MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripascimento Litorale Di Terracina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    No non c'era nessuna camera di pressione durante il tragitto della condotta....
    se guardate nell' album nella cartella http://www.album-mmt.it/categories.p...48b6bb53daeeea ci sono le foto della stessa ditta all' opera nel porto di Cagliari ..ringrazio Andrea70 e marco73 per le foto !!!
    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 22/08/2006, 14:03.
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #32
      Foto dragaggio porto industriale Cagliari

      Ciao a tutti, come scritto da Giorgio_Cat a Cagliari la società olandese Snijder (www.snijder.nl) stà effetuando il dragaggio dei fondali del Porto industriale di Cagliari. Da noi è conosciuto come Porto Canale.
      Per chi può interessare, ho appena finito di caricare le foto alla pagina:



      Ecco la foto satellitare della zona:



      Il lavoro dovrebbe terminare entro l'anno. Il cantiere è costituito da una draga che aspira e scava il materiale dal fondale, materiale che viene inviato tramite una tubazione gallegiante sino a terra dove si deposita in alcuni bacini con argini in terra. A terra lavorano alcuni escavatori Caterpillar (due o tre 325C, un 323D, un 229D e forse un altro serie 200); un vecchio greder sempre Cat; una pala 966G con forche per spostare tubazioni e forse benna per il movimento terra; un vecchio rullo di marchio che non conosco; un vecchio articolato Fiat con semirimorchio cisterna. In mare, per i trasporti tra il cantiere a terra e la draga c'è un rimorchiatore con una bella gru Effer. Ciao.

      Commenta


      • #33
        ciao a tutti la snijder e una società olandese che noleggia mezzi, il lavoro del ripascimento di Terracina lo sta eseguendo la Societa Italiana Dragaggi (gruppo dredging internatonal - Belgio - www.deme.be la draga è la nile River trasporta ogni viaggio 17000 mc di sabbia prelevata a 70km da terracina, la produzione di sabbia stesa in spiaggia e di circa 33000 mc/giorno, i D6 r sono di proprietà snijder mentre gli altri mezzi sono di 2 imprese sarde Pusceddu
        Attached Files
        Ultima modifica di pusceddu; 23/06/2006, 08:39.

        Commenta


        • #34
          si il lavoro e' stato svolto dalla sidra ...la 962g e' della sidra (c'era scritto dietro la cabina) e da quello che mi hanno detto gli operatori anche i 330c...alcuni operatori erano di quelle parti (latina) mentre altri erano olandesi e uno sardo..
          Grazie per il sito lo cercavo da molto tempo..
          la sidra l'ho gia' vista operare anche a ostia-anzio-ladispoli-focene un paio di anni fa' ...una ditta che ha lavorato con loro ( ha svolto il supporto tecnico con vari mezzi).. la conosco benissimo ...
          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 22/06/2006, 14:48.
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #35
            ciao pusceddu ...per caso operi o lavori con loro??? ho visto solo oggi le foto che hai aggiunto nel messaggio precedente ... bella quella col grattacielo (che e' un hotel)..

            comunque l'altro giorno sono passato e alcuni mezzi si trovano ancora da quelle parti ...
            sono rimasti un d6r e un 330c a circa 5-6km dal punto dove hanno lavorato ...

            per chi volesse farci un salto si trovano all' uscita della galleria terracina-sperlonga sulla destra in un terreno...
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #36
              ciao giorgio_cat, noi facciamo solo noleggi per la sidra, il grattacielo non so cosa sia io ci sono stato soltanto una volta, sè puo interessarvi il cantiere riprenderà a metà settembre.

              Commenta


              • #37
                il cantiere riprendera'??? davvero ??? stupendo che macchine ci lavoreranno??
                se ritorni su' fammelo sapere cosi ' vengo giu'....

                il grattacielo e' l'hotel alle spalle del 330c...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #38
                  Rispolvero questo post ...Ieri e stamattina sono tornato in quella zona e i lavori di ripascimento sono rincominciati a distanza di un anno.....le ditte sidra e snijder hanno lavorato quest' inverno se non sbaglio nella zona di Pescara sud ....

                  Nel sono presenti 4 dozer D6RLGP, un escavatore 330CLNME e una pala gommata 962g con pinza per i tubi (gli stessi dello scorso anno) ...si lavora sempre 7 giorni su 7 e 24 ore su 24
                  Appena ho pronta la cartella metto tutte le foto intanto un piccolo assaggino:



                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #39
                    Ottimo giorgio non vedo l ora di vedere le foto

                    ma dura cosi tanto un rimpascimento???
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #40
                      La durata dipende da quanto lunga, larga la spiaggia e quanto materiale ci va' ....

                      Ho gia' caricato alcune foto nella cartella : http://www.album-mmt.it/categories.p...2ffcd3851f7efe

                      Su 4 dozer presenti 2 sono in manutenzione ...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #41
                        Belle foto Giorgio complimenti!!!
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          Belle foto Giorgio, tienici in formati su come procedono i lavori.

