MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ok, quindi dovremmo essere a quota 6.....
    Giorgio, la Unical non è un gruppo che produce cls preconfezionato?
    ha una bestia come il D11? e che se ne fanno????
    cmq anche il vostro 385 non è da buttare.....
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • Si friz l'unical e proprio quella con il d11r ci ammucchiano il materiale o lo usano per spingere giu' dal fronte gli inerti che verranno caricati dalle pale gommate.

      Il 385 e' una macchina formidabile che fa 900q in italia nn credo che ce ne siano piu' di 4 ..un altro c'e' l'ha la ditta Gaetano Ferrara che sta facendo un grosso sbancamento pero' nn mi ricordo dove...

      per le 992 siamo a quota 6
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • DOMANDA:ricordo che quando sono andato in U.S.A. ho visto molti dozer gommati (soprattutto CAT),anche di grosse dimensioni,si vedevano molto spesso nelle centrali a carbone,spingevano mucchi enormi.Sapete se qui in Italia ce ne sono?Io non ne ho mai visti.Però li preferisco cingolati i dozer

        Commenta


        • Eccolo qua il 385 dell'impresa Ferrara (azienda da sempre fedele al marchio Cat); fino a qualche mese fa l'escavatore (insieme a due 365B)si trovava in un cantiere dell'Alta Velocità Torino-Novara, precisamente nel cantiere di Livorno Ferraris in provincia di Vercelli, dove l'impresa era impegnata nella coltivazione di 2 cave e la realizzazione di una trentina di km di rilevato ferroviario. Oggi mi sembra l'abbiano già spostato nel tratto Novara-Milano, nella cava di Romentino (No).
          Attached Files
          Ultima modifica di mitti; 11/06/2005, 12:13.

          Commenta


          • Nell'ILVA di dozer gommati ci sono i Cat 834G .... belli grossi devo dire!!!!!
            Li usano per spingere il coke nei parchi minerali
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Accidenti Giorgio, bella bestiolina c'hanno all'Unical....
              hanno qualcos'altro di grosso?

              HD, io di dozer gommato ne ho uno piccolino (250q....grosso come una Cat 966) che lavora
              a pochi km da casa mia....è un Benati.
              cmq in Italia ce ne sono...non moltissimi ma qualcuno c'è
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • sin e' davvero una bella macchina IN ITALIA ce ne sono anche altri , di macchine un po grandine c'e' solo la 990 e 4 988g .Si mitti e' proprio quello il 385b della Ferrara io lo avevo visto caricare i quattr assi della mercedes (quelli che piacciono tanto a trakker )con il cassone blu con gli spicchietti bianchi della ocm . E dove stavano lavorando c'erano i 330c e 2 973 peo' nn mi ricordo dove.....
                x fd 41 ceredo proprio ch di trattori gommati ce ne siano davvero pochi in italia pero' qui da me e pieno di compattatori da discarica ci sono gli 836 g e sono davvero dei mostriciattoli e nn si fermano davanti a niente!!!
                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 11/06/2005, 15:50.
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • anche qui alla discarica comunale ci sono dei compattatori cat (nn ricordo il modello)

                  Commenta


                  • Ciao 41! come butea?
                    Per i dozer gommati fatevi un giro qui avevo messo anche delle foto:

