MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori PMI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    gabrie non lo farebbe nessuno scendere dal'825 per un818 ma da un 320 cat per un 818 pmi io lo farei,per me guidare un PMI è come stare in paradiso.

    Commenta


    • #32
      L'attuale produzione di Pmi è fatta di modelli specialistici per impieghi gravosi e per applicazioni speciali (da sempre fiore all'occhiello di Cmo2) per cui non sono macchine da grandi numeri ma da grandi lavori se mi è permesso il paragone, anche perchè per i grandi numeri la stessa Cmo2 commercializza Daewoo...
      E comunque Pmi è sempre stata vista molto bene come macchina da lavori pesanti

      Per Gabriele: dirti come vada adesso il Pmi150 (a me ha fatto impressione la benna da carico che utilizza con il braccio normale..) penso sia un po' presto visto che non è neanche un anno che è in funzione, so però di altri 980 che sono in funzione e motorizzati scania e di problemi non ne hanno dati neanche in situazioni difficili, dovrebbero essercene al lavoro un paio nella zona di Cernobyl ma mi riservo di chiedere prima di dire cavolate.

      In mattinata vedo di mettere all'opera lo scanner e poi invio un po' di materiale laltesi, Pmi e qualcosina di Benati.
      Saluti a tutti

      Commenta


      • #33
        Qualcuno di voi ha mai visto lavorare i PMI 945-965-980 in cava o in sbancamenti? Sono una vera rarità specialmente i 965 e i 980!!!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #34
          Per bogio io so che la cmo2 per quanto riguarda la linea PMI costruisce anche escavatori idraulici per movimento terra 922 926 930 935 945 ate non risulta ?? però ho sentito dire che li fa su richiesta.

          Commenta


          • #35
            Leggi l'ultima affermazione che hai fatto e ti sei risposto da solo
            In tarda mattinata dovrei inondarti la casella di depliant, poi ci pensi tu a metterli sull'album che io ho un po' di problemi di tempo?

            Commenta


            • #36
              Bogio l'hai il depliant del Laltesi 750?
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #37
                No mi manca e sinceramente non lo ricordo neanche, sento mio padre se si ricorda qualcosa di quel modello e poi vi informo

                Commenta


                • #38
                  Ragazzi potrei chiedervi visto che avete tutti questi depliant di PMI se ci sarebbe una bella immagine(sufficientemente grande)da poter mettere come sfondo sul desktop??
                  Tipo quelle che aveva inviato Pablo per i Benati tanto per intenderci.
                  Se le avete la mia e-mail è michelealdo@yahoo.it

