MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tatra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    siccome ti interessa il terrno1 mi sono informato
    nuovo ribaltabile costa 109.000
    dettagli modello euro 4
    dettagli modello euro 5
    dettagli motore euro 5 da 325 kw

    Se si preferiscono motori raffreddati a liquido, montano i caterpillar o cummins.

    foto assi

    motore euro 5 montato

    interno terrno1 di due annetti fa-configurazione base

    Commenta


    • #62
      classici motori tatra v10 e v12.
      http://img513.imageshack.us/my.php?image=3fotobt8.jpg
      http://img49.imageshack.us/my.php?image=1fotodr5.jpg

      Commenta


      • #63
        ma c'è qualcuno che li ha provati o ci ha lavorato? è possibile acquistarli qui in italia?? li trovo davvero interessanti! qualche anno fa mi hanno detto che li adoperavano in una cava vicino ginosa marina... ma non ne ricordo il nome..

        Commenta


        • #64
          E' stato già scritto che non sono più importati in Italia.......

          Commenta


          • #65
            in italia vengono tuttora utilizzati con l'optimal...vicino roma poi ho visto un terrno1 porta conteiner...ma non ho visto la targa...
            So che la tatra hungary organizzava importazioni con spedizioni gratuite fino ad udine.
            Quindi se ti interessa contatta loro, oppure prova a contattare l'importatore francese(conta che però i non integrali sono modifiche)...http://mamstrager.com/tatra.htm o o quello austriaco o direttamente la casa...se li portano in australia...in arabia..in india...li sparanno portare anche qua :P

            Commenta


            • #66

              tatra vs renault

              Commenta


              • #67
                Se il prezzo è conveniente sarebbero anche da prendere, anche il musone che qui non ce ne sono più, dopo però vanno testati in cava e vedere come reggono..

                Commenta


                • #68
                  io credo che un punto da tenere presente sia l'approviglionamento dei pezzi di ricambio.......
                  considera che i pezzi iveco li trovi praticamente in ferramenta

                  Commenta


                  • #69
                    Infatti quello è uno dei problemi maggiori, bisogna vedere che pezzi monta..Se sono di derivazione Iveco o marche europee o russe..

                    Commenta


                    • #70
                      guardate monta pezzi tatra, al limite praga.
                      Poi certo, se si prendono motori caterpullar o cummins il discorso cambia.
                      Per l'affidabilità non penso sia un problema...vengono usati in tutto il mondo...
                      I ricambi invece..boh bisognerebbe contattare la casa madre o gli importatori "confinanti"

                      Commenta


                      • #71
                        Per il caterpillar o meglio ancora il Cummins non ci sono problemi, però se mi deve venire a costare come un Iveco, Man o Scania o altri europei non conviene..

                        Commenta


                        • #72
                          ho appena saputo che gli euro 4 ed euro5 sono solo tatra.

                          Commenta


                          • #73
                            Grazir per le STUPENDE foto, vlk!


                            Dimmi un po'.. mi sapresti trovare una foto dell'albero motore + imbiellaggio?

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da 2Drifter Visualizza messaggio
                              Grazir per le STUPENDE foto, vlk!


                              Dimmi un po'.. mi sapresti trovare una foto dell'albero motore + imbiellaggio?
                              grazie, dik! thanks!
                              minuto 3.45 fino a 4.15 c.ca


                              poi
                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                              la seconda foto è interessante, quel pezzo lucido interno è il sistema egr fatto alla tatra! Ovvero meccanicamente ed a iniezione...unico al mondo, come anche l'euro 5...l'unico ad aria!
                              Ah poi volevi vedere la fabbrica...eccoti un 12x12 che sta li http://ohnik.rajce.idnes.cz/Den_TATR.../TATRA_016.jpg

                              Commenta


                              • #75
                                Strano però che la Tatra non sia più commercializzata in Italia, a che serve un camion a minor prezzo senza grosse pretese ma affidabile sarebbe l'ideale..