                    http://www.forum-macchine.it/showthr...ighlight=dozer

                    http://www.forum-macchine.it/showthr...=dozer+gommati

                    Commenta


                    • In Calabria nella realizzazione di una diga ci sono 2 Liebherr 992!! Al carico di dumper ASTRA RD 40!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                        Si mitti e' proprio quello il 385b della Ferrara io lo avevo visto caricare i quattro assi della mercedes (quelli che piacciono tanto a trakker )con il cassone blu con gli spicchietti bianchi della ocm . E dove stavano lavorando c'erano i 330c e 2 973 peo' nn mi ricordo dove.....
                        Giorgio mi sa che il cantiere dove li hai visti lavorare era proprio quello, perchè i mezzi rispondono tutti all'appello, sono arrivati qua nell'estate del 2002 e in un paio d'anni si son mangiati 4 mln di mc, grazie ad una grandissima oragnizzazione del lavoro.
                        I Mercedes 4 assi (una quarantina in tutto) son stati sostituiti con dei Man TGA (sempre montati Ocm, alcuni con cassone vasca tonda) all'inizio del 2003, puoi vederli nelle foto allegate, insieme alle due 973C. Oltre a questi mezzi hanno usato una decina di escavatori intorno ai 250-300 q.li, due 988B, due Dumper Perlini e dei dozer D5-6; all'inizio del cantiere per lo scotico delle 2 cave hanno usato un 245 DME, poi non so che fine abbia fatto, credo sia stato rimpiazzato da uno dei 365 o dal 385 in questione.
                        Attached Files
                        Ultima modifica di mitti; 12/06/2005, 20:15.

                        Commenta


                        • Mitti, sono curioso ...


                          Tu o qualcun altro di voi sapete se l'impresa Ferrara lavora/lavorava anche per l'alta velocità nella zona di Treviglio?

                          Un paio di mesi fa a fianco della linea ferroviaria esistente vi era un cantiere che dalla Stazione di Treviglio si dirigeva a sud del fiume Adda, con rilevati piuttosto importanti e piloni di notevoli dimensioni, parco macchine CAT-Maia, Mercedes con cassone bianco e blu, tante gru ...

                          Un bel cantiere

                          Più avanti era invece al lavoro l'impresa Locatelli, ma in questo caso per il quadruplicamento della rete ferroviaria normale. A che punto sono i lavori (e in questo caso il miglior interlocutore è LucaBergamo )?
                          Sono curioso di sapere se per far posto ai nuovi binari in alcuni tratti abbatterete alcuni edifici (forse nel frattempo sono già stati demoliti), non me ne vogliano i residenti, ma quella linea è un calvario per i pendolari e se si vuole effettuare un lavoro che serva a qualcosa la rete bisogna estenderla bene senza lasciare strettoie

                          Commenta


                          • ecco dopo 1 po che ci pensavo mi è venuto in mente io ho visto lo zaxis 500 di fontanili

                            bello
                            nn so se possa essere accettato tra i grandi

                            Commenta


                            • Grande mitti ..si e' vero era proprio quello il cantiere adesso che mi ci fai pensare .. io ho visto caricare il 385b nella stessa posizione della prima foto dallo stesso punto insieme a me c'erano dei fotografi di cat magazine un giornale della caterpillar che diffonde la maia !!!! l'unica cosa che nn ho visto e' stato il dumper perlini poi le altre macchine le ho viste tutte!!!
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da CRAWLER
                                Ciao 41! come butea?
                                Per i dozer gommati fatevi un giro qui avevo messo anche delle foto:

                                http://www.forum-macchine.it/showthr...ighlight=dozer

                                http://www.forum-macchine.it/showthr...=dozer+gommati
                                Ciao Crawler oggi sono passato nella cava dell CAT 992, c'era il D11N che
                                faceva una pessima figura a rippare la roccia, faceva una tale fatica a scalfirla,
                                ma toglimi una curiosità, gli escavatori P&H che modelli sono e le loro caratteristiche tecniche quali sono?, perchè non usano la 992C al carico della roccia ma usano gli escavatori elettrici P&H, hanno forse piu' forza gli escavatori elettrici ?

                                Commenta


                                • La "forza" da dare agli escavatori elettrici si dosa in base all'utilizzo che la macchina è chiamata a svolgere. Gli escavatori di enormi dimensioni vengono costruiti elettrici per diverse esigenze ma soprattuttoi per il costo di esercizio. Infatti le macchine a gasolio a parità di massa volumentrica da spostare hanno una incidenza in termini di costi maggiore.
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • ciao nicd mi spiegheresti bene dove si trova sta cava? ma si vede da fuori?tanks!

