MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Eco.Ge

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    La notizia mi è pervenuta da un mio amico che lavora in C.G.T.
    Sembra che la mancata vendita sia dovuta ai tempi di consegna.

    Commenta


    • #32
      ...strano perchè in genere il primato dei "lunghi tempi di consegna" vince Liebherr...i cui tempi si aggirano sull anno e 5 o 6 mesi...Cat in genere è molto più rapida..boooh
      Provo ad informarmi pure io...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #33
        Sono d'accordo con te AWO sui termini di consegna.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da danfo Visualizza messaggio
          Mi hanno riferito che ECOGE ha aquistato un Liebheer da demolizione non so se un 944C o un 954C.SE qualcuno ha informazion più precise?
          Con mia grande sorpresa,mi hanno detto che Eco.Ge ha comprato un 944 Liebherr....Danfo,avevi ragione...

          Voi direte: che avra questa notizia di cosi sorprendente?? è presto detto,Eco.Ge ha solo mezzi Cat.perchè decidere di comprare Liebherr??ci sono problemi con Cat o è un semplice prova??...vedremo
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #35
            io ho sentito dire che gli serviva un escavatore subito e il cat non c'era...

            Commenta


            • #36
              mmm..strano,perchè come tempi di consegna Liebherr è 3 volte più lunghe...
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                Secondo me, loro cercavano un escavatore con determinate caratteritiche e siccome sono una grossa ditta, ovviamente hanno più di un rivenditore che gli propone dei mezzi e magari hanno avuto una buona offerta da parte della liebherr e se quel mezzo soddisfa le caratteristiche che cercavano allora hanno deciso di acquistarlo e di conseguenza provare questa marca. Secondo me è giusto che una ditta in base alle proprie esigenze provi e sopratutto trovi la macchina adatta a loro. Questa è una mia opinione, magari sbagliata però ho visto di persona che quando si tratta di ditte importanti i vari concessionari o marchi cercano tutti di proporre il meglio ad un possibile nuovo cliente (che magari utilizza sopratutto un monomarchio) questo perchè se il cliente trova altri mezzi validi inizia a guardarsi in giro e far diventare il loro un monomarchio dlla ditta. Ciao a tutti

                Commenta


                • #38
                  Sono daccordo con Demolition molto probabilmente CAT non riusciva a proprgli una macchina con le caratteristche volute da ECO.GE. Non penso che abbandoneranno CAT, per quello che so ECO.GE ha sempre avuto molta stima di CAT e nello stesso tempo di C.G.T.

                  Commenta


                  • #39
                    appunto è per questo che la cosa mi insospettiva...
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #40
                      Cercherò di informarmi tramite un mio amico e vi faccio sapere. Intanto vi informo che hanno ripreso di terminare la demolizione dell'ex Oleificio dove aveva debuttato il 385CUHD

                      Commenta


                      • #41
                        Bravo,se ci fai sapere qualcosa di certo ci faresti un gran favore
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          E arrivato oggi il PMI 930UHD di ECO,GE nel suo nuovo cantiere a Casale Monferrato deve demolire un vecchio cementificio. Ho accompagnato l'autista al cantiere e, mi ha riferito che arriveranno anche: 385CUHD
                          345BUHD
                          N°2 330C / D
                          N°2 320C
                          Più vari mezzi di supporto, vedro se posso fare delle foto.
                          Ultima modifica di danfo; 09/01/2008, 00:01.

                          Commenta


                          • #43
                            Danfo, ma è propio Casale Monferrato o un paese li vicino??perchè l anno scorso in un cementificio da quelle parti c'era il mitico PMI980 di general smontaggi...non penso che ci siano molti cementifici a Casale Monferrato

                            Quindi il 385 lascia la ILVA...e rimane l incognita altoforno
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • #44
                              no no Awo...in zona ce ne sono di cementifici....

                              se non sbaglio c'è l' italcementi a Casale...quello di Morano Po credo sia un altro...

