MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione cavalcavia MI-PC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti

    Ecco le prime 30 foto: http://www.album-mmt.it/categories.p...cdeeadc962aac7

    se avete domande sono qui...domani o dopo metto le altre
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #32
      Complimenti anche a questo giro!!!!!!!!
      Report fotografici sempre molto dettagliati .... grazie mille
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #33
        Bel reportage Awo! Come sempre ti faccio i miei complimenti
        www.impresaisva.it

        Commenta


        • #34
          Grazie mille ragazzi...domani o dopo carico le altre
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #35
            Caro Awo....dimmi un po na cosa.......la foto del tuo avatar.....mi sa di famigliare......
            www.impresaisva.it

            Commenta


            • #36
              eh eh ti sembra una cabina conosciuta,vero??...magari quella del 323d...beh sai che mi piace vedere tutto a sbarre( non quelle del carcere),prima avevo quella fatta dal tuo 320,ora ho quella fatta dal 323...e in fine quella fatta dal 330.....una scaletta: 320,323,330
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                awo come sempre fai delle foto veramente molto belle e molto dettagliate...grazie...

                Commenta


                • #38
                  nuovissimo come ponte...che peccato...comunque ottimo lavoro sia a Marchi e alla sua squadra sia ad Awo che ci porta sempre reportage perfetti!

                  Commenta


                  • #39
                    Ecco 3 delle mie foto fatte durante questa demolizione...




                    http://www.edritalia.com/

                    Commenta


                    • #40
                      Grazie mille ragazzipresto mettero le altre..

                      Marco mi sa che in quelle foto ci sono anchio....in teoria quando i mezzi erano in quella posizione io era da quel lato...
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #41
                        Complimenti ai reporter !!! avete fatto davvero delle belle foto !!!

                        Complimenti a marchi86 per i mezzi dispiegati sul campo e per la demolizione ...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #42
                          il cavalcavia demolito è nei pressi del casello Piacenza Ovest?
                          ho visto li un Liebherr 934 e un Cat 320C che mi sembravano quelli di Marchi...stavano sbancando la spalla di un ex cavalcavia
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            si è nei pressi di piacenza ovest,in teoria c'è il 323 Cat e il Liebherr 924...mi informo
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • #44
                              Ragazzi grazie dei complimenti......mercoledi' abbiamo ultimato la frantumazione e la demolizione delle fondazioni.....aggiungo qualche foto fatta con il mio cellulare...
                              www.impresaisva.it

                              Commenta


                              • #45
                                Belle, foto, complimenti Awo!!!
                                Marchi, bel battesimo per il 323D.

                                Commenta


                                • #46
                                  battezzato alla grande.....pensa che siamo andati al mattino.....tempo di montargli la pinza x la sera......oggi pomeriggio l'ho riportato in cgt x fargli colorare di rosso la zavorra e montargli il " para roccia"....Ahhhh una precisazzione sia questo ponte,che il vecchio casello risalgono al 1962
                                  www.impresaisva.it

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                    Belle, foto, complimenti Awo!!!
                                    Marchi, bel battesimo per il 323D.

                                    Grazie mille Enrico

                                    Marchi tra poco,nuovo battesimo....anche li farò da padrino,niente madrina per risparmiare
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      e si......quello e il battesimo piu importante.....
                                      www.impresaisva.it

                                      Commenta


                                      • #49
                                        A occhio qui Marchi e AwO ci nascondono qualcosa!!! Voi che dite ragazzi, gliele tiriamo fuori con le pinze o con i frantumatori?!?!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Il battesimo avverà mica a Marzo!!!!!! Dopo il Samoter.........
                                          Si chiamerà 330DUHD ........... o mi sbaglio'?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Esatto Danfo...un bell Caterpilla 330 D UHD con zavorra rossa e logo centrale ISVA
                                            www.impresaisva.it

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Scusa una domanda marci, ma ci sarà al samoter anche il tuo 330D UHD?
                                              Sono curioso di vedere che effetto faranno i cat con le zavorre rosse

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Si! Il 330 verrà esposto prima al samoter e successivamente mi verrà consegnato.
                                                www.impresaisva.it

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ho una domanda per Marchi...l'idea di non mettere cellophane, geotessuti o altri teli sotto lo strato di sabbia e terriccio usati per riparare la carreggiata durante i lavori di demolizione mi sembra corretta.Si perde meno tempo e con una spazzata in più tutto torna ad essere perfetto per la circolazione veicolare. Non mi sembra, invece, il massimo l'uso del fresato in quanto esso è un rifiuto con un preciso codice CER e durante la demolizione e la successiva rimozione delle macerie finisce per mescolarsi inevitabilmente con i materiali che costituivano il manufatto (calcestruzzo e materiali ferrosi nel caso dei cavalcavia) e che sono essi stessi dei rifiuti (con caratteristiche diverse) con altri precisi codici CER. Dato che ogni tipo di rifiuto secondo il codice ambientale in vigore andrebbe separato dagli altri, non capisco questa scelta. Di solito, infatti, prima di demolire un cavalcavia o sovrappasso viene fresato l'asfalto o la miscela bituminosa presente sulla carreggiata appunto per separarla in partenza dal resto dei materiali di risulta della demolizione. Non era meglio usare terriccio?
                                                  http://www.edritalia.com/

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Caro marco...la scelta di mettere "fresato" e stata competenza dell'autostrada,data la grande quantita che hanno a disposizione,c'e da dire che la quantità presente nello strato spianato sul manto strradale e minima,nel senso che non e fresato " puro" ma c'e un 80% di stabilizzato e un 20% di fresato;infatti e quello strato che rimaneva sul rilevato dopo la fresatura.C'e da diire un'altra cosa,e meglio questo materiale in demolizione,dato che la sabbia si smuove piu facilmente in fase di demolizione,con il rischio di danneggiare gravemente il manto stradale.Spero di essere stato abbastanza chiaro.Se vuoi sapere altro sono qua.....
                                                    www.impresaisva.it

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X