MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecniche di demolizione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    aWO, ho visto le foto che hai messo sull'album....
    che mezzi c'erano in campo?
    ho visto un Cat 320B, un 320C, uno Hyunday 290-7, il Rock 240 con cesoia e un'escavatore giallo e nero senza scritte.
    c'erano altre macchine?
    l'escavatore giallo mi sembrerebbe un Rock 320 rivernciato....ci ho preso?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Sì...l'escavatore riverniciato è un Rock...e potrebbe essere con molta facilità il 320.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        Confermo per il Rock 320!!
        Costantino Radis

        Commenta


        • #34
          Finalmente mi sto facendo l'occhio clinico per le MMT
          forse perchè Rock uno dei miei marchi preferiti
          cmq confrontando con una foto di un 320 (però trilpice) mi sembra uguale....
          l'ho riconosciuto dall'attacco dei cilindri di sollevamento e dalla forma della cabina...
          poi il 320 è l'unico ad avere 2 griglie sul cofano invece di una.

          anni fa ne ho visto uno identico, però nei colori originali.
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35
            mi sorge 1 domanda

            quando 1 costruzione presenta dei locali interrati (garage.....)
            come si procede alla demolizione dell'edificio?

            Commenta


            • #36
              ESATTO,è una Rock, rifatta,ma fa veramente schifo,il geometra del cantiere non che propietario della ditta,me ne parlava male..la pinza ogni tanto si bloccava perchè il motore andava in palla,in più quasi ogni giorno esplodeva un tubo dell'olio,era un casino,la migliore era la hyundai e il cat 320 cl versione Smart Boom,il cat era una meraviglia!!!
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                a proposito di tecniche di demolizioni guardate un'pò qua ciao c

                certo che si fidano bene sono dei matti
                Attached Files

                Commenta


                • #38
                  alla faccia della 626

                  Commenta


                  • #39
                    Awo, premettendo che non conosco il Rock 320 (l'ho visto solo una volta) credo che allora si tratti di una macchina
                    nata male o che ormai è andata....
                    in genere ne ho sentito parlare bene dei Rock....qui sono ancora molto diffusi oggi.

                    Ca, quello li è il metodo migliore per lasciarci le penne......
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Friz,tu hai ragione infatti quella macchina era piena di problemi gia da rifatta,però devo dire che il motore solo lui è molto bello,cmq detto tra noi quel escavatoree era tratttato molto male...
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #41
                        secondo me il palista non è tanto aposto io non lo avrei mai fatto con un 215 con il martello

                        Commenta


                        • #42
                          Ok Awo, lo immaginavo fosse una macchina "sfigata"...attenti tutti a toccarmi i Rock che mordo
                          scherzi a parte da quel che sento dire erano macchine buone....
                          il motore del 320 è buono per forza, è un Iveco

                          Ca,una scena simile l'ho vista a Paperissima...per fortuna la casa ha beccato solo il braccio dell'escavatore e non tutta la macchina, altrimenti
                          l'avrei vista nella cronaca nera
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Qui a Busto invece un po'di anni fa un pezzo di una vecchia casa in demolizione è crollato ma non ha preso solo il braccio...le demolizioni sono pericolose.
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #44
                              Per CVT: se l'edificio presenta dei locali interrati cerchi di riempirli con le macerie sfondando le solette mentre procedi con la demolizione.
                              Costantino Radis

