MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Armofer

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da luca 19 Visualizza messaggio
    Il problema è che sono Francesi....
    Scusa ma chi sarebbe francese?
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • Originalmente inviato da luca 19 Visualizza messaggio
      Classica risposta antiitaliana...............
      Ma cosa dici?????????
      guarda la conformazione geografica dell' Italia non è mica uguale, le strade i ponti le montagne la cultura ambientalista delle persone.....
      Innanzitutto Liebherr è tedesca solo lo stabilimento degli escavatori è a Colmar in francia......
      Seconda cosa quello che parla a vanvera sei tu....
      La morfologia non centra niente..... i ponti, le stradine e le montagne non sono una esclusiva italiana..... sono ovunque
      Poi mi spieghe che centra l'ambientalismo....

      Non vedo perchè devo essere visto come antiitaliano quando chiunque si occupa di trasporti (eccezzionali e non) in italia sa bene a quali difficoltà burocratiche ( e non ambientali.....) si va incontro.
      Ma se già per trasportare un 300 ql sei fuori sagoma figuriamoci con un 984 sul carrelone......
      Secondo te perchè in italia nessuno ha mai montato i pattini da 700 su un 220ql????
      Prova a farti un giro sui siti web esteri e poi mi dice come cambia la concezione nel trasporto di MMT.

      Con affetto..............
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • grande cat320,qui i pattini da 700 li vediamo in foto,sul 320c uno spettacolo.comunque quello di vitali non saprei ma quello dell'armoref a jesi funziona piu' che bene.

        solo per non pagare i permessi per andare a 3 metri,tra un po' fanno montare i pattini da 400.qui solo per avere i permessi per andare a 22metri di lunghezza-3 metri di larghezza e 4,30 di altezza e' un casino,tutte le volte che vanno a rinnovarli non vi dico che problemi.

        Commenta


        • Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
          l'ordine di trasporto per il cat 365 e il liebherr 974 da fonte sicura al 100% e':
          carrellone 1-escavatore
          carrellone 2-1°braccio
          carrellone 3-2°braccio e zavorra posteriore
          carrellone 4-braccio da scavo normale
          carrellone 5 oppure un 4 assi-frantumatore o cesoia,benna
          varie attrezzature vengono inviate al momento su richiesta degli operatori

          oggi e' stata completata la rimozione macerie al cantiere di opera
          toh mi sembra di conoscere quel mezzo...,anchio ho caricato quel camion,solo che la mia pala è...una anonima pala Liebherr e manco rossa e quindi non Armofer....l unica cosa armofer è il mio cappello invernale porta fortuna

          Comunque per la cronaca,il 974 è arrivato parecchi mesi dopo la sua presentazioni al salone parigino (Inermat),questo per via di una serie interminabile di prassi burocratiche tra una paese e l altro prima e poi per farlo circolare in Italia.....

          R480: il Liebherr 934 è sempre ballerino o è migliorato??se non erro gli hanno sostituito la zavorra prima e poi si parlava del carro...non so come sia finita la faccenda.
          Tieni presente che con montato un frantumatore G30 NPKsul lato appena sbracciava si alzava come niente,cosa che non succedeva sui vecchi 934
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • strano pensavo che non l'avevi mai caricato........
            su tutti e tre e' stata cambiata la zavorra? quello della foto non so qual'è dei 3 ma da vedere cosi' sembra stabile,poi con la pinza o un frantumatore cambia tutto. anche caricando in piano rialzato sulle macerie non ha dato nessun "sintomo" del genere.finito quel cantiere e' andato a molino dorino,poi non so piu' se e' ancora li o e' gia' stato trasferito.

