MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oggi ho visto.........

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Bella mitti...appena vado faccio un po di foto poi le pubblico....ciao

    Commenta


    • #32
      Ike dopo aver provato l'E805 settimana scorsa ora possiamo provarci col PC750.

      Cmq confermami, l'E805 è grosso ma come macchina se non fosse per le dimensioni non è poi granchè, vuoi mettere CAT!!

      ciao

      Commenta


      • #33
        oh!ma già che siete lì andate anche a vedere il 385 CAT, nel cantiere industriale tav di Livorno Ferraris (uscita TO-MI di Cigliano)

        Commenta


        • #34
          PIU' BELLO IL MIO DI 385B!!!! appena me lo riportano vicino casa gli faccio un bel po di foto!!comunque la benna fa 4,5 mc ed e' da roccia quella standard fa 5.6mc .... chi ha qualche foto dell' e805??? chi lo ha provato?? che ne pensate??

          _________________________________
          Giorgio, BID MEMBER
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #35
            giogio cat ma voi avete un impresa in famiglia? sinceramente non ci ho capito ancora niente su di voi . perche non rendete publico il vostro impiego .
            Link-Belt Speeder

            Commenta


            • #36
              Comunque il 5080 è la versione frontale del 375.
              Il 5090 la frontale del 385.
              Il 5110 non mi pare ci sia in versione frontale.
              Ao....
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #37
                Per Giorgio-Cat: ieri sono stato in viaggio di lavoro a Roma ed ho visitato l'impianto di Bartolini ed un cantiere del raccordo dove lavora Marronaro. Entrambi hanno in prova due macchine NH (l'E385 e la W270 che hai avuto modo di provare alla MAK).
                Sono rimasto impressionato dalle macchine di Bartolini (anche se secondo me sono un po' tenute male): notevoli sia il 365 che 385 CAT con benne assurde: 5.5 mc per il 365 e 6.5 mc per il 385. Conosci queste due realtà?
                Attached Files
                Ultima modifica di costantino; 10/11/2005, 15:49.
                Costantino Radis

                Commenta


                • #38
                  X Giorgio cat non ho ancora capito se lavori in una ditta se in famiglia avete una ditta spiegaci...
                  Comunque usano quelle benne perchè è materiale mosso,sabbioso nò!?

                  Commenta


                  • #39
                    noooooooo sei passato a Roma e neanche mi fai un fischio? si le macchine nh che hai visto sono quelle del campo prova nh!!! Bartolini la conosco ...ho avuto il piacere di conoscerli proprio al campo prove nh e mi hanno detto che se ho volglia di lavorare posso passare nella loro cava!!!! l'altra ditta no.. effettivamente le macchine nn sono tenute molto bene ... il materiale che smuovono e caricano e' sabbia le benne sono quelle standard mentre quelle da roccia sono un po piu' piccole 4,5-5mc!!


                    x paolo no io nn ho nessun mio famigliare che opera nel settore mmt ...una ditta che ha lavorato per 3 anni sotto casa mia mi ha "adottato" dopo aver visto ler mia conoscenze sulle mmt e mi ha insegnato a lavorare sulle mmt e conoscerle bene e da quest estate lavorero 'con loro!!!

                    ciaooooooooooo
                    ____________________________
                    Giorgio, BID MEMBER
                    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 11/11/2005, 21:56.
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #40
                      complimenti a costantino che si è fatto un bel viaggetto ne cuore del mmt di roma.........
                      oltre allo stato di conservazione delle macchine cose' che ti ha colpito di piu??????
                      (io ho il deposito a solo un kilometro da dove hai fatto le foto al mini con il dumperino)
                      mio cugino che fa il mio stesso lavoro solo che nel mantovano solo a vedere i camion che sfecciavano da quelle parti mi a guardatoto dritto negli occhi edha escalato:: ma qui siete tutti matti!!!!!
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • #41
                        Guardate il sito consigliato da salvatore: E' FANTASTICO!!!!

                        vi metto qualche assaggio (dalla galleria di michael)

                        Complimenti salvatore
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Il viaggio è stato proprio un mordi e fuggi: sono andato e tornato in giornata con un volo Alitalia insieme ad un ispettore NH e sono stato fantasticamente ospitato dalla famiglia Villa e dalla MAK. Cosa mi ha colpito di più: non so proprio cosa dire. Alla fine tutto il mondo è paese e chi fa il nostro mestiere alla fine incontra problematiche molto simili. Sulla conduzione dei veicoli in genere....ho trovato tutto molto simile a Torino. Unica cosa: pensavo di trovare una rete viabile più generosa e maggiormente dimensionata. Ora capisco gli intasamenti continui che segnalano su Onda Verde. Comunque in primavera sarò a Roma con la famiglia per un viaggetto turistico.
                          Costantino Radis

