Sono nuovo e quindi mi presento, sono Giuseppe ed ho scoperto da poco con mio grande piacere (
) questo forum, xkè ho un dubbio amletico. Avendo dopo molte sofferenze scelto la grù Palfinger 36002 (e credetemi è stato un parto molto duro
xò spinto da molti xkè la definiscono la Rolls Royce delle grù, e speriamo ke sia vero), mi è venuto il dubbio delle sospensioni anteriori.
Stò tuttora cercando un autocarro Iveco serie Stralis 260ql, 3 assi passo 4200 (forse è un po corto dato ke la grù occupa x l'allestimento circa 160 cm, xò è utile nei cantieri pessimi della mia zona) e 3°asse retrotronic ke se nn sbaglio sterza ad unisono con l'asse anteriore, che xò sia a cabina bassa e possibilmente corta (anche se poi ho scoperto che non serve xkè se metto troppo a ridosso la grù alla cabina nn è collaudabile xkè ci vuole un camion con asse anteriore a 90 ql, mentre quelli normalmente in commercio sono ad 75/80ql), e così i veri venditori contattati hanno iniziato a farmi una testa tanto, ki dicendomi che è meglio un camion con le sospensioni anteriori balestrate xkè è + rigido si comporta meglio in cantiere e in strada, specie in curva, mentre altri mi hanno risposto che i peggiori carichi sono quelli del trasporto liquidi come carburanti o bestiame vivo, ed i quei casi si usa principalmente tutto pneumatico xkè è + stabile quindi a maggior ragione è una scelta valida x la grù !!!!
QUALE SARA' LA VERITA' ????? AIUTATEMI VOI CHE SIETE DEGLI ESPERTI E MOOOLTO ERUDITI A RIGUARDO xfavore !!!
poichè già ho passato molte notti insonni per cercare la grù indicata all'utilizzo nel mio campo di fornitura materiali x l'edilizia e nn vorrei fare un'altro errore !!!


Stò tuttora cercando un autocarro Iveco serie Stralis 260ql, 3 assi passo 4200 (forse è un po corto dato ke la grù occupa x l'allestimento circa 160 cm, xò è utile nei cantieri pessimi della mia zona) e 3°asse retrotronic ke se nn sbaglio sterza ad unisono con l'asse anteriore, che xò sia a cabina bassa e possibilmente corta (anche se poi ho scoperto che non serve xkè se metto troppo a ridosso la grù alla cabina nn è collaudabile xkè ci vuole un camion con asse anteriore a 90 ql, mentre quelli normalmente in commercio sono ad 75/80ql), e così i veri venditori contattati hanno iniziato a farmi una testa tanto, ki dicendomi che è meglio un camion con le sospensioni anteriori balestrate xkè è + rigido si comporta meglio in cantiere e in strada, specie in curva, mentre altri mi hanno risposto che i peggiori carichi sono quelli del trasporto liquidi come carburanti o bestiame vivo, ed i quei casi si usa principalmente tutto pneumatico xkè è + stabile quindi a maggior ragione è una scelta valida x la grù !!!!
QUALE SARA' LA VERITA' ????? AIUTATEMI VOI CHE SIETE DEGLI ESPERTI E MOOOLTO ERUDITI A RIGUARDO xfavore !!!
poichè già ho passato molte notti insonni per cercare la grù indicata all'utilizzo nel mio campo di fornitura materiali x l'edilizia e nn vorrei fare un'altro errore !!!
Commenta