                  Grazie anticipatamente

                  CIAOOOOO!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #39
                    Per Pietro: il Benati l'ho sinceramente dimenticato per la fretta e non perchè non mi piacessero quelle macchine. Sul Laltesi ne penso bene: qui da noi il banco di prova per queste macchine erano le cave di Pietra di Luserna (quelle dove ho visto gli Hitachi di cui vi parlavo). Quando erano ancora in produzione e li vendeva la CGT, lassù era pieno di Laltesi...un po' per il prezzo, un po' per la robustezza e la forza, quasi tutti i cavatori avevano Laltesi. Nessuno ne ha mai parlato male: ancora oggi si ricordano le carpenterie ben fatte!!
                    Però vorrei soltanto dire una cosa un poco provocatoria: è vero che spesso certe macchine ci rimangono nel cuore (io non mi scorderò mai l'S15B!!!) però secondo me il fatto di paragonare macchine di allora a macchine di oggi mi sembra un poco azzardato. Anche a me, quando avevo qualche annetto in meno piaceva provare molte macchine diverse, anche vecchiotte e, forse anche per la curiosità, mi entusiasmavano...però, nonstante gli escavatori CAT non mi piacciano da morire...beh...non li cambierei con un PMI...soprattutto per il comfort di guida...da questo punto di vista CAT è sempre CAT!!
                    Sui motori Scania...non mi pronuncio più di tanto: ero già intervenuto in un forum (ma non ricordo quale...no aspettate, è quello su un eventuale motore da mettere su un escavatore in sostituzione di un motore vecchio), in cui avevo proprio evidenziato i problemi dei motori Scania su macchine operatrici di vario tipo (anche su dei gatti delle nevi della Prinoth)... sinceramente non mi convincono molto ma poi, ora, la PMI non monta motori MAN?
                    Teniamo pi anche conto che queste macchine sono macchine speciali...adatte a lavori come le demolizioni ma in applicazioni generiche (tra cui scavi, ecc) non sono proprio dei fenomeni (qui in Torino qualcuno è stato anche venduto ma poi l'impresa è tornata su FK e CAT con bracci lunghi per demolizioni).
                    Sono sicuramente delle macchine che hanno il proprio punto di forza nella robustezza e nel fatto che sono specificamente studiate per certi impieghi però, personalmente, se dovessi scegliere una macchina specifica per demolizioni andrei ad occhi chiusi su...Caterpillar!! Più versatile, maggiore valore dell'usato, assolutamente più evoluta...lascerei stare anche FK...figuratevi!!
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • #40
                      ....EHI, ALDO, se riesci ad avere delle immagini del PMI, RIKORDATI DI Mè!!!!!! ...appena ho un attimo di tempo libero, vado in magazzino a fare qualche foto ai "miei PMI"...

                      Commenta


                      • #41
                        Concordo sul fatto che la base Cat sia più evoluta ed abbia una valutazione superiore, in quanto a versatilità non mi sbilancerei più di tanto, non penso ci siano grosse differenze di tempo nel passare dalla configurazione demolizione a quella normale

                        Commenta


                        • #42
                          però tra quella x la movimentazione rifiuti, bracci lunghi x demoliz,x discariche, x acciaierie, ed altre, C è DIFFERENZA, te lo GARANTISCO!!!!!!!!!!!

                          Commenta


                          • #43
                            Quando parlavo di versatilità intendevo avere una macchine davvero performante in tutti i settori di utilizzo: dalle demolizioni, allo scavo ecc con grandi livelli di produttività. Cosa che gli attuali PMI (almeno il 930 che ho avuto modo di valutare qui in Torino nei cantieri della COREMOT) non garantiscono. Nemmeno il "nostro2 marchio FK è in grado di assicurare una tale polivalenza perchè le macchine che escono per demilre a grandi altezze sono molto deludenti quando le si va ad utilizzare con i bracci lunghi...diverso il discorso per gli scavi con queste macchine. Speriamo che con Kobelco, che ha una tradizione maggiore in questo campo, le cose cambino. Comunqu, ora come ora, se si vuole una macchina polivalente di questo tipo secondo me o CAT o Komatsu....prima CAT.
                            Su macchine mostruose...è un altro discorso, non penso che chi ha un PMI 150 lo usi anche per fare scavi visto che nasce come macchina da demolizione.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #44
                              Guarda io i 930 li ho sempre visti in versione Demolition e sempre solo con il braccio lungo per cui non posso farti confronti a livello di produttività (scusa ma non avevo capito il tuo concetto di versatilità). Comunque il Pmi 150 è dotato di braccio normale per scavi infatti quando lo sono andato a vedere in Cmo2 lo stavano provando con il braccio da demolizone ma li di fianco sul cavalletto c'era il braccio normale e mi avevano detto che tra i lavori programmati aveva una demolizione a grande altezza e poi un grosso sbancamento.

