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da BALLA77 Visualizza messaggio
                                        Non mi sono letto tutte e 18 le pagine di questo topic quindi non so se le avete già messe ma io vi segnalo le due gru a torre Belleli utilizzate nello stadio di San Siro.

                                        Fino ad oggi nelle precedenti 18 pagine non se ne e' mai parlato ...anche se non sono proprio macchine macchine movimento terra ...e' giusto segnalarle!
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti,sepete quanti Liebherr 994B,sono ancora in circolazione in Italia?Fino al 2001,solo In provincia di Varese,cenerano 3 + un 992.Quelli della ex cementeria di Merone,a Ternate 994 e 992,sono stati comprati da CGT e rivenduti a Dametto,gli altri due della Colacem di Caravate,non ne so niente.Ciao a tutti.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da BALLA77 Visualizza messaggio
                                            Non mi sono letto tutte e 18 le pagine di questo topic quindi non so se le avete già messe ma io vi segnalo le due gru a torre Belleli utilizzate nello stadio di San Siro.
                                            Era per caso simile a quella che si vede a SX (che ho visto alcuni anni fa a monfalcone dove costruiscono le gru per i porti).

                                            Scusate la foto ma in quel momento avevo solo il telefono con la VGA....
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Ciao ragazzi, mamma mia quanti secoli che non vengo in questo bellissimo Forum!!
                                              Vedo con piacere che molte discussioni sono ancora incredibilmente in piedi e che ci sono tanti dei vecchi amici!

                                              Spero di riuscire a trovare il tempo x frequentare ancora queste pagine!

                                              Intanto per restare in argomento vi metto una foto che ho fatto un paio di settimane fa!
                                              spero gradiate!



                                              lo so che non sono un fotomodello, ma qui poco importa!

                                              Commenta


                                              • Che macchina è?? è per caso un komatsu pc 1250???

                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti,che macchina è?Dove e stata fatta?Ciao a tutti.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggio
                                                    Che macchina è?? è per caso un komatsu pc 1250???

                                                    Ciao
                                                    , sì, minimo sarà 6 o 7 volte grande un PC1250. Forse un RB od un BE non idraulici????

                                                    Commenta


                                                    • Niente di più lontano da un PC1250!

                                                      La macchina si trova in provincia di Vicenza, prima di dirvi cos'è vediamo se c'è qualcuno che indovina!

                                                      Commenta


                                                      • dal carro direi una dragline o un frontale a funi, ma non saprei che marca......magari un Marion?
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti,anchio sono del parere di Friz sulla dragline,per il riduttore esterno,e raro che gli escavatori lo usino esterno,posso sbaliarmi,ma penso draglaine anche io.Ciao.
                                                          Ultima modifica di caterperez; 25/05/2007, 22:26.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao crawler da quanto tempo Bentornato tra noi Potrebbe essere un grosso escavatore a ruota frontale con carro cingolato ....
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • di sicuro non è un'escavatore tradizionale....................sono proprio curioso di sapere che razza di mostro lavora in Italia.!!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X