Per rispondere a craweler io ho seguito in prima persona il trasporto il montaggio e il collaudo dell'hitachi ex1200 e devo dire che è li che aprezzi una macchina,spero che tu possa seguire di persona il montaggio del pc 1250 perchè sono sicuro che ti divetirai molto.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macchine giganti in Italia
Collapse
X
Collapse
-
Macchine giganti
Ragazzi e ragazze ...
Penso che le macchine piu' grandi esistite qui in Italia siano state usate nella miniera lignitifera di Castelnuovo Dei Sabbioni in provincia di Arezzo.
Si trattava di enormi escavatori Orensten & Koppel e Krupp impiegati per lo sbancamento e successivamente per il recupero ambientale di quella zona...
Alcune di queste immensa macchine (le piu' recenti) sono state costruite dalla ditta Bertolotti di Incisa Valdarno nel 1989.
Per quanto riguarda la demolizione di questi "mostri" vi consiglio di visitar il sito della DESPE che ha seguito queste demolizioni.
Marco
Commenta
-
X 41 e CAT5110B: I "bestioni" non sono ancora arrivati, ma si parla di fine giugno!
Uno andrà in una cava a Monselice (PD) e uno a Meledo in provincia di Vicenza!
Verranno usati con ripper e benna da 6mc per il disgaggio del calcare,la scelta si è resa necessaria per la sempre maggiore difficoltà nell'uso dell'esplosivo, causa leggi e lamentele dei residenti...
Commenta
-
X 5110: Si penso proprio di esserci, magari ci incontriamo!!
Ciao Paolo! complimenti per la vicepresidenza!!
Ma sei andato in cava ad Albettone per lavoro?? di che ti occupi?
X Friz: se andavi 3 anni fa non trovavi niente, la cava l'hanno riaperta 2 anni fa per la famosa "riqualificazione del territorio" penso che non abbiano ancora molto da lavorare, forse meno di un anno!
Commenta
-
Friz, la cava seppur molto grande è nascosta in una vallata, precisamente si trova nel comune di Arquà Petrarca!
attualmente ci lavora un CAT 330 con martellone, un Komatsu PC450 nuovo, una Komatsu WA470, un D6D e infine un bellissimo D9L!!
Allora sei uno come me!!
Se mi becchi a gironzolare in qualche cava avvisami che non sei un guardiano prima che mi metta a correre!!!
Commenta
-
Pietro, allora se vai su http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/fedefede83/my_photos
trovi le foto che ho fatto al cantiere autostradale.
invece se clicchi qui http://www.album-mmt.it/search.php?search_user=friz trovi quelle che ho caricato sull'Album
non tutte sono farina del mio sacco (qualcosa viene da internet), cmq ci sono buona parte dei mezzi che ho fotografato in giro
purtorppo niente di esagerato, il più grande è un EX355Fede, BID Division Member
Commenta
-
X nicd: ti avevo mandato un messaggio privato in merito alla 992C non ti è arrivato??
X pietro: la foto si trova nell'argomento "PREZZI CATERPILLAR" cmq la riporto anche qui che ci sta bene con l'argomento... bel giocattolino vero??
Cmq la macchina in questione si trova da ormai parecchi anni nella cava Italcementi di Orgiano.
Commenta
-
OK, facciamo un censimento delle 992 in Italia, così sapremo se ce ne sono 5 o più.
inizio con quelle che conosco io:
- 992C in una cava a Villanova di Mondovì (CN)
- 992C nella cava Italcementi di Orgiano (quella di Crawler)
- 992C dalle parti di Como ( c'è la foto in un post sul forum Dumpere MO, però non mi ricordo più quale sia)
- 992 non so che serie alla Solvay (non ricordo più dove si trova)
- 992F in un cementificio in Lombardia (Cat D11N, ricordami dove era che non ricordo più)
ce ne sono altre?Fede, BID Division Member
Commenta
Commenta