                              stavolta si vede qualcosa da fuori? un salto a Casale se si riesce a fotografare qualcosa me lo faccio volentieri...tanto è vicino
                              e per vedere il 385C direi che ne vale la pena
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Il cementificio dove lavorava il PMI 980 era a Morano Po, qui invece siamo nella periferia di Casale.
                                Sarà un problema fare delle foto perchè sul fronte strada ci sono le palazzine degli uffici e, escluso un paio di portoni carrai il resto e cintato da muri, sul retro c'è un canale con una strada ma è posta a una decina più bassa.

                                Commenta


                                • #46
                                  Sarà come Morano Pò fare le foto..ciòè impossibile
                                  ...demolire per riqualificare...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    bene come tutte le cementerie, peggio di Fort Knox
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Per ora il 385C è ancora alle acciaierie di Cornigliano.
                                      Una piccola news: Ho saputo che il nuovo Liebheer che stanno per acquistare lo hanno ordinato direttamente da loro. Purtroppo non sò ancora il modello ma è anche possibile che Liebheer lo possa esporre al Samoter 2008.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        mmm molto bene,io sapevo che era stato preso dalla concessionaria ufficiale che fa l italia...,ma puo tranquillamente essere come dici tu
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da despe 87 Visualizza messaggio
                                          quando pensate finisca il cantiere a Pegli???
                                          dipende da quanto hanno da demolire.
                                          Anni fa, con la chiusura di parecchie raffinerie hanno eliminato la monoboa per l'attracco delle petroliere e l'oleodotto dell'Europa centrale.
                                          Sono rimasti l'oleodotto per la Svizzera e le raffinerie di Cremona (Tamolil) e Pavia (Agip) e per lo scarico l'isola di ferro e il pontile, passando da oltre 30 milioni di tonnellate a meno di 15. I serbatoi non vengolo più usati per stoccare il materiale ma il prodotto viene pompato via subito.
                                          In totale a Genova passano circa 20 milioni ti tonn di idrocarburi all'anno.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Un mio amico ligure,mi aveva raccontato tutta questa faccenda in più mi aveva detto che negli anni la liguria sarebbe diventata meno industriale e più turistica e non aveva torto,guardate la ILVA e le varie attività legate al petrolio che si stanno ridimensionando la cosa curiosa e che me ne parlo 3 anni fa...
                                            Si sa che quando ci sono cambiamenti di questo tipo le demolizioni non mancano...e quindi vedremo Eco.Ge in azione spesso
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Hanno iniziato la demolizione della cementeria a Casale con il PMI, dovrebbe essere arrivato anche un'altro escavatore.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Venerdi è arrivato il Cat 345B UHD l' hanno montato con il braccio da demolizione e Lunedi dovrebbe iniziare a lavorare.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Bravo Danfo...tienici aggiornati
                                                  ...demolire per riqualificare...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ciaooo danfo grazie delle informazioni
                                                    ti prego riesci a fare delle foto???
                                                    ciaooo apresto tienici informati

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Oggi ho fatto visita al cantiere c'era al lavoro:
                                                      385 C UHD con il braccio da demolizione con pinza MP15 Cat
                                                      345 B UHD con il braccio da demolizione con pinza MP15 Cat
                                                      330 C UHD con il braccio da scavo e frantumatore Mantovani.
                                                      Comunque vedere lavorare insieme 385 e 345 è uno spettacolo.
                                                      L'unica pecca e che non vi sono molte possibilità di fare delle foto.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Altra visita al cantiere, il 345 ha montato il braccio Retrofit (scavo) con un frantumatore Cat. Mi sono trovato anche un New Holland non con i colori Eco.GE e una macchina da 160- 200 q. ha montato la benna.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          danfo fai delle foto sono curioso di vedere il new holland

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Per fare le foto bisogna entrare in cantiere , proverò domenica mattina forse ho trovato un passaggio attraverso il muro di cinta.
                                                            Comunque sono 3 giorni che il 385 e fermo, e oggi mi è parso che non lavoravano.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              il pmi930 si trova a Molinella(Bologna),dove la ditta Demo(in attesa del suo 325d hrd) sta ultimando la demolizione dello zuccherificio e per abbattere le ultima strutture ha avuto "in prestito" questa macchina

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X