MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

bollettino delle demolizioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • piccola demnolizione di una vecchia fabbrica nel mio paese, all'opera Komatsu PC210 con frantumatore VTN. Speriamo che domani non piova che devono demolire la parte che da sulla strada magari qualche foto riesco a farla....

    Commenta


    • Ciao Dave
      Il frantumatore è un fp20??

      Mette qualche foto delle demolizioni che seguo...poi ne metto altre ciaoo
      Attached Files
      Ultima modifica di AwO; 20/05/2008, 20:15.
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
        oggi son passato in quel di Spinetta Marengo (AL), c'è un complesso industriale molto vecchio, piuttosto grane e con altezze sui 20-25m (non so cosa potesse essere...)
        so solo che è tutto chiuso da tempo e sul cancello campeggia un cartello con scritto "Armofer"....qualcuno sa qualcosa in più?
        Io ci passo davanti tutte le mattine, era il vecchio zuccherificio dismesso da circa 30 anni dovrebbe sorgere un centro commerciale e lo striscione ARMOFER c'e' da mesi (tempo fa avevo messo un messaggio anche io riferito allo stesso posto) .

        a oggi la situazione non è cambiata e c'e' la struttura "incartata" e nessun movimento .

        Se ho notizie le posto.

        Ciao

        Commenta


        • ci sono porte e finestre incartate??se è cosi c'è la squadra Armofer che sta bonificando le strutture...ci sono ma non si vedono
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • Esattamente AWO le porte e le finestre di uno degli edifici sono "incartate" e su quello che penso sia l'ingresso principale c'e' una spece di doppia porta.

            In efetti io passo al mattino verso le 7 e 15 e non c'e' mai nessuno.

            ciao ciao
            Ultima modifica di albo; 24/05/2008, 20:58. Motivo: Errore di battitura

            Commenta


            • Ciao

              La doppia porta dovrebbe essere il passaggio di "decontaminazione"...sicuro è in atto la bonifica.
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • demolizione a Cinisello Balsamo (Mi) impresa Interscavi ( http://www.interscavi.it/ )in cantiere Volvo EC290 con retrofit ma che probabilmente ha montato il braccio HRD e Komatsu PC230NHD

                Commenta


                • demolizione a Cesano Maderno grazie a mio padre per le foto

                  Commenta


                  • ...in relazione alle opere citate al link sottoindicato:

                    segnalo che domenica 3 agosto partono i lavori di demolizione del ponte metallico dismesso sul torrente Polcevera.
                    ciao
                    L U K E

                    Commenta


                    • ...boom... eccolo:



                      ciao
                      L U K E

                      Commenta


                      • Demolizione a Pescara zona stazione centrale, eseguita dalla ditta Caprara Costruzioni con un Jcb 260 HRD, purtroppo sono rimasto poco a guardare perchè dovevo andare via, sennò mi sarebbe piaciuto rimanere a vedere lo spettacolo.

                        Sfortunatamente ho solo questa foto, ma ho fatto 2 video, come li carico metto i link.
                        Questo è il sito della ditta che sta eseguendo la demolizione: http://capraracostruzioni.com/

                        Commenta


                        • Grazie a tutti per le notizie e le foto!

                          Commenta


                          • demolizione di parte del vecchio deposito monopoli di stato a Milano, il cantiere era già un po' che andava avanti ma solo ora si riesce a vedere qualcosa. Al lavoro Eco.Ge con 2 320C SVA, un 323D SA, ua 926G un vaglio e un frantoio

                            Commenta


                            • Grazie della segnalazione e delle foto Dave.

                              Commenta


                              • ancora qualche foto di Eco.Ge, ne ho latre le metterò sull'album

                                più una foto che mi ha fatto mio padre di un cantiere a Meda, se qualcuno sa qualcosa sono ben accette info

                                Commenta


                                • Belle! Grazie Dave.
                                  ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

                                  Commenta


                                  • Volevo segnalare che all'ex zuccherificio di Alessandria dopo mesi di calma apparente inizia ad esserci movimento, sono comparsi e escacatori di media dimensione e almeno una piattaforma anche se per il momento non si vedono grossi lavori.

                                    Se interessa vi tengo aggiornati.

                                    Ciao ciao

                                    Commenta


                                    • Ciao

                                      Non sai dirci che ditta sta eseguendo i lavori??
                                      ...demolire per riqualificare...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                        Ciao

                                        Non sai dirci che ditta sta eseguendo i lavori??
                                        sull'edificio principale che è tutto "incartato" c'e' uno striscione ARMOFER da mesi che il vento ha ormai arrotolato su se stesso, per alcuni giorni all'inizio estate ho visto delle vetture di armofer e probabilmente una loro terna (era tutta rossa ma era seminascosta) ora gli scavatori sono gialli e hanno il nome sul braccio solo che ci passo al mattino alle 7 e oltre al traffico di solito non stanno ancora lavorando e le macchine sono lontane.

                                        Mi pare che il nome inizi pe V e sia corto 4 o 5 lettere ... di piu' non sono riuscito a vedere, stasera al rientro provo a guardare meglio ma sono nella direzione sbagliata.

