MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantiere di Cannigione in costa smeralda & ruston-bucirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cantiere di Cannigione in costa smeralda & ruston-bucirus

    vi metto un po di foto del mio nuovo cantiere di Cannigione in costa smeralda. le foto le dedico a tutti li appassionati di ruston-bucirus. la macchina è un RB 400 sc collaudata per 50 ton. peso della zavorra 15 ton. lunghezza baccio per questo lavoro 24,38 metri. larghezza carro 4,50 metri.
    Attached Files
    Link-Belt Speeder

  • #2
    altre foto

    notate quanto è pulita la mia tuta dopo aver montato meta macchina
    Attached Files
    Link-Belt Speeder

    Commenta


    • #3
      Cantiere di Cannigione in costa smeralda & ruston-bucirus

      Ho diviso l'argomento "i miei cantieri" per creare un nuovo argomento sul cantiere di Cannigione documentato e fotografato da Luca Pili. Davvero belle le foto e davvero interessante il Ruston-Bucirus!

      Commenta


      • #4
        Ciao luca e complimenti per le foto. Toglimi dei dubbi: ma la 400 sc cioè super crane, di che anno è? La sua trasmissione è già in parte idraulica o ancora tutta meccanica? Danmi delle info sulla macchina e sul suo funzionamento.
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #5
          ciao gio l'anno non lo so perche non ho ancora avuto per la mani tutte le carte, comunque e l'ultima serie di quelle con quel tipo di cabina. la trsmissione a parte il converter Allison e tutta maccanica ma e controllata da una miriade di sensori sparsi praticamente in tutta la macchina, per il funzionamento e come le altre: la 1° leva a sinistra comanda la rotazione e la benna idraulica, la 2° l'argano anteriore che serve per il traino della benna, la 3° l'argano posteriore che solleva il bozzello dove ce agganciata la benna, la 4° l'argano del braccio. poi ha i due pedeli dei freni che sono eletropneumatici che possono funzionare anche automaticamente. se devo esprimere un giudizio sui freni che io pensavo non fossero all'altezza di quelli meccanici devo dire che sono eccezionali hanno un controllo perfetto. la macchina e meravigliosa da usare ma naturalmente come tutte le macchine che escono dalle officine ESPI della fam. Govoni.
          Link-Belt Speeder

          Commenta


          • #6
            Famiglia Govoni??? Ma di dove sono Luca? Govoni è un cognome originario delle mie parti.... Comunque con la tuta che hai indossato per il montaggio della macchina puoi entrare tranquillamente in sala operatoria.

            Io mi ricordo la mia tutina della Repsol la prima volta che ho dato una mano a mio zio Giulio (ex officina autorizzata Fiat-Allis) quando gli diedi una mano a rifare la trasmissione di un FD-14: alla fine dovetti buttarla via perchè non ci fu verso di ripulirla per bene neppure dopo vani tentativi di lavaggio con ciclo a 90°!!! E tua moglie che ne dice quando gli riporti a casa la tua tuta?

            Comunque complimenti per la RB, è davvero stupenda, immagino sia nuova per te, ma completamente revisionata e riverniciata. Meritava davvero tutte le foto che le hai fatto. Mi raccomando, tienici informati sullo stato d'avanzamento dei lavori e se possibile mettici altre foto che lo sai che siamo ghiotti di queste cose!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              davvero spettacolari le foto luca....con addirittura un bel fk e455..che non e' molto facile da vedere dalle tue parti....
              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 16/04/2006, 09:20.
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                govoni e di un paese vicino a modena dovresti averli gia sentiti nominare perche sono i mezzo a queste macchine da almeno 70 anni sono conosciuti in tutto il mondo vendono macchine in tutti i continenenti il loro sito è www.espisrl.com .
                nico per le tute mia moglie e gia abituata e ormai 10 anni che mi a sposato quindi non ci fa piu caso pensa che mia madre è 40 anni che lava le tute di mio padre che piu o meno a fine setimana sono sempre cosi'.
                io sto lavorando per la tracal ,visitate il sito , www.tracalsrl.it .
                giorgio il 455 e veramente una bella macchina a una forza disumana e solo un po lento ma e normale nelle macchine di quella portata.
                Link-Belt Speeder

                Commenta


                • #9
                  Eheheh, mi sembrava.... Sono di Castelfranco Emilia (dove tra l'altro producono un ottimo lambrusco ) ma la ditta non la conoscevo... Mi sa che una volta ci vado a fare un giretto a vedere che macchine ci sono e se me lo consentono faccio qualche foto. Comunque il cognome Govoni è diffusissimo anche in provincia di Ferrara, prova a dare un'occhiata ad un elenco, ce ne sono una infinità! Per le tute ho capito che sia tua moglie che tua madre ci hanno fatto il callo...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    tracal....infatti mi sembrava gia' di aver visto quel bilico con la cabina colorata in quel modo......oltre al 455 mi pare di aver intravisto un 215 cat o mi sbaglio?
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #11
                      ho visto il sito della tracal.cavoli veramente una gran bella ditta ha tantissimi mezzi,ma tu lavori x loro direttamente o x una altra ditta x conto loro?
                      molto belle le foto del bucirus