                              Commenta


                              • #45
                                Secondo me non si può generalizzare;
                                ad esempio io ho provato a lavorare con un volvo ec290b demolition con braccio da demolizione ed ho svolto una sbancamento: in questo caso la macchina, che era allestita con la seconda parte del braccio primario che serve per scavare, non era performante come una con braccio monolitico che avevo provato tempo fa.
                                La stessa macchina vista lavorare accanto ad un cat 330 entrambi allestiti con braccio da demolizione, mentre demolivano un edificio relativamente alto, dava delle prestazioni di gran lunga migliori rispetto al cat.
                                Sono sicuro cmq che più il peso della macchina aumenti più le prestazioni saranno scarso durante un lavoro per il quale la macchina nn è allestita adeguatamente, e con adeguatamente intendo dire che se una macchina ha un allestimento da demolizione le prestazioni durante uno scavo saranno più scarse di una allestita con monolitico, quindi con allestimento standard da scavo.

                                Commenta


                                • #46
                                  Secondo me conviene fare qualche precisazione. Il PMI 930 di cui parlavo ha un braccio da demolizione che, smontato e sostituito con quello da scavo, ha un disegno in tutto e per tutto pari ad un mono, pur essendo comunque in due pezzi con i perni a fare da giunzione.
                                  Il fatto è che queste macchine (parlo dei PMI) e non delle maccine demolition in genere, non hanno una idraulica performante come altre macchine più evolute e quindi in fase di scavo puro non danno gli stessi risultati di macchine come FK, CAT, Komtasu o, come mi dicono (non ne ho mai provati), Volvo.
                                  Cosa ben diversa, ad esempio, proprio per il CAT 330 demolition che, oltre ad avere una idraulica più performante, ha anche una maggiore forza di sollevamento rispetto allo stesso modello standard. Questo si ripercuote anche sulle prestazioni di scavo potendo montare anche una benna maggiorata (qui in Torino abbiamo Torino Scavi che lo usa parecchio...forse è la macchina che utilizza di più nei propri cantieri).
                                  Cosa che non capita con il pari modello FH330.3 demolition che ha invece prestazioni molto deludenti con il braccio lungo e non ha ulteriori risorse in termini di forza o idraulica rispetto al modello standard.
                                  Teniamo poi anche conto che molto dipende dall'operatore che utilizza la macchina in quel momento: noi stessi in azienda abbiamo cambiato di macchina alcuni operatori proprio perchè, al momento dell'acquisto di certe attrezzature da montare sulle macchine che alcuni usavano, abbiamo poi visto che l'operatore di quella macchina non era in grado di usarle nel migliore dei modi.
                                  Finora ho visto e provato al lavoro, come macchine demolition, il PMI 930, il CAT 330, l'FH330.3, tutti di imprese di Torino: quello che ne è uscito meglio in tutti i frangenti è proprio il CAT. Sicuramente il PMI è quello più conveniente come prezzo. Se dovessi acquistare una supermacchina da usare per le demolizioni non avrei dubbi e andrei su PMI...penso che un confronto di prezzi tra il CAT 5130 e il PMI150 faccia svenire chiunque...ma se dovessi comprare un escavatore di quelle dimensioni per demolire e scavare...allora vada per il CAT o....penso anche Liebherr...sull'onda di Despe e CM che hanno parecchi Liebherr di grosso tonnellaggio.
                                  Su macchine da circa 30 ton o poco più, però non ho dubbi, come già dicevo.
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #47
                                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da aldo:
                                    Ragazzi potrei chiedervi visto che avete tutti questi depliant di PMI se ci sarebbe una bella immagine(sufficientemente grande)da poter mettere come sfondo sul desktop??
                                    Tipo quelle che aveva inviato Pablo per i Benati tanto per intenderci.
                                    Se le avete la mia e-mail è michelealdo@yahoo.it

                                    Grazie anticipatamente
                                    </font>[/QUOTE]Prova a cliccare qui e poi dimmi cosa ne pensi!

                                    http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=4029

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ho visto Crawler...grzie mille!!
                                      Scusa se insisto tanto ma...non ne avresti altre??
                                      E se non chiedo troppo...dove sei riuscito a trovare un immagine di un PMI così grande??