            Commenta


            • Scusate ciao a tutti,
              Io non voglio far polemica ma le strade e le infra strutture in Italia non sono uguali agli altri paesi, quindi non capisco come potete pensare di ottenere le stesse autorizzazioni ai trasporti?
              inoltre c'è un evidente cultura verso l'ambiente che ritarda ulteriormente l'ammoderna mento di ciò nel paese.
              Per ciò il rimedio migliore secondo me è produrre macchine più per formanti e congrue alle nostre condizioni infra strutturali.
              Infatti i produttori Italiani tengono conto di questo, agevolando le imprese.... cosa che non fanno gli altri costruttori in quanto nel loro mercato non hanno questo problema, tutto li.....
              cmq siete grandi.
              ciao

              Commenta


              • io rispondo in questo modo: come e' possibile attaccare ad un escavatore in sagoma,in questo caso il liebherr ,metti anche il 924 che e' circa 260qli
                solo con la benna da scavo oppure monta un frantumatore da 30qli e vai a circa 290qli,montare un braccio da demolizione da 40metri e lavorarci? eccco che ci vogliono certi macchinari in grado di montare tale attrezzatura,di conseguenza ne consegue tutta la trafila di permessi per il trasporto su strada,che non e' poco.le macchine performanti e comode da trasportare,sono utili alle imprese medio piccole che trasportano i mezzi ogni giorno.questa e' la mia opinione poi ognuno e' libero di pensarla a modo suo,ciao

                Commenta


                • Originalmente inviato da luca 19 Visualizza messaggio
                  Scusate ciao a tutti,
                  Io non voglio far polemica ma le strade e le infra strutture in Italia non sono uguali agli altri paesi, quindi non capisco come potete pensare di ottenere le stesse autorizzazioni ai trasporti?
                  inoltre c'è un evidente cultura verso l'ambiente che ritarda ulteriormente l'ammoderna mento di ciò nel paese.
                  Per ciò il rimedio migliore secondo me è produrre macchine più per formanti e congrue alle nostre condizioni infra strutturali.
                  Infatti i produttori Italiani tengono conto di questo, agevolando le imprese.... cosa che non fanno gli altri costruttori in quanto nel loro mercato non hanno questo problema, tutto li.....
                  cmq siete grandi.
                  ciao
                  Convinto tu................
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                    su tutti e tre e' stata cambiata la zavorra? quello della foto non so qual'è dei 3 ma da vedere cosi' sembra stabile,poi con la pinza o un frantumatore cambia tutto. anche caricando in piano rialzato sulle macerie non ha dato nessun "sintomo" del genere.finito quel cantiere e' andato a molino dorino,poi non so piu' se e' ancora li o e' gia' stato trasferito.
                    Ciao ragazzi
                    sapevo che il primo 934 che hanno preso dava dei problemi di stabilità,poi non so se abbiamo risolto,ma penso propio di si...
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • si sicuramente perche' e' molto stabile sui movimenti anche laterali,all'isola d'elba sai di preciso che macchine hanno inviato,oltre al volvo gia' presente? il man 530 ha fatto 2 viaggi,ciao

                      Commenta


                      • mmmh se le cose non sono cambiate,mi pare il Komat'su 450,ti ripeto se le cose non sono cambiate,in settimana mi informo
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • il 450 e' a casorate primo sta tirando su i pavimenti e le fondazioni vederlo lavorare e' uno spettacolo

                          Commenta


                          • per caso Armofer nel parco macchine ha anche un hitachi zaxis350 con braccio posizionatore!??

                            Commenta


                            • se non ricordo male si...di recente hanno preso un pò di Hiatchi
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • Ciao a tutti

                                tenete d occhio il vecchio hotel situato davanti alla stazione centrale di Milano,adesso mi sfugge il nome,inizia con la G.
                                Comunque se ne vedranno di belle
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • qundi vorresti dire 974..........quando iniziano?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti

                                    tenete d occhio il vecchio hotel situato davanti alla stazione centrale di Milano,adesso mi sfugge il nome,inizia con la G.
                                    Comunque se ne vedranno di belle
                                    Buona sera.... sono andato a fare un giro ero con la macchina non ho osservato bene bene, ero + intento a cercar di non prendere multe... ma è prorio davanti o è di fianco....

