MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pinze giapponesi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pinze giapponesi

    ciao a tutti sapete chi produce queste mostruose pinze?

    con le scritte in giapponese mi è impossibile risalire a qualsiasi info utile

    questa foto è presa dal sito nabekai una ditta di demolizioni giapponese ciao e grazie
    Attached Files

  • #2
    L'escavatore che mezzo è?

    Commenta


    • #3
      l'escavatore e' un kobelco sk 1600!
      ______________________________________
      Giorgio, BID MEMBER
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        si un 1600 che ha ricevuto per aumentare la stabilità il carro di una gru tralicciata kobelco un vero mostro che arriva a 55 metri di altezza e mi sembra 120 ton di peso

        Commenta


        • #5
          preferisco la macchina italiana pmi150 che fa 55metri

          Commenta


          • #6
            ecco altre foto del mostriciattolo...
            Attached Files
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Il nome Nabekai è l'abbreviazione del nome Watanabe Kaitai Kogyo, tra le più grandi imprese di demolizioni del Giappone. La Nabekai ha almeno due di queste macchine.

              Kobelco SK1000DW
              specifiche tecniche:
              Operating weight: 166.2 metric tons
              Maximum nibbler height: 50.86 meters
              Travel speed: 0.8 km per hour
              Engine Type: Isuzu 6WG1
              Engine output: 460 PS/1,800 rpm
              Nibbler model: KOBELCO KR1000LPR-2 (other nibblers available)
              Crushing force: 1,314 kN
              Maximum grab width: 1,000 mm

              Pinza demolitrice
              Kolbeco KR3000
              apertura 3 m,
              peso operativo 17t



              コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。



              コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。


              per tradurre dal giaponese si può usare Google.


              ciao

              Commenta


              • #8
                grazie per l'info marco73 non sapevo che kobelco producesse anche queste attrezzature

                merita una visita il sito kobelco anche per quello che riguarda le gru trlicciate

                ci sono i cataloghi pdf da scaricare

                Commenta


                • #9
                  grazie, mi son dimenticato, la macchina costa $1.750.000 con la pinza.
                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    l'hai comperata? visto che sai il prezzo ?

                    un altra info sul sito kobelco non ho trovato il 1600 e neanche la produzione di pinze e accessori , mentre per le gru ci sono addirittura i pdf , sono tonto io o magari non visualizzo completamente il sito

                    un' altra osservazione non mi sembra che nelle nostre zone (europa) si usino pinze da demolizione primaria con la conformazione del tipo che si vede nelle foto , forse in giappone le costruzioni antisismiche sono molto resistenti e l'utilizzo di una primaaria a più denti tipo (cr mantovani) è meno produttiva su
                    c.a. molto duri
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      prova questi links:
                      Hallo Spezialisten nach einem kurz zurückliegenden Streitgespräch auf der Baustelle zwecks längsten LF ausrüstüng wollte ich nun gerne wissen von euch was die derzeitigen Lf an höhe erreichen.

                      コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。

                      Bauforum24 ist Europas größte Community rund um Bau und Baumaschinen. Videos, Fotos und News geben einen aktuellen Überblick der Bau- und Baumaschinenbranche


                      dal sito web Kobelco, questi links:

                      コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。

                      コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。

                      コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。


                      per le traduzioni usa google
                      ciao

                      Commenta


                      • #12
                        prova anche questi links:

                        コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。

                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          grande marco e grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Beh...le Mantovani Benne non hanno aperture di 3 metri come la pinza Kobelco in questione.
                            Deduco che la scelta sia data dalle enormi dimensioni delle pareti in CLS da demolire(vedo da foto).
                            Se la pinza ha solo due punti di contatto con la struttura tutta la forza idraulica finisce lì, di conseguenza su quei due punti della struttura.
                            Se si hanno più denti invece la forza prodotta dai pistoni idraulici viene distribuita su più punti di contatto, quindi su più punti della struttura -->ne segue che la forza si dissipa su punti differenti.
                            Una forza se concentrata su due pounti penetra di più il materiale rispetto alla medesima forza scaricata su 4 o più punti.
                            Conseguenza:la pinza a due punte scassa di più di quella a 4.
                            Questo vale per certe categorie di demolizioni...