                          Commenta


                          • #43
                            io ho fatto lavori di ripascimento tradizionale, cmq e' un lavoro costoso ed inutile, le correnti marine se in un dato punto concedono una certa spiaggia, se provi ad ampliarla alla prima mareggiata, il mare si riprende tutto, come accaduto per un recentissimo intervento di ripascimento in Abruzzo, che in piu' per una cattiva segnalazione della condotta (che aveva pompato aria ed era semi emersa), ha provocato l'affondamento di una vongolara con 2 morti.

                            Commenta


                            • #44
                              Se a protezione della spiaggia ci sono delle scogliere (fatte nel modo giusto) il processo di corrosione da parte del mare e' mooolto piu' lungo ...
                              ma per fare scogliere su 10 km di spiaggia a circa 300 metri dalla riva ci vogliono molti mezzi e soprattutto molti soldi ....

                              Qualche km (circa una 15ina) dove hanno lavorato lo scorso anno apparte in qualche punto la spiaggia e' rimasta abbastanza larga e il mare stavolta non l'ha erosa quasi per niente...
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #45
                                vicino dove abito io più di 10 anni fa per risistemare la spiaggia, hanno fatto cosi, hanno riempito degli enormi sacchi ( non so di che materiale) e poi con una grossa gru li hanno messi a 20-30 metri dalla riva sott'acqua risultato tempo e soldi persi, il mare ha aperto il sacchi e si è preso il contento , poi hanno fatto i costoni rocciosi( chiamati pennelli credo ) è questi hanno dato risultati migliori, per ora ne stanno facendo uno in un altro paese qui essendoci poca sabbia per la gioia delle cave di estrazione vicine la comprano da queste ultime,

                                Commenta


                                • #46
                                  I costoni vengono chiamati in gergo " mantellate"...ho caricato le altre foto ...peccato che non sono riuscito a fotografare la nave che scaricava ...veniva sempre all' ora di pranzo
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Veramente i lavori sono partiti da Pescara sud?? a saperlo potevo fare un saltoMa i lavori continueranno sul tutta costa Pescarese?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      le foto sono stupende..anche se però ritengo il lavoro quasi inutile...in fondo è sempre sabbia che il mare si tirerà dacapo dietro...però guardare questi lavori è molto interessante

                                      Commenta


                                      • #49
                                        belle foto complimenti giorgio,spero che riuscirai a fotografare la nave quando scarica perchè mi sa che deve essere un gran bello spettacolo...a mio parere se il lavoro viene fatto bene non è un lavoro inutile la spiaggia potrebbe durare anche una decina d'anni(penso) dipende sempre se il lavoro poi è ben fatto...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          La nave l'ho gia' fotografata lo scorso anno e le foto sono nel link all' inizio di questo argomento...

                                          x Cat 247 i lavori non sono partiti da Pescara sud ma hanno lavorato quest' inverno per qualche km dopo il porto ...

                                          se vengono fatte le dovute protezioni alla spiaggia la sabbia non verra' portata via dal mare ...
                                          se non mi ricordo male la spiaggia e' garantita per 5 anni ....(e non ci metterei la mano sul fuoco)
                                          quando viene scaricato il materiale si alza il piano della spiaggia vecchia di circa 1-1,5 m in modo che sulla spiaggia rimanga piu' materiale....

                                          Una ditta Olandese pensate che ha fatto una scogliera negli Emirati Arabi lunga ben 24 km a difesa della spiaggia...
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                            La nave l'ho gia' fotografata lo scorso anno e le foto sono nel link all' inizio di questo argomento...

                                            x Cat 247 i lavori non sono partiti da Pescara sud ma hanno lavorato quest' inverno per qualche km dopo il porto ...

                                            se vengono fatte le dovute protezioni alla spiaggia la sabbia non verra' portata via dal mare ...
                                            se non mi ricordo male la spiaggia e' garantita per 5 anni ....(e non ci metterei la mano sul fuoco)
                                            quando viene scaricato il materiale si alza il piano della spiaggia vecchia di circa 1-1,5 m in modo che sulla spiaggia rimanga piu' materiale....

                                            Una ditta Olandese pensate che ha fatto una scogliera negli Emirati Arabi lunga ben 24 km a difesa della spiaggia...

                                            Non mi pare che i capitolati prevedano (in genere) garanzie quinquennali, poi per il discorso scogliere, guardate che volendo uno puo' fare pure un bunker di scogli davanti alle spiaggie, ma si ingenera un problema diverso dall'erosione, vale a dire il ricircolo d'acqua che viene meno, uccidendo mitili e molluschi.


