MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori hrd 28-32 Ton.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io la vedo diversamente una macchina nata hrd di fabbrica è sicuramente più performante e con distribuzione dei pesi più appropriata, con parti di usura maggiorate nei punti critici ecc.Un esemplare unico è sempre un esemplare unico!
    Io andrei cirettamente su cat 325 Dl oppure Pmi 2030 0 2040.

    Commenta


    • #32
      beh dipende dalla macchina...cioè se devo prendere un cat 365 lo trovo originale cat perchè cmq se ne fanno un pò...guarda Armofer e la genral smontaggi ...(che poi non sono mai originali al 100%) se devi prendere un mezzo più piccolo di serie pochi ti fanno la versione demolition..quindi ti devi arrangiare,,certo una macchina modificata non è mai come l originale....ma se te la fai modificare bene sicuro non hai problemi...o comunque ne hai pochi...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #33
        Io penso che un 325 sia già abbastanza "piccolo" altrimenti fra un po andiamo a mettere un praccio da 10 metri su un 312 e poi lo chiamiamo hrd............ se ne vedono gia in giro abbastanza di aborti !

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
          Io penso che un 325 sia già abbastanza "piccolo" altrimenti fra un po andiamo a mettere un praccio da 10 metri su un 312 e poi lo chiamiamo hrd............ se ne vedono gia in giro abbastanza di aborti !
          si il 325 e' decisamente piccolo bisogna arrivare almeno (almeno) al 330 che comunque sono abbastanza diffusi in "demolition"

          Commenta


          • #35
            Hai provato sentire hitachi (bsm), ho sentito che loro hanno nel loro listino macchine con il braccio hrd che sono zx210lck e zx240 lck. penso che possono fare a caso tuo, almeno dalle foto.
            Ciao da omnis e facci sapere.

            Commenta


            • #36
              Pensate che all' estero (Giappone) il braccio hrd lo montano su escavatori girosagoma (320clu) se ritrovo il link ve lo posto.....
              se guardate il sito della pmi nella sezione foto ...troverete un cat 320bs con braccio hrd....
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #37
                Ciao

                mettere u braccio da demolizione su un 320 è inutile...allora prendo un 330 normale e faccio gli stessi lavori...come di soilmec sono degli aborti...un 325 + o- ci puo stare se devi fare piccoli lavori di demolizioni,ideale sarebbe dal 330 in avanti..sono macchine che vanno a nozze con bracci HRD,

                l unico problema è il trasporto,infatti molte ditte prenderebbero un mezzo HRD delle dimensioni di un 330 ma poi per il trasporto diventa un guaio perchè lo devi smontare fare i permessi per circolare perchè fuori sagoma ecc ...quindi si domandano se l acquisto di un mezzo del genere(con tutte le cose che ne derivano,permessi,ecc) conviene davvero per le demolizione che deve fare un ditta medio piccola,per intenderci ditte che non lavorano quanto la General smontaggi la CM ecc,...quindi un mezzo un pò comodo e pratico...puo fare al caso loro....comunque non un mezzo piccolo come un 320...che è ridicolo per me in versione hrd
                ...demolire per riqualificare...

                Commenta


                • #38
                  beh un 320 HRD ha il vataggio di essere in sagoma e pesare relativamente poco, quindi con un bilico mezzo d'opera te lo porti a spasso senza permessi

                  però ovviamente l'altezza di lavoro è quella che è
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    Ragazzi a tutti ci piacerebbe comprare un 330 o 954 da demolizione. Il problema che una azienda compra una macchina quando gli serve. Bisogna considerare i costi di queste macchine in termini di acquisto e gestione. Ammeno che Dario non ha vinto al Superenalotto è per sfizio si vuole comprare una macchina HRD da 400ql, tutte queste delucidazioni su macchine da demolizione penso che non gli servono.
                    Nel suo primo post Dario ha posto dei quesiti in termini di dimensioni, prestazioni di lavoro ecc ecc e noi siamo qui per indirizzarlo verso la giusta soluzione. Così facendo sembra che lo stiamo comprando noi l'HRD e non Dario.
                    Alla fine Dario fino ad ora si occupava di demolizioni fino a 12 Mt circa. Queste altezze di lavoro le raggiungi già con un normale braccio di un macchina da 350 ql. Con un 330UHD raddoppi già le altezze a cui puoi lavorare e sinceramente mi sembra addirittura sprecato usare un HRD come il 330 per fare demolizione da 15mt. Di conseguenza personalmente consiglierei a Dario di acquistare una macchina del genere solo nel caso abbia la seria intenzione e possibilità di entrare del mercato delle demolizioni oltre i 20 mt.
                    Sapete quanto costa un 330D UHD? ma lo stesso è se compra Liebherr o Case. Poi non è detto che per demolire serve per forza l'HRD, ci sono tante soluzioni interessanti che bisogna tenere in considerazione.
                    Comunque sia se il nostro amico decide di fare un acquisto del genere io gli consiglio di prendere una macchina uscita di fabbrica già in configurazione HRD o comunque da demolizione. O al massimo di contattare la PMI spiegare bene le sue ragioni e farsi proporre la macchina ideale. Sono gli unici in Italia che ti costruiscano una macchina da demolizione tagliata sulle proprie esigenze e con una sola omologazione. Però in questo caso i tempi di consegna sicuramente si allungano.
                    Ultima modifica di CAT320; 19/12/2006, 13:29.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #40
                      Allora può comperare un 330 325 d l con annessa prolunga ,cosben romea ecc e quando gli serve la monta in modo tale che non venga penalizzato l'apetto puramente di scavo,visto che gli interessa pure quello, forse la soluzione migliore visto che un hrd non verrebbe sfruttato ne come hrd vero e proprio e tantomeno come macchina da scavo.