                            Dovrei aver imbroccato la questione.

                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              penso anche io sia in questi termini ,e la forza concentrata solo in due punti permette di rompere anche dei solai o murature come quelle in foto.

                              ma hai visto lo spessore del solaio se fai un rapporto con il ponteggio che
                              sta dietro si prende paura , secondo me potrebbe toccare 80/100 cm

                              da noi è difficile vedere getti simili anche nelle fondazioni.

                              cmq vedendo altre foto di cantieri in giappone ci si rende conto di che strutture
                              hanno ,quantità di ferro e spessori incredibili, che credo siano difficili da abbattere con le macchine da 20 30 ton che spesso si usano da noi

                              Commenta


                              • #16
                                Novità : Kobelco SK 3500D,
                                altezza massima 65 metri con pinza KS1300TPR per acciaio, pinza KR1600TPR per cemento.

                                コベルコ建機の製品、サービスに関する情報を提供するコベルコ建機日本株式会社のウェブサイト。油圧ショベルやICT建機、クローラクレーンなど幅広い製品群をラインアップするとともに、レンタルや資格取得など幅広いニーズに対応します。


                                ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  e cosi hanno stracciato di 10 metri il record pmi . io certe volte mi chiedo a quanti metri arriveranno gli hrd .

                                  qualche anno fa parlare di 40 metri sembrava assurdo e invece guarda che quote che hanno raggiunto.

                                  sono curioso di vedere chi e quando verranno superati i 65 , spero che pmi ci stupisca con qualche altra macchina.

                                  in fondo considerando il peso del 150 hanno raggiunto un'altezza notevole con una macchina che a mio modesto parere è abbastanza compatta
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Forse dimentichiamo che le pinze sono state inventate dai giapponesi, grandi osservatori della natura. Hanno notato che i crostacei possiedono (granchi e astici soprattutto) due chele diverse, una per rompere e una per triturare... non per niente le prime pinze si chiamavano "kami kami" (Granchio).

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Vero, ma parlando con un operatore Americano, mi dice che oltre una certa altezza gli operatori protestano per il mal di mare e hanno scelto il telecomando.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        cavolo questa non la sapevo ,in effetti lea somiglianza con il mondo animale c'è in vari casi.

                                        nella mia citta demolirono una vecchia struttura conosciuta a tutti , il giornale locale titolava il caimano spazza via tutto l'animale in questione era un polverizzatore rotante vtn , provate a farlo verde con denti bianchi

                                        possibile che non abbiano mai pensato di pitturarne uno quando le ditte vanno a esporre nei saloni tipo bauma o samoter .

                                        Commenta


                                        • #21
                                          pinza Kobelco

                                          io la macchina della Kobelco in Giappone l'ho vista lavorare.
                                          è davvero mostruosa con quei due cilindri enormi, ma purtroppo è anche lentissima.
                                          desidererei aggiungere una foto scattata alla Nabekai: alla destra c'è Watanabe, proprietario della società, alla sua sinistra una persona che in tanti operatori del settore dovrebbero riconoscere.
                                          ciao
                                          Ultima modifica di teone777; 12/02/2007, 18:41.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            intanto benvenuto

                                            ma sai che hai avuto una fortuna mostruosa a vedere un simile escavatore al lavoro .

                                            ma tu sei del settore immagino

                                            Commenta


                                            • #23
                                              quello in foto non è il signor Conte di generalsmontaggi

                                              Commenta


                                              • #24
                                                scoperto chi è è il responsabile del parco mezzi di generalsmontaggi.................................. ................

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da ca
                                                  quello in foto non è il signor Conte di generalsmontaggi
                                                  Operatore...fiero di esserlo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    in pratica l'umo più invidiato del mondo

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X