                                            I lavori marittimi sono tra i + complessi da fare e per quello che vedo (escluso attenti ed ordinati interventi di scogliere) e' solo fumo agli okki costosissimo....fumo d'oro!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              non avevo ingrandito tutte le foto e quindi non avevo visto bene domando scusa....io so di un'isola a forma di palma costruita in questi anni a Dubai o in quelle zone e hanno fatto una scogliera e altre protezioni per garantire che la sabbia non venisse portata via dal moto ondoso anche perchè su quell'isola devono costruirci case etc...comunque se la vita che danno è di soli 5 anni mi sembra un modo per buttare via tempo e denaro...perchè magari facendo una scogliera un pò più costosa all'inizio ma migliore,o altri accorgimenti che farebbero aumentare un pò il costo sarebbe meglio che trovarsi di nuovo tra 5 anni a dover rifare tutto...è solo un'impressione non voglio produrre polemiche...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                nel caso di palm beach ricordo di aver visto che avevano ricoperto tutto il lato esterno dell'isola con diversi strati di materiali poi ricoperti con rocce varie.quindi il lato esterno è molto rinforzato

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  angelo anche tu discovery channel?
                                                  la sabbia dopo essere stata scaricata dalla nave viene spostata scavata livellata etc...ma viene anche compattata con l'ausilio di rulli oppure basta il peso dei vari escavatori e dozer e si lascia che poi si compatti da sola?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da bolla Visualizza messaggio
                                                    Non mi pare che i capitolati prevedano (in genere) garanzie quinquennali, poi per il discorso scogliere, guardate che volendo uno puo' fare pure un bunker di scogli davanti alle spiaggie, ma si ingenera un problema diverso dall'erosione, vale a dire il ricircolo d'acqua che viene meno, uccidendo mitili e molluschi.


                                                    I lavori marittimi sono tra i + complessi da fare e per quello che vedo (escluso attenti ed ordinati interventi di scogliere) e' solo fumo agli okki costosissimo....fumo d'oro!

                                                    Assolutamete daccoro sul fatto che non si puo' garantire la durata del ripascimento ...infatti quando me ne parlavano ero molto discorde su questa cosa..dato che non si possono prevedere le condizioni del mare...

                                                    le scogliere se sono indispensabili le preferirei sommerse (in modo di consentire il risircolo dell' acqua)...ma che devono essere assolutamente segnalate a tutti i naviganti in modo che non ci siano incidenti .....


                                                    la sabbia dopo essere svaricata viene spianata dai dozers (che sono gli unici mezzi che hanno una discreta produzione su questo tipo di materiale) alle quote stabilite sul progetto ....
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                                      non avevo ingrandito tutte le foto e quindi non avevo visto bene domando scusa....io so di un'isola a forma di palma costruita in questi anni a Dubai o in quelle zone e hanno fatto una scogliera e altre protezioni per garantire che la sabbia non venisse portata via dal moto ondoso anche perchè su quell'isola devono costruirci case etc...comunque se la vita che danno è di soli 5 anni mi sembra un modo per buttare via tempo e denaro...perchè magari facendo una scogliera un pò più costosa all'inizio ma migliore,o altri accorgimenti che farebbero aumentare un pò il costo sarebbe meglio che trovarsi di nuovo tra 5 anni a dover rifare tutto...è solo un'impressione non voglio produrre polemiche...
                                                      Anche se OT il progetto a cui ti riferisci si chiama Palm Jumeirah ed è stato completato per quanto concerne la parte residenziale, alcune ville infatti sono già abitate. Sono in corso polemiche sia sulla longevità dell'opera che sull'impatto ambientale.
                                                      Personalmente però dubito che ci abbiano mandato a vivere qualche migliaio di persone se poi il tutto verrà "lavato via" dal mare a distanza di un paio di anni...
                                                      Fine OT.

                                                      Complimenti a Giorgio per le foto, molto interessanti.
                                                      La data di fine lavori sul cartellone in fotografia dice 21/03/2006, si riferisce al termine del primo "lotto" oppure non è stato aggiornato?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Il cartello penso che non sia stato aggiornato....
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                                          angelo anche tu discovery channel?
                                                          la sabbia dopo essere stata scaricata dalla nave viene spostata scavata livellata etc...ma viene anche compattata con l'ausilio di rulli oppure basta il peso dei vari escavatori e dozer e si lascia che poi si compatti da sola?
                                                          eccome se c'è l'ho...
                                                          non mi sembra che avevano rulli.comunque sono molto sicuri che la sabbia non verrà erosa perchè tutto attorno anno creato una grossissima barriera prorpio per frenare le correnti marine.tutta la parte esterna al mare è stata fatta con una scogliera molto alta e larga
                                                          se non sbaglio stanno anche completando alcuni alberghi.
                                                          fine O.T.

                                                          ma di quanto sono in ritardo rispetto le previsioni?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            che bello

                                                            ma guardate un pò cosa ho trovato??? Anche se si parla solo di sabbia...ma lo sapevate che le scogliere sono state fatte da noi?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X