MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione gasometro ad Asti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demolizione gasometro ad Asti

    ciao a tutti

    in questi giorni si sta svolgendo ad Asti la demolizione di un vecchio e piccolo gasometro (non aspettatevi di vedere una roba tipo Ilva Cornigliano )

    si tratta in pratica di un silos cilindrico in ferro, a doppia parete, dell'altezza di 6 metri con un diametro di circa 20 metri.
    era sovrastato da una struttura che sosteneva i paranchi che facevano salire e scendere il coperchio.
    questa struttura è stata tagliata a cannello, con l'ausilio di un telescopico Merlo.

    la demolizione vera e propria invece è affidata ad un EX255 monolitico con cesoia VTN da 20 quintali.

    vi allego alcune foto fatte domenica scorsa, domani che sono in ferie dovrei andare a fare un po' di foto, dato che dovrebbero lavorare

    la demolizione la svolge la ditta Negro Demolizioni di Moncalieri (TO)
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Sarà piccolino come gasometro...ma fa sempre piacere vedere un ex 255 con la cesoia da ferrodopo la demolizione ci sarà pure una bonifica?costruiranno qualcosa al posto della cisterna?

    Commenta


    • #3
      Friz hai visto che pure tu ti sei trovato la demolizione da seguire

      Interessante la cesoia,MAI vista una cesoia della VTN,sapevo della loro esitenza ma mai vista in cantiere...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #4
        Awo, a dire il vero ne ho 2 da visitare domani......se riesco a fare foto decenti pure all'altra poi farò un argomento.

        Cat, non saprei dirti ne se bonificheranno ne cosa ci faranno al suo posto.
        so solo che quel gasometro era in disuso da diversi anni.

        O.T: qualcuno sa quale sia la funzione dei cosidetti gasometri?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Raga non vorrei dire una cavolata ma mi sembrano che siano sei serbatoi per l'accumulo del gas c'è qualcuno che conferma?

          Commenta


          • #6
            I gasometri servono per mantere costante la pressione durante l arco della giornata,per mantere la pressione alivelli costanti questi salgono e scendono,infatti quando la rischiesta di gas è elevata il gasometro si alza fino a raddoppiare la sua altezza,se la rischiesta cala il gasometro scende,questo sali escendi permette ti tenere sempre il gas alla pressione desiderata,adesso non esistono più da anni..spero di essere stato chairo
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #7
              ragazzi come promesso oggi sono andato a fare le foto.....
              sinceramente credevo e speravo che demolissero con l'escavatore, invece tagliano col cannello e l'escavatore lo usano per tagliare a terra i pezzi.
              beh poco male, tanto il mezzo all'opera l'ho visto lo stesso.

              parto con le considerazioni sul mezzo: EX255, macchina mooolto silenziosa (non si sentiva girare in pratica). precisa nei movimenti, buona potenza idraulica, sia nell'azionamento della cesoia (che chiude usando il comando martello/pinza classico ovvero il pedale sx, dato che la macchina non ha il posizionatore).
              unica nota negativa la stabilità.....daccordo che lavorava con metà carro poggiato sull'asfalto e l'altra metà in appoggio su un cordolo, ma sbracciando con la cesoia aveva una certa tendenza ad alzare il posteriore del carro , complice anche il dislivello di 10cm tra posteriore e anteriore.

              cesoia: come cesoia non c'è che dire, buona potenza, anche se gli spessori non erano enormi, giustamente lenta in apertura e chiusura, ma è pur sempre un cesoia e non una pinza.
              sinceramente pensavo un po' più veolce in rotazione invece è lenta anche li.

              considerazione generale: negli spazi angusti non c'è nulla di più impacciato di braccio monolitico con la cesoia montata.....
              già la cesoia di persè è lunga più l'assenza del posizionatore risulta quasi impossibile afferrare i materiali nelle vicinanze del carro, così come sulla distanza è faticoso il corretto posizionamento della cesoia per riuscire ad afferrare i pezzi.
              in conclusione: con la cesoia triplice di certo...anche se probabilmente si andrebbe a ridurre ancora un po la stabilità della macchina al massimo sbraccio orizzontale (dato che il triplice sbraccia di più del mono)
              nel complesso mi aspettavo un po' più di stabilità in lavoro, dato che la cesoia è solo una 20q, che sul sito VTN viene data per l'abbinamento a macchine da 21 a 30 ton, e il "nostro" EX255 ne pesa esattamente 26.

              bando alle ciance ed ecco qualche foto.
              se volete poi ve ne metto qualcun'altra

              P.S: se Imageshack volesse funzionare gliene sarei grato....
              Attached Files
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Federico pensavo che demolivano tutto il gasometro con l'escavatore...ma tagliarlo tutto quanto con il cannello gli conviene?riesce a tagliare pezzi di tutti di tutti i tipi?

                Commenta


                • #9
                  anche io pensavo demolissero tutto con l'escavatore....
                  però pensandoci bene, è tutta lamiera che sarà meno di un centimetro di spessore, quindi è molto più veloce tagliare a cannello che mettersi a tagliare con la cesoia.
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    guardate che il gasometro funziona al contrario: si alza e immagazzina gas quando la richiesta è basse, poi quando si honno punte di consumo si abbassa per mettere in rete il gas contenuto

                    Commenta


                    • #11
                      Gasometro

                      Originalmente inviato da martignol Visualizza messaggio
                      guardate che il gasometro funziona al contrario: si alza e immagazzina gas quando la richiesta è basse, poi quando si honno punte di consumo si abbassa per mettere in rete il gas contenuto
                      Solo una aggiunta.. i gasometri si usavano soltanto quando ancora veniva prodotto il gas di citta'... l' avvento del metano li ha resi obsoleti...

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X