Cari amici appassionati di lavori e di cantieri, per Natale vorrei farvi un bel regalo che voi certamente apprezzerete. Un po' scopiazzando l'idea molto valida di Mitti sulla tratta ad alta velocità di Mi To,
, metterò per un po' di tempo delle foto sul lavoro in oggetto.
In pratica nel porto di Montecarlo avevano il problema di mancanza di spazio per attracco di navi e barche di ogni genere e si trovavano a contingentare sia il numero di posto barca da affittare sia a far attraccare le navi all'esterno del porto. Per ovviare al inconveniente nel 2000 è stato appronatto il progetto di realizzazione di una diga galleggiante assicurata da un lato alla terra ferma mediante apposito giunto (Vedremo poi in seguito).
Ecco le prime foto del punto di contatto fra la diga galleggiante e la terraferma.

In pratica nel porto di Montecarlo avevano il problema di mancanza di spazio per attracco di navi e barche di ogni genere e si trovavano a contingentare sia il numero di posto barca da affittare sia a far attraccare le navi all'esterno del porto. Per ovviare al inconveniente nel 2000 è stato appronatto il progetto di realizzazione di una diga galleggiante assicurata da un lato alla terra ferma mediante apposito giunto (Vedremo poi in seguito).
Ecco le prime foto del punto di contatto fra la diga galleggiante e la terraferma.
Commenta