                      Commenta


                      • #41
                        Per Dario

                        Volevo solo rammentarti che se non hai un carico di lavoro continuativo, non e' consigliabile investire cifre importanti per una macchina che userai sporadicamente.

                        Secondo me ti conviene chiedere un consiglio a Costantino, una vera autorita' nel settore.

                        Comunque ti consiglio questo link alla CARDEM francese per metodi alternativi quando devi eseguire una demolizione controllata che supera la capacita' in altezza delle tue macchine: http://www.cardem.fr/techniques.php?action=glisse

                        Un saluto e soprattutto Buone Feste !

                        Commenta


                        • #42
                          eh...hai ragione qu ci vorrebbe Costantino che nel settore è una delle persone più competenti...speriamo che legga sarei curioso di sentire un suo parere.

                          Riguardo al sito,è molto bello e come dice marcoroma hanno un sacco di applicazioni alternative
                          ...demolire per riqualificare...

                          Commenta


                          • #43
                            dopo una lunga attesa sono riuscito a trovare il tempo di mettermi davanti al pc e tornare alla discussione, innanzi tutto voglio ringraziare tutti per i pareri e le informazioni, un pò di chiarezza ora è stata fatta, credo proprio comunque che mi informerò alla PMI per capire bene la soluzione piu adatta a me, dato che , come ribadisco, non voglio complicarmi la vita con i problemi di trasporto e nemmeno togliere a una macchina standard molte prestazioni, anche se da quel che mi pare di capire ... il ferro pesa, e in genere ogni macchina viene fatta per un uso specifico interessante la soluzione applicata sul ex 355.. noi per problemi di spazi ristretti nei cantieri dove di solito lavoriamo, aquistiamo gli escavatori tutti con il triplice, quindi sarebbe un ottima soluzione quella.. però mi sa che montare il braccio li ci vuole un pò di tempo...o mi sbaglio?

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao a tutti

                              si in genre è cosi...poi dipende se hai una ditta che non demoliscono tutti i gg opure se è una cosa occasionale...ti dico dipende,perchè se rientri nella prima fascia hai bisogno di una macchina rapida da montare e smontare,se sei nella seconda anche una macchina un pò più lenta da montare ti puo bstare...tutto dipende dalle esigenze che hai...considera che con l aumentare della velocita aumenta anche il prezzo ovviamente.
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • #45
                                ben non penso ci vada tantissimo a cambiare braccio comunque.
                                si tratta di sraccordare il tubi idraulici, togliere i 2 perni, tgliere il braccio, mettere l'altro e poi rimontare perni e riraccordare i tubi
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #46
                                  ciao

                                  beh un braccio di quelli è a priori più difficile da smontare...non difficile perchè ci sono tanti tubi e ganci..ma propio nel tempo fisico che richiedono quelle operazioni,li per svariati motivi non si puo fare come su un cat365 da demolizione che è fatto solo per quello o che comunque anche se avesse il braccio da scavo nasce come macchina da demolizione,in quei casi che trattavamo prima il mezzo nasce da scavo e viene convertitio in mezzo da demolizione quindi molte procedure sono inevitabilmente più lunghe..diciamo che anzi che metterci 30/60 minuti in queu casi ci metti un pochino di più...consedarando che appunto la macchina nasce da scavo e quindi si pensa che chi la usa ,la utilizza più da scavo che da HRD...tutto qui...
                                  Discorso che mi è stato confermato anche in PMI..
                                  ...demolire per riqualificare...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    qui dalle mie parti ce una ditta che ha un fk 385 con posizionatore e braccio intercambiabile da demolizione , aquistato cosi ... potrei mettermi in contatto con loro e sentire cosa ne pensano ... non ci avevo pensato sinceramente.. poi se la cosa è valida e comoda potrei pensarla per una macchina piu piccola per noi..

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X