x giorgio cat.si è lui che guida il pmi 980(gran bella bestia ) della General Smontaggi lo so perchè tutti i giorni vado a ropergli le scatole in cantiere vicino a casa mia,se hai delle domande dille pure che domani gli riferisco...
per maxlift la centrale si chiama "la casella" quella dove hanno demolito. cmq metto qualche allegati..
x maxago
domanda:eri per caso tre o forese 4 anni fa a lavorare a settimo torinese nella "vecchia fonderia ferrero?? io sono quello con quei liebherr in quel periodo....c'era anche agostino sul 365
ciao
awO2 ...BHE fagli i complimenti da parte mia ...portare quel mostriciattolo non e' da tutti ...se ti va fatti raccontare qualche informazione sul pmi ...mi piacerebbe conoscere meglio quella macchina....ti ringrazio
x giorgio cat,consideralo gia fatto,domani chiedo info sul pmi,lui mi spiegava tmpo fa che per avere 50 e rotti metri di braccio è una macchina molto stabile e soprattutto è uno bestia !!CMQ presto(APPENA CAPISCO COME FARE LA CARTELLA)metto le foto dello spina 3 dove si vede molto il 50m .
cmq domani gli dico di scrivere sul forum cosi spiega direttamente lui...
x marchi86,se non ti scoccia domani se vuoi gli domando quella cosa...ma tu intendi spina3????
ciao x giorgio cat e per chi è interessato:il PMI980 della general smontaggi monta un V8 144 scania modificato a 620cv ,ha un serbatoi di gasolio da 1000L e uno di olio idraulico sempre da 1000L in punta(52m + 2m suplementari)) ha una potenza max di 400L a 350bar ,doppio impianto idraulico(uno utilizzato ed uno supplementare) spinto da 6 pompe di ritorno(Loman &...non ricordo),passiamo al carro,ha una apertura max senza stabilizzatori di 7.80m e una lunghezza di 10m e una zavorra di 227q...questa bestia possiede anche un inpianro di nebulizzazione dell'acqua in punta più una telecamera con monitor LCD in cabina e riscaldamento della cabina che funziona anche a motore spento..la cabina lascia molto a desiderare ma recupera bene con un ottimo motore e un ottimo impianto idraulico !!!
Colgo l'occasione per ringraziare maxago che in queste 3 settimane che è stato in cantiere Pavia mi ha spiegato un sacco di cose(insegnandomi come utilizzare il Komat'su da demolizione con braccio lungo ) e mi ha permesso di fare molte foto.
per maxlift la centrale si chiama "la casella" quella dove hanno demolito.[/size]
Infatti, come pensavo, non si tratta di Piacenza ma di Castel San Giovanni (La Casella, appunto) dove ricordiamo che hanno effettuato il repowering tra il 2002 e il 2004 e nel quale ha lavorato la Demont con il CC1400.
Gabriele
si avevano cambiato il cimbustibile passando da olio combustibile a gas...infatti le vecchie caldai le ha demolite la Despe mentre le ciminiere la General...cioa!!
Commenta