MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cave di marmo a Carrara

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
    La Rossi 4800 mio zio l ha avuta per molti anni e ci ho lavorato tantissimo, come forza non si discute ma per il resto freni,velocità e' meglio lasciarla stare...l Hitachi 450 e' una buona pala ma niente a che vedere con le 988Cat o le Komatsu 600..


    ciao
    e una kawasaki rispetto alle sopracitate dove la inserisci?

    Commenta


    • Apuano guarda che io non voglio attaccarti, io penso che chi come noi ha lavorato o lavora nelle cave a Carrara e in Versilia siano i migliori palisti perche bisogna adattarsi a condizioni sia di lavoro che meteo che cambiano ogni giorno..per quanto riguarda le Kawasaki non ne ho mai avuta una ma ne parlano tutti bene..

      Commenta


      • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
        Apuano guarda che io non voglio attaccarti, io penso che chi come noi ha lavorato o lavora nelle cave a Carrara e in Versilia siano i migliori palisti perche bisogna adattarsi a condizioni sia di lavoro che meteo che cambiano ogni giorno..per quanto riguarda le Kawasaki non ne ho mai avuta una ma ne parlano tutti bene..
        Ma scherzi non ho mai pensato che mi vuoi attaccare ,figurati siamo sul Forum per parlare e scambiarci i nostri pareri (e chi è qua sicuramente come me gli piace il lavoro che fa ).
        Io ti posso garantire che il mio lavoro lo faccio sempre con la massima accuratezza proprio perchè mi piace come lavoro e mi piacciono i mezzi su cui lavoro .
        Io sinceramente in tutti questi anni ho lavorato su molte pale ,e in diverse condizioni lavorative e ti garantisco che i 4 anni che ho lavorato sulle 450FW non li dimenticherò mai (se chiedi nel bacino di Gioia ti possono raccontare cosa portavamo con 2 pale da uno sbasso all'altro ).
        Ti voglio elencare le pale che ho guidato proprio in scala dalla prima all'ultima.
        FL14 c.
        FL20.
        FL20 gommata.
        Hanomag 66 -
        Hanomag-77
        Fiat-9.45.
        Fiat.35.
        Rossi 4800.
        560 Pay Loader
        CAT 988 B
        CAT988 F
        CAT988 G
        FW450.
        CAT 988 FII.
        FW450.

        per le Kawasaki ti posso dire che le ultime sono delle ottime pale mio cugino lavora su quella di Gioia ed è una buona Pala..
        Il vecchio modello era paragonabile alla 988 F..

        In questa foto presa sul Forum ci sono le macchine che io ho tenuto per anni ..
        La 988 F.
        E la 988 G un mostro di potenza .
        Grande macchina con una Forza sopra la sua portata.
        Ci ho lavorato per 5 anni e quando lo lasciata era perfetta aveva tutte le sue scalette e vernice intonsa ora sembra smerigliata..





        Ultima modifica di CAT320; 21/04/2011, 19:04. Motivo: PER FAVORE EVITA LE ABBREVIAZIONI!!!

        Commenta


        • Belle foto se ne hai altre delle FW450 mi piacerebbe vederle
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Per Apuano63
            hai foto della 560 Pay Loader, mi affascinano molto queste pale! come andavano?

            Bella discussione

            Commenta


            • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
              Per Apuano63
              hai foto della 560 Pay Loader, mi affascinano molto queste pale! come andavano?

              Bella discussione
              Era una pala di molti anni fa come concezione molto spartana con dei leveraggi lunghi e duri da movimentare , ma un carro armato di forza e ferro ,in quegli anni non ci stavano tutte le Ruspe di oggi e quella era una gran Ruspa molto robusta ..
              Ti metto una pala fotografata da un mio amico Cammionaro..






              Apuano63
              Ultima modifica di Apuano63; 21/04/2011, 20:43.

              Commenta


              • le Dresser in cava di quella grandezza erano paragonabili alle Cat Komatsu ecct???

                Commenta


                • Grazie per la risposta e per le belle foto

                  Commenta


                  • Si la 988G ce l ha il mio amico dove vado a caricare e mi ha detto che e' una macchina stupenda,io oltre a quelle che ti ho già detto tra le vecchie mi e sempre piaciuta la Fiat allis 35, per e' una gran pala, la 945 aveva una gran forza ma il cambio e i freni erano da ridere..la Benati non era male ma troppo lenta..di escavatori ne guidi mai?