                      Commenta


                      • #12
                        la Tracal dovrebbe avere una 60ina di camion e un po' di escavatori (arrivano al 345B) ma non tanti, perlopiù prendono macchine a noleggio a seconda dei lavori.
                        cmq dovrebbero avere qualche 330C, il 345B e la pala 980G.
                        comq camion quasi tutti Iveco e Scania, sia bilici stradali che 4 assi mezzi d'opera
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          dovrebbero avere un paio di 385b se non sbaglio .....e molti dumper articolati..
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            ma penso che siano macchine a noleggio.....di escavatori ne hanno solo una decina o meno di proprietà tra cui 2 330C, 345B e mi pare 2 o 3 325C
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              giorgio propio tu mi dici che hai visto un 215? e un benati. comunque ce un 235 che non usiamo. presto dovrebbe arrivare un 330 e portano via il 455 perche e sprecato li. ho chiesto a un autista che ha portato il 400 e mi a detto che hanno 2 385 di propieta e altri a noleggio. escavatori ne hanno un casino, mezzi d'opera lo stesso, e molti dumper articolati, insomma sono propio messi bene come parco macchine.
                              Geos io lavoro con loro da una settimana . dopo aver mollato la famigerata TREVI
                              Link-Belt Speeder

                              Commenta


                              • #16
                                un benati???? se ti sente pietro ...un 235 e non mi fai nemmeno un paio di foto ??? mi raccomando la settimana prossima al tuo rientro dacci delle novita'!! ciao luca buon lavoro!
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  neews da cannigione
                                  Attached Files
                                  Link-Belt Speeder

                                  Commenta


                                  • #18
                                    i comandi del 400 e il 235 per giorgio, cosi e contento pure lui.
                                    Attached Files
                                    Link-Belt Speeder

                                    Commenta


                                    • #19
                                      stavo quardando il cassone dell'Iveco Eurotrakker.......ma ci portano i massi con quel camion ex TRACAL? La vasca non è un pò esilina?
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #20
                                        bella la cabina dell RB....ma ci va una laurea a capirci qualcosa con tutte quelle leve
                                        spero che almeno abbia dei servocomandi o qualcosa di simile vero? sennò a fine giornata hai dei bicipiti da sollevatore di pesi
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          davvero belle luca!!!!
                                          effettivamente quel cassone mi sembra un po delicatino per la roccia....


                                          x pietro quell' eurotrakker non e' ex tracal ma e' ancora tracal a tutti gli effetti!
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bellissime foto Luca!

                                            Senti, ma per un maniaco dei manipolatori moderni come me, se quest'estate vengo in Sardegna, me lo fai tu un corso accelerato di guida di drag-line con comandi dell'epoca come il tuo?

                                            Fin'ora non ho mai avuto molta passione per quelle macchine ma per colpa delle tue foto mi sa che prossimamente qualche bel modello di Weserhutte o Menck finirà nella mia collezione!
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              belle foto luca il ruston sembra uscito di fabbrica ,ma che tipo di lavoro state eseguendo??? poi non ho ben capito di chi e' il ruston??

                                              Commenta


                                              • #24
                                                stiamo costruendo un porto turistico. il ruston e della Tracal, comprato apposta per questo lavoro.
                                                Link-Belt Speeder

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  complimenti luca per le foto!!!!!!
                                                  e soprattutto gran bel bestione............e gran bella pesca
                                                  Quei massi per quale motivo vengono tolti dall'acqua ? sono profondi?
                                                  insomma se ti va ,per io che non capisco niente e mi sono appazionato solo a vedere foto , potresti parlare del tipo dilavoro che stai eseguendo.......
                                                  di nuovo complinemti e in bocca al lupo per il nuovo lavoro..........
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Raro da vedere un dragline che carica un 330.35!!!
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      pensare che la agribeton qui a treviso in un 3oro deposito ne hanno diversi dismessi e arruginiti ho ten tato varie volte di fargli foto ma sono troppo distanti !! poi sinceramente non capiso la politica delle aziende dismettono le lmacchine e le lasciano la marcire bah!!
                                                      comunque luca ,sei tu l' operatore del ruston ?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        che accoppiata!
                                                        Attached Files
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          per me il komatsu stona sempre

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            jarvis, si sono io l'operatore.
                                                            Link-Belt Speeder

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X