                                        Ciao ciao

                                        Commenta


                                        • è quel complesso che si trova prima di Alessandria che si trova poco prima della città arrivando dalla statale che viene da Acqui/Ovada?
                                          quello dove da una vita c'era il cartello Armofer fuori dal cancello per intenderci...sulla destra andando verso Alessandria
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • domanda: nessuno sa niente sulla demolizione dello stadio Delle Alpi di Torino?in teoria la demolizione sarebbe dovuta iniziare questa settimana....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da albo Visualizza messaggio
                                              sull'edificio principale che è tutto "incartato" c'e' uno striscione ARMOFER da mesi che il vento ha ormai arrotolato su se stesso, per alcuni giorni all'inizio estate ho visto delle vetture di armofer e probabilmente una loro terna (era tutta rossa ma era seminascosta) ora gli scavatori sono gialli e hanno il nome sul braccio solo che ci passo al mattino alle 7 e oltre al traffico di solito non stanno ancora lavorando e le macchine sono lontane.

                                              Mi pare che il nome inizi pe V e sia corto 4 o 5 lettere ... di piu' non sono riuscito a vedere, stasera al rientro provo a guardare meglio ma sono nella direzione sbagliata.

                                              Ciao ciao
                                              Mah...strana cosa,magari la bonifica è stata appaltata agli "uomini rossi"(armofer) e poi la demolizione vera e propia è stata data ad altri,anche se mi sembra molto strano...
                                              Con la lettera V non mi viene in mente nulla...o meglio,mi viene in mente Vallelonga, mi sembra troppo lungo per essere di 5 caratteri...boh
                                              Vallelonga è la ditta che ha demolito a Bubbiano con la partecipazione di Armofer e del suo 450 Komat'su.
                                              ...demolire per riqualificare...

                                              Commenta


                                              • Ammenochè i mezzi nn siano stati presi a noleggio dal parco mezzi della Venpa.

                                                Cmq vorrei segnalare che è iniziata ufficialmente la demolizione dell' Ex Zuccherificio Sadam Abruzzo a Celano(Aq), come ditte sono presenti la Demolscavi (con il PMI 930 HRD) e Baraldi (ho visto un paio di Fiat-Hiotachi e un New Holland). Per ora stanno demolendo della parti in ferro da quanto sono riuscito a vedere. Come ho tempo ci passo tanto è a 15Km da casa e vedo di fare qualche foto in modo tale da aprire un nuovo topic.

                                                Commenta


                                                • Gia..potrebbe essere Venpa.magari sono noleggiati.

                                                  Dopo la stagione delle cementiere è iniziata la stagione degli zuccherifici...evvai
                                                  ...demolire per riqualificare...

                                                  Commenta


                                                  • Confermo che sul braccio c'e' scritto VENPA , sono 2 escavatori con braccio da scavo e non enormi . Scusate la poca precisione ma non sono esperto.

                                                    Intorno all'edificio incartato è comparsa una recinzione di quelle componibili in metallo e un consistente numero di sacconi tipo i big bag del concime .

                                                    Friz: penso che il complesso sia quello che dici tu e di cui avevamo parlato mesi fa in questo tread ma i tuoi riferimenti non mi tornano, l'ex zuccherificio (dismesso da una trentina di anni) si trova sulla SS10 nel tratto che collega Alessandria a Spinetta Marengo e proseguendo arriva a Novi. lo vedi a destra uscendo da Alessandria subito dopo il complesso industriale della Paglieri.
                                                    Si tratta di una serie di edifici in mattoni di cui 3 piu' grandi alti un 20/25 metri ad uno è stato smantellato il tetto tempo fa.

                                                    Ciao ciao

                                                    Commenta


                                                    • si,ok...capito...è quello che dicevo...son passato solo una volta qualche mese fa, quindi non mi ricordo molto bene dove sia (però ci so arrivare ) ricordo che mi avevano detto il nome Paglieir, quindi presumo sia proprio lui...

                                                      mi raccomando tinieci aggiornati, se arriva qualche mezzo interessante un giretto ce lo faccio volentieri
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Lo scavatore piu' visibile dalla strada è un JCB JS220 , l'altro mi pare uguale ma non sono riuscito a leggere la sigla.

                                                        PEr ora non si capisce cosa stanno facendo e non ci sono progessi apprezzabili, se riesco nel fine settimana ci passo in moto e poi vi aggiorno.

                                                        Ciao ciao

                                                        Commenta


                                                        • Grazie degli aggiornamenti Albo!

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti
                                                            Stanno facendo una bonifica interna,probabilmente ci saranno anche delle cisterne interrate da bonificare,quindi sarà un lavoro un pò lungo.
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • continua il lavoro di Eco.Ge a Milano ci sono sempre il 323D e un 320C l'altro l'ho visto dal treno è a Sesto S.Giovanni vicino al cento commerciale Vulcano (zona ex Falck) in più una pala CAT 928G e un Astra 8x4

                                                              ps: Awo ogni tanto fatti vedere eh.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X