                    Commenta


                    • Ma foto di cassonati carichi di scaglie niente?????????????????????
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • Ciao io con gli Escavatori non ho un buon rapporto (non mi piace lavorarci) forse perchè ho sempre lavorato in cave dove con la pala era difficile scendere pure a fare pipi .
                        Comunque gli escavatori hanno dato una grande svolta alle manovre e all'estrazione del marmo in cava.







                        Ultima modifica di Apuano63; 22/04/2011, 17:28.

                        Commenta


                        • Si anche a me piace di più la pala, pero anche gli escavatori fanno la loro parte..l'Astra della foto e il modello 560cv che viene a caricare dove vado anche io ai Canaloni, se passi di li sicuramente mi vedi anche me perche il mio camion e inconfondibile...

                          Commenta


                          • Che camion hai fammi capire , io ora sono 6 anni che lavoro nel versante di Colonnata .
                            Quindi ci incontriamo sicuramente molte volte x strada se vieni a caricare ai Canaloni..

                            Commenta


                            • Davvero bellissime foto... poi le macchine in azione fanno ancora più bella figura!!!

                              A proposito di Payloader.... Ecco una Dresser 560B sempre a canalgrande.
                              Io ho solo questa, che non è neanche venuta bene.
                              Nella seconda spedizione un amico del forum l'ha fotografata decisamente meglio e spero vorrà contribuire con le sue foto!!!

                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Ho un Astra Hd6 bianco con livrea Astra celeste e cassone per trasporto blocchi, non ti puoi sbagliare perche e' il modello vecchio e non so se c'e ne sono altri come il mio che e' del 1996...comunque le foto le ho messe sul forum nella discussione"I camion del marmo",poi ne metto una anche qui.

                                Commenta


                                • La conosco bene quella pala pensa che praticamente è vecchia di anni ma non ha quasi mai lavorato ,stata ferma prima e ora hanno chiuso pure quella ditta ed è rimasta ferma da anni.
                                  La cava era di 3 miei amici..
                                  Io lavoravo sopra quella cava e praticamente tutti i giorni passavo li ha fianco,

                                  Commenta


                                  • perchè è stata ferma parecchio???? Non andava bene??????
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • No perchè sia dall'altra parte che in questa ditta hanno chiuso la cava .
                                      E la pala è li in un angolo (non so se è sempre li)è un po che non vado da quelle parti..
                                      Gianni

                                      Commenta


                                      • Salve a tutti posso dirvi che avendo anch' io cave di marmo la mia preferenza sulle pale cade sulle caterpillar 988f2 ne ho due e a parte i consumi che non sono per niente inferiori alle concorrenti tipo volvo 330 e komatsu 600 il guadagno l'ho avuto sull'incredibile forza di sollevamento e sulla robustezza della macchina rispetto a quest'ultime anche se non nascondo la mia voglia di mettere alla prova una bella pala idrostatica in cava

                                        Commenta


                                        • ciao
                                          liebheer costruisce pale di quella grandezza idrostatiche?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
                                            anche se non nascondo la mia voglia di mettere alla prova una bella pala idrostatica in cava
                                            Mi hai fatto ricordare che a Carrara c'è anche una Liebherr L586 appunto idrostatica.....
                                            Questo servizio è stato realizzato dalla trouppe di Bauforum24 proprio a Carrara



                                            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=wrYSPw8b8L4[/YT]
                                            Ultima modifica di CAT320; 23/04/2011, 14:53.
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Domanda per Apuano 63 e tutti i colleghi palisti in cava: quali sono le forche migliori le Lameter o le Corazza?

                                              Commenta


                                              • Ciao io ti posso parlare solo x eperienza mia che ho usato solo Forche Lameter (e le prime forche arrivate alle cave le avevamo prese nella cava dove lavoravo io )negli anni 90(non erano lameter) .
                                                Poi da li si sono evolute con la Lameter che ha cominciato con molta pazienza a perfezionare i materiali usati ,poi dopo hanno cominciato ad usarle anche in altre cave , nel trascorso di questi anni si sono molto migliorate ed oggi sono molto + robuste e sicure , ma le rotture nella lavorazione ci sono sempre (anche perchè + le fanno di tonn maggiori e piu si pretende di prendere come pesi ..
                                                Io personalmente in questi anni 6-7 paia le ho spezzate ed ognuna in lavorazione sempre diversa dalle altre e alcune come se fossero di vetro ..
                                                Comunque ti posso dire che in Gioia hanno le Lamellari della Corazza e ne sono molto sodisfatti ,sia per il sistema veloce della sostituzione della singola forca ,e come resistenza alle rotture ..
                                                Io queste non le ho mai usate..
                                                Saluti
                                                Gianni

                                                Commenta


                                                • Domanda: in quali cave sono andate le prime Volvo 350? E ci sono ritoni su come lavorano?

