avete parlato di questa marca ,da noi è poco diffusa x non dire inesistente,ma nei paesi dell'est e specialmente in CZ dove li producono ce ne sono moltissimi ,io ne ho visti anche di 8x8 con gommoni singoli, galleggiavano su fondi molli.andando verso la russia i tatra lasciavano il posto ai kama3(kamaz)anche questi sempre sovraccarchi e in condizioni di lavoro massacranti.mi ricordo che 15 anni fa li importavano anche in italia.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Tatra
Collapse
X
-
Bhe sono dei bestioni!!
Il mio preferito il Tatra 813 8x8!
Ad un raduno di fuoristrada l'ho visto di dico solo da terra al paraurti era 1.40m.
Il Tatra possiamo dire è ancora moderno ma parlando di Kraaz,Ural,Maz andiamo sul pesante!
Sono veicoli spartani con carrozzerie che hanno linee preistoriche ma cosa importa ad un veicolo del genere!!
Ti consiglio di vedere il sito dell'europa truck trial e trovi tantissimi tatra,maz,kraz camion che arrivano all'impossibile
-
Ne avevam parlato in un'altro topic:
http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=6782&page=1
Canter, mi permetto di correggerti, gli 813 montavan V12 da 17 litri (poi 19 litri), al minimo giran come un locomotore da manovra!
Vedo di ritrovare alcune foto che ho scattato in Austria.
Commenta
-
No, gli 813 eran V12, in due versioni, T930 e T939, rispettivamente 17 e 19 litri.
http://www.csse.monash.edu.au/~lloyd/4/Tatra/
I Tatra montano e montavano V12 dai tempi del T111 (anni '40), se non prima.
Commenta
-
Tatra 815 8x8 carrozzato OCM: ricordo che al Samoter 1993 OCM aveva nel
suo stand proprio uno di questi eccezionali veicoliUltima modifica di pesanti; 23/11/2006, 22:10.
Commenta
-
prima di tutto ciao a tutti .
e la prima volta che scrivo in questo forum e lo trovo molto uttile per tante cose.
come da nickname guido un astra ed un trakkerma volevo parlare un pò dei tatra.
nel mio paese ( e dal questo si capisce che nn sono italiano perciò scusate qualche errore ) fino nei primi anni 90 come mezzi da cantiere giravano solo tatra e liaz (cecoslovachia).
magari erano brutti e magari nn avevano i cavalli dei europiani ma erano inarrestabili in fango ,palta ecc..mi ricordo che i tatra avevano un motore raffredato ad aria ,penso deutz. la trazione era integrale ,cioè 6x6. la trasmisione post era dentro un tubo attaccato al telaio ed i differenziali lo stesso erano fissi sul telaio, e poi da li partivano i semiassi . cioè piu o meno facendo un paragone banale avevano il sistema del ape car, e da vuoti le ruote come dire convergevano verso l'interno propio come l'ape.
il casino era che i pneumatici si consumavano nn in maniera uniforme. ma questo la giu nn era un problema.
per il resto li ho visti entrare e uscire dai posti piu inpensabili. davvero inarresatbili.
lascio un link di una foto per chi e curioso anke se nn so come si fa
http://www.bagger-und-bahnen.de/lkw/...r-EW-BEARB.jpg
ciao a tutti e buon lavoro a domani.
e ricordatevi cinture allaciatebella stronzata questa
.
Commenta
-
Tatra
Non potendo rispondere direttamente ad Overboost, in merito alla domanda sui TATRA, volevo informarlo che sono veicoli costruiti nella repubblica Ceca http://www.tatra.cz, hanno una trasmissione a dir poco eccezzionale, se si considera che sono spinti da motori con pochi cavalli e poca coppia.
Quello che sorprende è che non hanno un vero e proprio telaio, poichè il tutta la trasmissione e racchiusa in un grosso cilindro, che funge da telaio e scatola cambio e trasmissione.
Peccato che nel resto d'europa non ne sono stati venduti molti.
Commenta
-
Ho visto i video del modello Jamal(tatra): devo dire che anchea pieno carico e con terreno a bassissima trazione si comporta in modo egregio! Invito a vederlo, sono proprio delle gran macchine! Penso che il Jamal potrebbe essere un degno erede del Perlini 131.In Italia le importa qualcuno queste macchine?Ultima modifica di pietro; 25/09/2006, 17:00.BENATI 1887-1995
Commenta
-
W Tatra
Beh ragazzi, i Tatra sono meravigliosi!
Una peculiarità dei Tatra è proprio la trasmissione: si tratta di un robusto elemento tubolare che ingloba gli organi quali cambio, riduttore, differenziali.
Da sto contenitore escono solo i semiassi, che rendono le ruote di ciascun assale indipendenti l'una dall'altra. Secondo me oltre all'escursione maggiore, si riesce ad ottenere un migliore assetto del veicolo anche in fase di scarico.
Inoltre, vengono commercializzati con gommoni singoli 18 R 22,5 per "galleggiare" meglio su fondi molli...
Commenta
-
ragazzi ,allego depliant di tatra datato una decina di anni o forse piu....
l'idea mi allettava moltissimo sono gran macchine , poi il il prezzo d'acquisto era veramente eccezionale ,purtroppo non mi son fidato della rete di assistenza, ed ho rispettato le tradizioni di famiglia......
c.b. robertino
Commenta
-
Se devo dire la verità, secondo me il musone azzurro (quello che hai postato tu Pietro qualche messaggio fa) mi ricorda vagamente un Perlini.... Comunque gran bel cassone quella macchina. I modelli 8x8 son sicuro che se li avessimo in Protezione Civile farebbero il loro mestiere senza problemi, visto che costano tanto meno di Iveco, Astra ed altri modelli a trazione integrale e non sono mezzi che lavorano tutto il giorno... Addirittura visti i prezzi d'acquisto (sui 50000 euro) sarei quasi tentato di proporre l'acquisto di un mezzo come questo http://www.truck4x4.it/Content/Catal...&Pag=1&lang=IT che per noi sarebbe l'ideale, visti i rischi prettamente di rischio idraulico della nostra zona (quindi molto fango ed acqua). Un Tatra purtroppo sarebbe difficilino da reperire....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Non é piú proprietà di Terex, adesso l'81% delle azioni é in mano ad una fantomatica "Blue River", che rappresenta quattro investitori cechi e stranieri.
Probabilmente l'interesse di Terex era dettato dalle commesse dell'esercito USA (i veicoli eran presentati come ATC, American Truck Company), visto che non hanno avuto il successo sperato han venduto.
Commenta
-
-
Originalmente inviato da MOTOCROS72 Visualizza messaggioQueste foto le ho fatte in Slovacchia l' anno scorsohttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta