MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori con dragline su fiume Pò

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori con dragline su fiume Pò

    Per chi è interessato ed è della zona sul fiume Pò, ad una decina di km a nord dall'uscita autostradale di Broni-Stradella (Pavia) proprio sotto ad un bel ponte in ferro (non mi ricordo il nome ...) sono al lavoro una RB piuttosto grossa, una Liebherr e un'altra dragline che non ho avuto il tempo, passando , di riconoscere.

    Tali dragline stanno (ovviamente ) escavando sabbia dal letto del fiume. La stessa è ammucchiata a fianco della dragline ed un escavatore NH-K provvede a caricarla su alcuni ADT Astra (almeno 2). Gli ADT portano la sabbia ad un centinaio di metri più sopra ove la ribaltano formando un altro mucchio. Qui vi sono altri NH-K e delle gommate CAT che caricano mezzi d'opera con cassone blu a riquadri bianchi.

    I mezzi d'opera sono dello stesso colore di quelli che avevo visto nella zona di Treviglio alcuni mesi fa impegnati nei lavori dell'altà velocità, nonchè uguali a quelli delle foto che aveva messo tempo fa, mi sembra Mitti, impegnati sempre per lavori ferroviari.

    Ne deduco quindi che stiano cavando sabbia dal fiume per utilizzarla nei cantieri dell'Alta Capacità che vi sono dei dintorni.

    Se avete tempo e siete interessati alla tipologia delle macchine presenti non posso che consigliarvi di passare a dare un'occhiata

    Per quanto mi riguarda, nei due giorni in cui sono passato da lì, ero purtroppo con un collega e non mi sono potuto fermare, anche perchè andata e ritorno Brescia-Certosa di Pavia in giornata sono 4h e1/2 più altre 9h e 1/2 di permanenza (per lavoro) fate un pò voi

  • #2
    Puoi fare delle foto?

    Commenta


    • #3
      Nell'album ci sono parecchie foto di questo lavoro (almeno credo sia questo lavoro).....
      almeno nell'album c'e scritto fiume Ticino, ma i mezzi mi sembrano loro
      cmq le foto sono di Awo2 e si trovano qui: http://www.album-mmt.it/search.php?s...8a99c05d86b1a7

      semmai aspettiamo chiairmenti dall'autore delle foto
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Effettivamente sono foto fatte ai lavori di cui parlavo (non le avevo viste prima). Mancano foto della RB più grossa, che fini a quattro giorni fa lavorava a 300-500 metri dalla Liebherr in foto. Forse questa RB è arrivata più tardi; infatti nelle foto di Awo2 c'è molta più neve di quanta ce ne fosse in questi giorni.


        Sul fatto che la sabbia sia utilizzata per l'alta capacità e che i mezzi siano della stessa impresa che lavorava in Treviglio comincio ad avere qualche dubbio per le pale (CGT, mentre quelle che avevo visto a Treviglio erano Maia), ma anche per gli escavatori, dato che sono NH-K Maie, mentre l'impresa che lavorava a Treviglio aveva CAT sempre Maia ...

        Forse Awo2 ne sa qualcosa di più del sottoscritto ...

        Commenta


        • #5
          Io abito a 300mt dal cantiere e passo sul ponte della Becca tutti i giorni: confermo che ci sono al lavoro la Liebherr, la RB più un'altra più vecchiotta ed i dumper astra sono 3.
          Gabriele
          Gabriele

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da catman76
            Sul fatto che la sabbia sia utilizzata per l'alta capacità e che i mezzi siano della stessa impresa che lavorava in Treviglio comincio ad avere qualche dubbio per le pale (CGT, mentre quelle che avevo visto a Treviglio erano Maia), ma anche per gli escavatori, dato che sono NH-K Maie, mentre l'impresa che lavorava a Treviglio aveva CAT sempre Maia ...


            Esatto! confermo, i mezzi sono di 2 imprese diverse, è molto probabile che quelli che hai visto tu a Treviglio siano gli stessi che lavorano sulla Torino-milano (impresa della Basilicata, equipaggiata totalmente Cat e forniti da Maia), ma non sono della stessa impresa che lavora sul Ticino.
            Sul fatto che la sabbia estratta sia utilizzata nei cantieri tav dubito, perchè oltre ad essere un materiale con caratteristiche diverse da quelle richieste per quel tipo di lavori, vista la distanza tra le due zone il trasporto avrebbe un'incidenza troppo alta sui costi di cantieri.
            I mezzi all'opera sul Ticino, non so di chi siano, c'è un'impresa piemontese che si occupa di opere idrauliche che ha i camion simili, ma non sparei, eventualmente mi informo e vi dico. Ciao

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti!!!
              le foto che ho fatto si riferiscono agli scavi sul ticino che avate visto,purtroppo adexo non ci poxo passare;o megli quando mi alleno ci passo propio davanti però sono in mezzo al fiume e cmq non sarebbe il caso...voi sapete qualcosa sulla ditta che sta svolgendo il lavoro???io so solo che gli astra sono noleggiati...in settimana metto nuove foto se trovo il tempo di andare li...

              dimenticavo....la sabbia estratta la usano per la nuova tangenziale di Pavia,una parte,il resto lo vendono in zona....per quelli che sono dela zona di pavia,mi hanno detto che parte della sabbia va anche all'impresa freddi..ma non so se sia vero..
              Ultima modifica di Friz; 15/01/2006, 20:10.
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #8
                Mitti chi è l impresa della basilicata?Cosa stanno facendo

                Commenta


                • #9
                  Di queste due macchine, Liebherr 833 dragline e Ruston Bucyrus SC (mi pare 300), io ho fatto molte foto e alcune le ho anche pubblicate sul mio sito.

                  Purtroppo ora ho il computer fuori uso per circa una settimana, ma poi se vi interessano le metterò qui tutte. Le mie risalgono al mese di ottobnre quando sono stato a casa di Mister Maxilift a visitare le sue meraviglie e lui mi aveva indicato il luogo.
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao ragazzi,stamattina sono andato,come promesso,a fare nuove foto del dragaggio,ho visto finalmente il liebherr in funzione e devo dire che uno spattacolo...tira di quelle botte in acqua!!!comunque alcune foto sono scure perchè oggi c'era brutto tempo,gustatevele....
                    Sto cercando di capire dove portino la sabbia recuperata,un tale mi ha detto che non c'è un posto preciso...va dove la chiedono,cosi mi ha detto...
                    Beh fatemi sapere...

                    per maxilift:magari qualche volta ci incontriamo,visto che abiti li vicino..
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #11
                      Le foto ce le fai vedere?

                      Commenta


                      • #12
                        Sono sull'album mmt...

                        Commenta


                        • #13
                          sono tutte sull album mmt...
                          ...demolire per riqualificare...

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X