                              Commenta


                              • #45
                                P.S.: i Rock delle serie superiori, prima il 200 e poi il 320 non sono mai stati una meraviglia. Macchine eccessivamente squilibrate nell'accoppiata motori/idraulica. I motori montati da questa serie (il 320 altro non era che il 200 leggermente rivisto in parte....ma solo nei particolari e non nella sostanza) erano Scania e non si sono mai dimostrati un granchè su questa macchina.
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #46
                                  Secondo voi il tirare giù parte delle fondamenta(tra l'altro in mattoni pieni)di una casa abitata è un buon modo per abbatterla?
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Costantino, come sarebbe che il 320 ha il motore Scania? su un listino dell'epoca c'era scritto che il motore era Iveco....
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Con l'Iveco è durato poco....giusto fino alla chiusura con pochissimi modelli venduti. Montava, se non ricordo male, lo stesso motore dell'FH300....
                                      Ma anche con Scania..... ...nonostante ne siano stati venduti di più....diciamo che non è stata una gran macchina....era apprezzata all'epoca da chi faceva scogliere per il peso e la forza...e l'economicità di acquisto rispetto alla concorrenza.
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Se montava il motore dell' FH300 ho già capito tutto
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Guarda, i Rock degli ultimi tempi ricordano la vicenda Hydromac...alla fine le macchine, con i loro componenti, cambiavano di continuo per la difficoltà nel reperire i pezzi grazie al boicottaggio di....immaginate chi!!!!
                                          Di fatto, pur essendo ottime macchine (le ultime avevano comunque un'idraulica load-sensing che forniva buoneprestazioni), non ti fidavi nell'acquisto a causa dell'incertezza di cosa acquistavi.....sinceramente mi spiace da morire che la Rock abbia chiuso...se gestita in un certo modo poteva scavrsi una nicchia di mercato fatta proprio di applicazioni specifiche come ha fatto PMI!!
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Quesito su demolizione portico

                                            Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione per porvi un quesito:



                                            Sto valutando la possibilità di demolire un portico agricolo di due piani con una pianta di circa 120 mq, vorrei farlo in proprio utilizzando un vecchio escavatore cingolato FAI 900 che normalmente uso per sistemazione terreni.



                                            Il tetto è in legno e coppi e lo smonterò tegola per tegola, rimarrà poi una struttura costituita da colonne in sasso ed il solaio intermedio.



                                            Il problema è proprio questo solaio, che è stato realizzato con travetti orizzontali in cemento precompresso con anima in tondino di ferro, cassoncini in laterizio e ricoperto da rete elettrosaldata annegata in calcestruzzo , circa 10 cm.



                                            Secondo coi posso fare l’operazione solo con benna e … pazienza?

                                            Come mi consigliate di operare ?



                                            Grazie di cuore a chi mi darà il suo parere.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Tornato da un giro in "foresta nera" ho visto alcune demolizioni e ho notato che venivano utilizzati scavatori con una benna a "mordente", cioè due ganasce larghe circa un metro che si chiudevano a mo' di tenaglia...
                                              Qua in Italia non ne ho mai viste...mi sapete dire qualcosa?
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Potresti farlo con benna e pazienza ma rovineresti l'escavatore...e poi demolire con la benna è una cosa difficilissima e se non hai esperienza potresti rischiare la pelle per niente.

                                                Non hai un impianto idraulico ausiliario?
                                                Potresti noleggiare un frantumatore rotante.
                                                Se ci fosse stato poco ferro non sarebbe stato un problema...o almeno...il problema non è tanto portare a livello suolo la soletta...ma è poi quello di frantumarla in qualche modo.
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da Aldo
                                                  Potresti farlo con benna e pazienza ma rovineresti l'escavatore...e poi demolire con la benna è una cosa difficilissima e se non hai esperienza potresti rischiare la pelle per niente.

                                                  Non hai un impianto idraulico ausiliario?
                                                  Potresti noleggiare un frantumatore rotante.
                                                  Se ci fosse stato poco ferro non sarebbe stato un problema...o almeno...il problema non è tanto portare a livello suolo la soletta...ma è poi quello di frantumarla in qualche modo.
                                                  Purtroppo non ho impianto idraulico ausiliario.
                                                  Stavo pensando però di tagliare a "fette" il solaio inferrato con martello pneumatico e/o flessibile.

