ciao Paolo!mi spiace ma del secondo ponte ho visto poko nulla....era in mezzo a delle ditte private e quindi nn si poteva avvicinarsi quindi l'escavatore dietro posso solo ipotizzare ke fosse un daewoo cmq era della classe dei 350 quintali. Il 330C nuovo del secondo ponte aveva il VA boom. 330CLNVA gran bel mezzo!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Demolizione cavalcavia A1
Collapse
X
-
Se non ricordo male, dei 35 cavalcavia da abbatterre per consentire l'ampliamento a 4 corsie del tratto di A4 tra Milano e Bergamo, siamo giunti a quota 16, per cui non mancherà occasione nel prossimo futuro...
... comunque ecco un assaggio dello spettacolo andato in scena sabato scorso!!!
L U K E
Commenta
-
Qualche foto dei camion della Nuova Demi l'ho fatta in occasione di due precedenti demolizioni (Filago e Trezzo, dove tra l'altro in quest'ultima era stata utilizzata anche la Demag TC3200 della Merli)... devo recuperarle dal pc te le invio ...
...comunque ecco altre due foto di Capriate dove sono stati impiegati 7 escavatori Despe (tra cui il Daewoo 470) ...L U K E
Commenta
-
stanotte baraldi ha demolito un cavalcavia a S.Faustino (re)
c'erano 11 escavatori (hitachi, fiat-hitachi,cat e daewoo) tra i quali 2 ex455 1 fh400 2 zaxis350 un solar 400.
2 pale gommate liebherr e una terna cat 432d
2 telescopici manitou
e 10-15 camion iveco e renault
ho fatto molte foto che più tardi metterò nell'album
Commenta
-
Originalmente inviato da cvtstanotte baraldi ha demolito un cavalcavia a S.Faustino (re)
c'erano 11 escavatori (hitachi, fiat-hitachi,cat e daewoo) tra i quali 2 ex455 1 fh400 2 zaxis350 un solar 400.
2 pale gommate liebherr e una terna cat 432d
2 telescopici manitou
e 10-15 camion iveco e renault
ho fatto molte foto che più tardi metterò nell'album
Mamma mia quante macchine .....ma erano necessari 11 escavatori?? non sono troppi?Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
qui dovrebbero abbattere un cavalcavia sulla tangenziale di Asti...però non so ancora quando...cmq credo che non useranno un gran dispiegamento di mezzi, dato che non ci sono problemi a chiudere la tangenziale per qualche giorno (l'han già fatto in occasione del varo delle travi del viadotto della costruenda autostrada AT-CN)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao a tutti!
Come dicevo in un altro post, io non sono dell'ambiente ma sono capitato qui per caso (stavo cercando a noleggio un minifrantoio x macerie... Si! Ho proprio detto mini!!).
Comunque se può interessarvi, sono in corso i lavori x la 3° corsia sulla A7 (tra Tortona e Casei Gerola). E' prevedibile la demolizione dei cavalcavia per fare spazio per la corsia aggiuntiva. Non so altro (tempi di intervento, macchine, aziende all'opera)... A quello dovete pensarci voi! Ciao e Buon lavoro!
Commenta
-
Originalmente inviato da MISTER_CATQualche foto dei camion della Nuova Demi l'ho fatta in occasione di due precedenti demolizioni (Filago e Trezzo, dove tra l'altro in quest'ultima era stata utilizzata anche la Demag TC3200 della Merli)... devo recuperarle dal pc te le invio ...
www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
ecco qui trovate tutte le foto della demolizione del cavalcavia a S.Faustino (RE)
http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=314
Commenta
-
bellisime foto cvt. Io conosco uno dei fratelli ed alcuni dipendenti che sono stati a Lecco a effetuare una demolizione per la fassa bortolo,ed ho visitato un loro cantiere a milano(ospedale niguarda) dove c'era la mitica liebherr 984 con braccio da demolizione.
Ultima modifica di zucchi; 30/03/2006, 23:02.
Commenta
-
A Lecco hanno demolito un paramassi in calcestruzzo(in zona maggianico dove c'era il vecchio stabilimento prima ancora di quello di sala al barro),che proteggeva la strada dalla possibile caduta di qualche carrello della teleferica per il trasporto del calcare,e tutto poggiava su pilastri ed in una via agunsta e stretta per un cat 320 un mecalac (modello vecchio) un pala liebherr 551 un escavatore liebherr R921 (ma non mi ricordo bene) più un pinza e un frantumatore mantovani.
Il lavoro a niguarda è stato fatto a negli ultimi 4 mesi del 2005 mentre quello a lecco fine agosto e settembre 2005.
Inizio ad allegare alcune foto.
Commenta
-
Quando sono stato a Milano la secondo volta (per sant'ambrogio) a demolizione conclusa,Angelo resp.demolizioni, mi aveva che il 984 restava a milano per altri lavori o forse arrivava a lecco per demolire l'ex ospedale.
Ma qui non è arrivato nulla e c'è fuori il cartello della vitali.
nelle prossime settimane provero a chiamarlo per sapere dove sono.
Commenta
-
Mitico Zucchi, ... però mamma mia che rabbia..., nella zona di Lecco e dintorni bazzico quasi tutti i week-end ed a Milano ci sono il resto della settimana per lavoro, ... peccato davvero
. Comunque se il 984 di Baraldi è ancora in zona Milano, mi fiondo a fotografarlo
!!!
Complimenti per le foto anche a CVT!!! Ma che, per caso le hai scattate dalla carreggiata dell'autostrada?!? Qui sulla A4 ci si deve accontentare di stare a bordo-pista!!!
Ciao a tutti.L U K E
Commenta
-
ciao a tutti
grazie a zucchi per le foto del 984
si le foto le ho scattate dall'autostrada ci hanno fatto entrare perchè eravamo con un geometra della tav che conosceva tutti
ho fatto anche qualche video ma sono troppo pesanti per poterli mettere nell'album
(se qualcuno li vuole posso provare a mandarli via e-mail )Ultima modifica di cvt; 09/05/2006, 17:07.
Commenta
-
scusate il doppio messagio
allora ho saputo oggi da Claudio Baraldi (che domani verrà a casa mia per discutere del capannone di mio padre) che sabato sera demoliranno due cavalcavia uno a fontana (RE) e l'altro a reggio emilia
poi mi ha detto che a fine mese a reggio emilia demoliranno un cavalcavia dove impiegheranno ben 10 escavatorie se non ho capito male tra questi ci sarà anche il 984
Ultima modifica di cvt; 09/05/2006, 18:30.
Commenta
Commenta