                                                  Commenta


                                                  • Ciao questa foto è stata presa sul sito della Lameter ,e quello sono io con la prima 988G arrivata alle cave nel 2000-2001.
                                                    Quella foto fu scattata ad una dimostrazione che la CGT (Cat)organizzo in cava invitando tutte le ditte di Carrara e Versilia x vedere di cosa era capace di fare quella Pala , era presente anche la versione Standard con braccio lungo..

                                                    Apuano63

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                                      Domanda: in quali cave sono andate le prime Volvo 350? E ci sono ritoni su come lavorano?
                                                      Quando siamo stati l'anno scorso nel piazzale del concessionario Volvo parlammo con un tipo che "sosteneva" ce ne fossero già diverse al lavoro.... Quella nuova fotografata non era ancora stata venduta.
                                                      Comunque mi parve di capire che fossero tutte sopra a Ravaccione (se non ricordo male)....

                                                      Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggio
                                                      Ciao questa foto è stata presa sul sito della Lameter ,e quello sono io con la prima 988G arrivata alle cave nel 2000-2001.
                                                      Quella foto fu scattata ad una dimostrazione che la CGT (Cat)organizzo in cava invitando tutte le ditte di Carrara e Versilia x vedere di cosa era capace di fare quella Pala , era presente anche la versione Standard con braccio lungo..

                                                      Apuano63
                                                      Bella foto peccato che si vede poco e niente... sarebbe interessante trovare altre foto di quella dimostrazione.

                                                      Volevo chiederti un parere sulla 988G/H... ma a livello di visibilità anteriore cosa ne pensi?? Il rinvio benna sembra molto invadente
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • io ho solo LAMETER anche nelle benne per gli escavatori e non ho mai avuto il minimo problema sento anche parlare molto bene sia di VERCO che della CAMOT

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                          Quando siamo stati l'anno scorso nel piazzale del concessionario Volvo parlammo con un tipo che "sosteneva" ce ne fossero già diverse al lavoro.... Quella nuova fotografata non era ancora stata venduta.
                                                          Comunque mi parve di capire che fossero tutte sopra a Ravaccione (se non ricordo male)....



                                                          Bella foto peccato che si vede poco e niente... sarebbe interessante trovare altre foto di quella dimostrazione.

                                                          Volevo chiederti un parere sulla 988G/H... ma a livello di visibilità anteriore cosa ne pensi?? Il rinvio benna sembra molto invadente
                                                          Ascolta io ti posso solo dire che con questa macchina mi sono sempre trovato a mio agio ,questa Pala per me è il massimo del Confort e del rilassamento per chi lavora 8-10 ore in cava ,io sono stato uno dei sostenitori di questa Macchina nelle cave (e se parlate con i dirigenti CGT possono confermarvi quello che dico).
                                                          Questa macchina ti permette di fare cose con una semplicità che non sembra reale , il Joystik risponde in modo sublime e perfetto permettendoti manovre rapide e immediate (impensabili con lo sterzo).
                                                          Dire che la visibilità Anteriore sia come quella di una F non è vero , ma è questo braccio che gli prermette di fare quello che fa , Vi posso garantire che un palista quando ha preso confidenza con questo gioiello ha in mano un mezzo che ti permette di fare cose assurde e fuori misura,ragazzi credetemi ai suoi livelli non ci sta trippa per gatti per nessuno..
                                                          Consumi ridotti , silenziosa , forte , comoda , rilassante ,ed un assistenza da N°1.
                                                          Un Mostro di Potenza e rilassamento..
                                                          Apuano63
                                                          Ultima modifica di CAT320; 02/05/2011, 18:58.

                                                          Commenta


                                                          • Della seria H in quanto a consumi ridotti, confort e rilassamento si riscontrano anche nella 980 H BHA. Ne ho una in cava e dopo un giorno di lavoro sopra scendo "quasi" riposato, a differenza della 988 F e specialmente della 988 B.

                                                            Commenta


                                                            • Si la 988g e' un mostro sotto ogni punto di vista pero dicono che anche la nuova 600 della Komatsu e' migliorata tantissimo e su per giu siamo ai livelli della 988h..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X