                                                  Secondo voi si può fare ? Sarebbe meglio farlo con il solaio ancora al suo posto oppure dopo averlo fatto arrivare a terra ?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Dovresti inserire delle foto del sito e della costruzione: se il portico ha spazio intorno e le tue attrezzature sono ridotte all'osso, non rischiare inutilmente con una demolizione fatta per parti. Sarebbe necessario, in questo caso, analizzare bene la struttura per non cadere insieme a lei mentre la tagli "a fette". ripeto, se hai spazio a sufficienza e la struttura è isolata, agisci molto semplicemente legando la struttura in alto con dei cavi adeguati e lunghi in acciaio e....tira!!!...magari con un trattore cingolato se ne hai uno...occhio a rimanere fuori del raggio di caduta del portico. Comunque se puoi inserisci qualche foto e ti sapremo dire meglio: il sistema del "tiro con il cavo" (ovvio che ci vogliono dei cavi adeguati), se hai spazio, ti consente di fare tutto in modo rapido e sicuro.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Bella Idea!

                                                      Grazie per l'idea delle "fette", non ci avevo pensato ma dovrebbe essere fattibile.

                                                      La costruzione è isolata, e non ho problemi a girare intorno, la pianta è 6 mt x 20 e con il braccio del Fai dovrei arrivare ovunque.

                                                      Se ho ben capito dopo aver rimosso il tetto e le colonne che dal primo piano sostenevano le travi del tetto mi troverò con il solo solaio appoggiato sulle colonne sottostanti; a questo punto lo ritaglio con il flessibile in spezzoni diciamo da un mq., li aggancio con i cavi e singolarmente li asporto.

                                                      Ovvio che ci vorrà un po' di tempo ma a meno di fare come Gatto Silvestro quando taglia il ramo dell'albero sedendosi sulla parte sbagliata, dovrebbe essere anche poco pericoloso.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Lascia perdere l'idea delle fette: se il solaio è in laterocemento non è proprio fattibile perchè non si autosostiene. Ripeto: demolisci tutto insieme anche tirando giù la struttura da un lato. Una volta tutto a terra selezioni e carichi le macerie. E' possibile lavorare come dici tu solo con certi tipi di strutture. Guarda che la demolizione che devi fare, in base alla tua descrizione, è più semplice di quanto immagini: non complicarti la vita con soluzioni lunghe, dispendiose, pericolose e inutili.
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Una domanda x Costantino
                                                          Con il metodo che indichi tu non c'è da stare molto attenti che la fune in acciaio non si strappi e ti arrivi addosso facendo molto molto male???
                                                          Non ho idea di quale sia lo sforzo necessario per tirare giù una struttura del genere.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            quella delle funi , mi fà tornare alla mente la ristrutturaz.
                                                            di un grosso albergo , quì ad Alassio . Avevano rifatto il locale cucina , con perimetri e solaio , x poi riprendere i lavori alla chiusura successiva . Il successivo anno , ripresero i lavori , e dovettero abbattere un vecchio muro in pietra soprastante , a confine del solaio , quindi pensarono bene , con la gru , di posare un mini sul solaio , ed iniziarono .
                                                            All'operatore , venne l' idea , di aggirare l'intero muro , spesso 70Cm ed H 4mt , con un cavo , ed iniziò a tirare , e tira e tira , quando scese , fece un tale botto , che il solaio non resse all'impatto e .......giù anche lui sulla cucina sottostante . Fortunatamente non vi era nessuno , ma la cucina del mediterranee era completamente da comperare nuova , benchè avesse pochi mesi di vita .
                                                            I vecchi hanno sempre detto che è + difficile disfare , che fare dal nuovo . .....E' VERO .

                                                            Ciao - Giancarlo

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Dagri.... praticamente la struttura se ho capito bene è alta all'incirca 3 mt.

                                                              bhè.... sono daccordo anche io con Costantino... non ti cercare problemi che non esistono, l'abbattimento è molto semplice essendo una struttura molto bassa..... anche io ti consiglierei di demolirlo tramite trazione....dagli una spinta!!!!!!! ciao facci sapere...
                                                              se metti foto si capisce meglio....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X