                          Commenta


                          • #43
                            oggi ho visto un Cat 365c nuovo di zecca sul pianale che la MAIA usa per le consegne, bellissimo , la macchina era senza zavorra e senza lo stik , chissa dove lavranno portata? era in direzione sassari,che macchina ragazzi.........
                            Link-Belt Speeder

                            Commenta


                            • #44
                              costantino spero che con la famigliola al seguito opterai per altri itinerari colosseo , fori imperiali, piazza di spagna , piazza navona........
                              dalle mie parti ci sono solo cave di inerti discarche di tutti i tipi e come cilieggina sulla torta una gran bella raffineria petrolifera che mescola nell'aria i suoi profumi , creando una certa essenza di non so che..............
                              ormai noi romani non badiamo piu all'onda verde usiamo le care vecchie monetine e a seconda se vie testa o croce facciamo il percorso........ metodo infallibile e qualche volta non piu di tanto funziona..........
                              c.b. robertino

                              Commenta


                              • #45
                                xLuca, di preciso dove e quandohai visto il 365C?
                                grazie ciao

                                Commenta


                                • #46
                                  x marco : io ero a lavoro ,è lo visto passare sulla SS131, lo stavo aspettando perche mi avevano avisato che stava per passare, un amico lo aveva visto fermo su una stazione di servizio a sardara, è mi ha telefonato. erano circa le 15:30 di ieri
                                  Link-Belt Speeder

                                  Commenta


                                  • #47
                                    salvatore, visto che ci scrivi da colmar per caso non e' che lavori all fabbrica della liebherr la poco fuori colmar dove si vedono spesso in bella mostra
                                    quei bestioni?????

                                    Commenta


                                    • #48
                                      x Luca Pili. Ho appena mandato il fax alla Luzenac Val Chisone per chidergli se è possiblie visitare la cava di Orani dove sta il CAT 365C che hai visto tu.
                                      Ringrazio la MAIA di Cagliari per avermi indicato dove sta l'escavatore.
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • #49
                                        x marco. se vai di sabato e ti fa piacere vengo pure io. certo che ne hai di tempo da dedicare alle MMT
                                        Link-Belt Speeder

                                        Commenta


                                        • #50
                                          oggi al porto di Santa Giusta ho visto questa Liebherr, conoscete il modello?
                                          grazie ciao
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Marco73
                                            oggi al porto di Santa Giusta ho visto questa Liebherr, conoscete il modello?
                                            grazie ciao
                                            penso sia una HS832 o una HS833
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              bellissimo anche questo 385
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao marco il liebherr che hai visto te e' un hs833hd ...una bellissima macchina! .....Ciao geo973 benvenuto nel forum da parte mia... quello e' un 375 nn un 385b !
                                                _____________________________
                                                Giorgio, BID MEMBER
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  dal web!

                                                  Oggi ho visto in Sicilia....................!!!!!!!! Cat 225 ed Fl 4
                                                  Attached Files
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    oggi ho visto:una Terex ac200,Liebherr ltm1160-2 e 2 camion Mercedes Actros con carrellone 12 assi tutti della Autovictor.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Oggi ho visto, ma non me lo hanno lasciato fotografare, il montaggio di una perforatrice attaccata a un link belt, o a una ruston, la perforatrice era in 5 sezioni di una dozzina di metri l'una, per terra davanti al cingolato e stavano attaccando i vari pezzi, veramente impressionante

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        su un sito ho trovato queste immagini dell'RH 400

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          oggi ho visto la mia prima TBM smontata a pezzi ma l'ho vista

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Oggi sono andato a vedere i lavori del metano purtorppo ho fatto solo queste foto perche non erano tanto propensi a farmele scattare...comunque la ditta che fa i lavori e la sintec di busseto!!
                                                            Hanno usato una gru più il cat per tenere in tiro il tubo in modo da saldarlo!!Questa mattina prima di effettuare il taglio hanno scaricato tutto il tubo....pensate ci hanno messo quasi 2 ore dalla 6:30 alle 8:30...circa 16Km di tubo da svuotare.....mi sono svegliato sentendo un rumore di gas....anche se gli scavi sono a circa 2,5Km da casa mia si sentiva benissimo il rumore di fuoriuscita del gas....il metano usciva da un tubo e si disperdeva nell'aria ho prodotto un getto bianco alto circa 10m era impressionante !!!Oggi pomeriggio sono andato a fare le foto e il tubo era tagliato e stavano saldando quello nuovo hanno fatto un piccolo avariante....non capisco perche c'era collegato un compressore al tubo che hanno chiuso....penso che era collegato a uno sfiatatoio...è strano non sono riuscito a capire a cosa poteva servire!!Ecco le foto

                                                            Ciao
                                                            Attached Files
                                                            Max187

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              non vorrei essere nei suoi panni!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X