                                    Commenta


                                    • Non si vede dalla strada, è interna, devi percorrere la Strada da Este a Lonigo,
                                      ad una certa altezza trovi il paese di Orgiano, ad un certo punto c'è un incrocio, dove se prosegui a dx vai in centro, tu devi andare a Sx e proseguire per Spessa, per circa 500 mt e poi alla tua dx trovi l'entrata di una grande strada PRIVATA che ti conduce alla grande cava, il tutto sempre in piano

                                      Commenta


                                      • Ciao nicd, non so darti informazioni sulle macchine della cava, ma spiegami una cosa, sei entrato con qualcuno che lavora li o per i cavoli tuoi?? non ti hanno mandato fuori?? Fammi sapere! Ciao!

                                        Commenta


                                        • Ciao Crawler, sono passato da quelle parti per andare in un paese dopo
                                          Lonigo e visto che m'interessava un po' di stabilizzato visto la scarsa reperibilità del materiale, ho visto le macchine.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ike81
                                            Ciao ragazzi...dalle mie parti (mi-lc-co)ci sono un po di mezzacci...girano tutti intorno alla vecchia cementeria di merone ora diventata holcim, italcementi e italcalce(sempre italcementi)...piano piano sto scoprendo tantissimi posti dove poter incontrare mezzi importanti (dalla 988 in su...)tra i mezzi visti 2 992 1 988g 3 988b 1 d11n 1 d9L 1 L330 (volvo)...a parte questa cave anche il segmento delle demolizioni sta diventando sempre piu fornito di mezzi grandi...prima si demoliva con 30 tonnellate a dir tanto...ora invece i vari despe cm o general smontaggi montano cesoie o pinze primarie da 15 tonnellate....lascio a voi scoprire il peso degli escavatori....


                                            Ike81 io sono di saronno mi puoi dare qualche info più precisa su dove hai visto quelle meraviglie?
                                            grazie

                                            Commenta


                                            • Salve, mi chiamo Marco e mi sono appena iscritto.
                                              Aggiungo all'elenco delle macchine giganti in Italia una pala CAT 988G versione movimentazione blocchi di granito, ruote piene e forche, vista nel piazzale del porto container di Cagliari. purtroppo non ho foto perche ero in giro per altro.
                                              ciao

                                              Commenta


                                              • In che punto di Cagliari?

                                                Commenta


                                                • per Max Pujol.
                                                  arrivando al porto canale di cagliari (vicino al Tiscali Campus), prendi la strada a destra che costeggia il recinto del porto. la percorri tutta sino ad arrivare alla piazzola dove parcheggiano i pescatori. la pala CAT era li, nella spiazzo (all'interno della recinzione) dove ci sono sempre i container rotti e dove partono i binari delle gru enormi che scaricano i container dalle navi. Per la pala è tardi.
                                                  ultimamente c'è sempre il vigilante nei paraggi.

                                                  Commenta


                                                  • parlando con uno ieri mi ha detto di aver visto un cat d12 in argentinna nel 1994 ma io non l'ho mai visto e non sapevo neanche che esisteva io mi fermavo al cat d11magari avra tirato una balla ditemi voi che sono curioso

                                                    Commenta


                                                    • CA NN E' VERO e una caz*****ta il d12 nn esiste !!! rispondi con quello con cui hai parlato che a detto una balla megagalattica!!!!!!!

                                                      ___________________________
                                                      Giorgio, BID MEMBER
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Giorgio

                                                        Sai ho appena letto tutti i tuoi messaggi e ho notato con piacere che 6 un modellista come me
                                                        Io sono di Roma, Spero di poterti incontrare alla cena, magari andiamo insieme no? Ho 19 anni e ho anche la patente, fammi sapere, teniamoci in contatto ok? Ciao ciao

                                                        Commenta


                                                        • ecco lo sapevo ho fatto una figura di m... sul forum quello li oggi lo vedo e li tiro 2 carte pensando che io quando me l'ha detto mi sono messo a ridere e gli ho dette il più grossa cat è il d11 e lui deciso no è il d12 l'ho visto in argentino che p... oggi vede ciao
                                                          grazie giorgio cat menomale che ci sei tu

                                                          Commenta


                                                          • ciao CA

                                                            E' una brava persona Giorgio-Cat??? Xke io abito a Roma e lo volevo incontrare, tu che mi consigli???

                                                            Commenta


                                                            • no è in gamba giorgio cat vorrei anchio amdare a trovarlo ma sono un'pò lontano

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X