                                      GRAZIE ANCORA...CIAOOOOOO!!
                                      Operatore...fiero di esserlo

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Per Gabriele

                                        Prima di comprare il 322B avevamo un 219DLC con posizionatore, di certo non è paragonabile alla serie 300 di Cat o comunque alle macchine della generazione saguente.
                                        Nonostante ciò era una macchina ottima, veloce e produttiva, semplice e completa allo stesso tempo, mai avuto problemi ma facendo fognature la prima componente ad abbandonarti è il sollevamento e abbiamo preferito venderlo e sostituirlo con una macchina più grande.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Sapessi...
                                          No dai, non ne ho molte , pubblicherò anche le altre che però sono macchine molto più piccole!
                                          Quella del PMI 980 l'ho scannerizzata da un deplian che avevo preso al Samoter del '93

                                          Commenta


                                          • #51
                                            avete visto il PMI 150 sull'album.......

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ciao Mik ma dove è il PMI 150 sull'album non riesco a trovarlo mi sa che sto diventando orbo

                                              Commenta


                                              • #53
                                                ciao Paolo 75.... vai su ( oltre le macchine tradizionali ) buona visione..

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Stavo ripensando ad alcune considerazioni che ho fatto su queste macchine...effettivamente, a prescindere dalla funzionalità globale e dai livelli di produttività, penso che comunque la CMO2 ha parecchio coraggio imprenditoriale a proporre queste macchine su un mercato così competitivo.
                                                  In effetti è ancora l'unico marchio interamente italiano ad essere proposto sul mercato, soprattutto perchè la tecnologia e le soluzioni sono di progettazione totalmente nostrana...pur essendo ancora perplesso su certi comportamenti di queste macchine (ma la mia è comunque una perplessità di tipo costruttivo e non una critica fine a se stessa) ho ripensato a questo marchio anche sull'onda del post sulle macchine Rock-Hidromac, marchi che purtroppo non ci sono più. Per fortuna che PMI continua...anche solo come macchine speciali...anzi, forse è anche meglio in quanto si differenziano in modo sostanziale dalla concorrenza!!
                                                  Oggi sono particolarmente buono...!
                                                  Costantino Radis

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Bè Costantino...ci crdo che la PMI ha parecchio coraggio...insomma...non avete mai parlato con il Sig. Balestra in persona???
                                                    Io ho avuto modo di trattenermi con lui per un 3 quarti d'ora all'ultimo Saie...bè...è un pazzo completo!!
                                                    Pazzo inteso come complimento naturalmente!
                                                    Per me è un mito!!!!

                                                    Poi ognuno può fare le sue considerazioni ma per costruire una macchina come il PMI Super Long Demolition ce ne vogliono di p...e!!!

                                                    CIAOOOOOO!!
                                                    Operatore...fiero di esserlo

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Grazieeeee Mik è propio una gran bella foto cosi posso farla vedere anche a chi non è venuto in fiera e puo rendersi conto di che razza di bestia è

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Qualcuno di voi è a conoscenza se la PMI produceva escavatori a benna frontale? Non li ho mai visti
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Crawler ma sei un grande!!!
                                                          Ho visto le foto che hai inviato all'album del gommato...che belle!!!

                                                          Coraggio ragazzi...inviate inviate che la mia cartella "Sfondi per desktop" si stà ingrandendo a dismisura!!
                                                          A proposito..ho sfondi di camion Iveco...non solo Eurotrakker ma anche modelli stradali...vi interessano???

                                                          CIAOOOO!!
                                                          Operatore...fiero di esserlo

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie Aldo!!
                                                            Presto ne arriveranno altre... sto anche sistemando una sorpresina per gli appassionati di VOLVO....
                                                            a presto!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao, da me in cava ho visto un solo Pmi direi che fosse un 2200 di quelli ancora bianco/arancio dico cosi perchè ero molto piccolo ma da quel che ho potuto capire dagli operai ha sempre svolto eccelentemente il suo lavoro, e parlo di anni dove il motore veniva azzionato alle 7 e si spegneva alle 18!!!!
                                                              F.M.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X