                                    se è quello che penso è l'edificio storico che sta sulla piazza alla sinistra guardando la stazione, con tutte le vetrine e le porte sbarrate con dei pannelli di legno e la vigilanza che piantona....

                                    ho capito bene!?!? Comunque per quando èprevisto l'inizio?!?

                                    buona serata a tutti

                                    Commenta


                                    • c'è da aspettare fino a dopo le vacanze

                                      Commenta


                                      • Avvistato 954 su bilico sull'A14 direzione Bologna,probabilmente in rientro dal grosso cantiere!!!

                                        Commenta


                                        • oggi andando al lavoro sono passato accanto alla zona ex pensotti a legnano... nel cantiere vicino credo sempre territorio pensotti c'era un escavatore Armofer ma li stanno già costruendo, credo stessero sempplicemente sbancando qualcosa

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Roadboy Visualizza messaggio
                                            oggi andando al lavoro sono passato accanto alla zona ex pensotti a legnano... nel cantiere vicino credo sempre territorio pensotti c'era un escavatore Armofer ma li stanno già costruendo, credo stessero sempplicemente sbancando qualcosa
                                            oggi si era spostato nella zona ex pensotti stanno o bonificando o eseguendo un semplice sbancamento, l'escavatore è un liebherr il modello non riesco a capirlo oggi c'era anche un man

                                            Commenta


                                            • Ciao ragazzi
                                              attenti attenti,presto ci sarà in giro la nuova lama della Liebherr in rosso...nulla di grosso,ma sempre un buon mezzo

                                              News Galia: il Liebherr954 sta demolendo la palazzina che sorge affianco al Galia,tutto ciò per far posto al 974.

                                              Il cat 365 è a casa in "pantofole",un pò di meritato riposo...ma ancora per poco.
                                              ...demolire per riqualificare...

                                              Commenta


                                              • Armofer è tra gli espositori del Samoter 2011
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • Complimenti ad Armofer per lo stand presente al Samoter e per la disponibilità e gentilezza di tutto il suo personale presente in fiera. Ottime le foto esposte.
                                                  http://www.edritalia.com/

                                                  Commenta


                                                  • Nuovo aquisto di Armofer, al Samoter nello stand Liebherr era esposto un 724 con i loro colori.

                                                    Commenta


                                                    • Mi aggiungo alla serie di complimenti nei confronti di Armofer .
                                                      Bello lo stand , fantastico il libro celebrativo dei 50 anni di attività , un vero piacere di aver conosciuto Andrea Cinerari " persone che oggi si trovano sempre di meno " ...
                                                      Comunque congratulazioni e bravi !!!
                                                      Barcollo ma non mollo !!

                                                      Commenta


                                                      • quando sono passato io i libri erano già stati spazzolati, però comunque complienti per l'iniziativa. a questo punto però vi chiedo per quale motivo Armofer abbia deciso di acquistare un dozer, lo userà nei riempimenti?

                                                        Commenta


                                                        • Io il libro sono riuscito a prenderlo.... molto molto ben fatto

                                                          Il dozer, immagino possa servire nelle bonifiche, altro settore di grande interesse per Armofer.

                                                          Giusto per gradire rimetto anche qui le foto della macchina.

                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • ciao settimana scorsa passando in zona stazione centrale di milano ha avvistato queste macchine non sono riuscito a capire se fosse il 974 ma comunque e grosso... ho mscattato una foto spero che si capisca qualche cosa saluti
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da rebek Visualizza messaggio
                                                              ciao settimana scorsa passando in zona stazione centrale di milano ha avvistato queste macchine non sono riuscito a capire se fosse il 974 ma comunque e grosso... ho mscattato una foto spero che si capisca qualche cosa saluti
                                                              sono il 954 a sx della foto ...e il 974 a dx della foto!!!!
                                                              Il vostro geom.preferito

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X