                                Commenta


                                • #76
                                  vlk4r0 grazie per le foto!!!!!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                    Strano però che la Tatra non sia più commercializzata in Italia, a che serve un camion a minor prezzo senza grosse pretese ma affidabile sarebbe l'ideale..
                                    Ma guarda, pensoche se qualche società si facesse avanti, a Koprivnice non direbbero certo di no,
                                    poi non è che è senza grosse pretese, certo magari non ha tutte quei accessori, ma io sono stato su un tatra militare (un armax) a lesany, e il confort ci stava. Poi, secondo me, insieme alla kamaz nell'offroad non li batte nessuni. Però il kamaz inizia nel 1976...e la tatra nel 1923 (a produrre camion), e già avevano questa concezione.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      http://img141.imageshack.us/img141/1930/danabigrp6.jpg
                                      qua andiamo sul pesante

                                      t810 ants corazzato
                                      http://img144.imageshack.us/my.php?i...1020316ig7.jpg
                                      http://img354.imageshack.us/my.php?i...1020318ds6.jpg

                                      armax, foto me
                                      http://img139.imageshack.us/img139/9914/p9010012rs3.jpg
                                      http://img139.imageshack.us/img139/8957/p9010017sn1.jpg
                                      più tardi ne posto alcune mie: interno, da dietro (si può notare l'assenza di controtelaio).

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Per chi come me lavora in cava e ha bisogno di un camion solido, senza grosse pretese di optional ma con un grande motore penso andrebbe bene..il problema è se si rompe..

                                        Commenta


                                        • #80
                                          infatti! concordo con te FS! e poi lo ritengo un buona macchina da adoperare per il movimento terra in senso stretto! mi piacerebbe molto provarlo...

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da vlk4r0 Visualizza messaggio
                                            (si può notare l'assenza di controtelaio).
                                            E qui l'ENORME differenza rispetto agli altri!

                                            Il vero telaio é il tubone che include la trasmissione, quello che sembra un telaio é.. il controtelaio. => l'allestimento si abbassa di almeno di una spanna.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              esatto! Grazie al "tubone centrale" a cui tutto è fissato, la cabina "non balla" rispetto al resto, ciò favorisce la stabilità.
                                              e non dimentichiamoci le sospensioni....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da vlk4r0 Visualizza messaggio
                                                esatto! Grazie al "tubone centrale" a cui tutto è fissato, la cabina "non balla" rispetto al resto, ciò favorisce la stabilità.
                                                e non dimentichiamoci le sospensioni....
                                                ........indipendenti.....
                                                Io sono un sostenitore dell'assale rigido però

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  non tanto per il fatto che sono indipendenti...ma per il "modo" in cui sono indipendenti...
                                                  assale rigido...e perchè?? aumenta l'inclinazione e quindi il pericolo di ribaltamento del mezzo...

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    bhe....il parere è personale
                                                    il problema arriva con le gemellate; inoltre il precarico implica Camber positivi elevati a scarico (anche monotraccia) causando usure disuniformi delle gomme

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      E qui R580 non ha certo tutti i torti.

                                                      Anche essendo convinto sostenitore delle idee di Ledwinka, non posso certo nascondere che le sospensioni indipendenti non offrono un'altezza da terra costante (anche se a pieno carico un Tatra é alto da terra come un qualsiasi altro veicolo).

                                                      Per quanto riguarda il problema di geometria delle sospensioni, le ultime versioni hanno variazioni di camber ridotte rispetto al passato (apparentemente senza perdere granché in escursione).

                                                      Vlk, sai che non sapevo che fossero ancora disponibili i V10 e V12? Tanto di cappello!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        in verità sono e non sono...nel senso che si producono (il v10 lo hanno portato fino a euro2 il v12 non so, non mi voglio sbilanciare), ma ufficialmente come pezzi di ricambio, de facto si vendono terrno1 nuovi con v10 sopra.
                                                        altra questione è per i mezzi militari...li si produce di tutto. fino al v9000
                                                        Poi tu sai che la Tatra, se il cliente lo vuole, ti produrrà anche un t815-2.
                                                        Cioè una cosa e la serie terrno1, jamal con v8 euro 4 ed euro 5 sopra (in infinite combinazioni dal 4x4 in su..trilaterale, cisterna etc.); una cosa è quel mezzo particolare che la tatra ti farà, v10 motori gemellati 12x12, perchè no? ->poi però ti costicchierà
                                                        E' vero, l'altezza da terra però non essere costante, ma il king frame duro (quello con le balestre) non ha di certo questi problemi (ma manco quello "leggero")
                                                        Poi scusa, ma come fai a girare con il rigido nell'offroad più duro...un asse cosi' \ e uno così / ?

                                                        Una chicca:
                                                        Ultima modifica di vlk4r0; 12/06/2008, 19:05.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          scusa........non so che intendi per applicazioni off-road impegnative, non mi occupo di applicazioni militari, ma per l'off-road mi pare che astra se la cavi bene (cito lei così..perchè è la mia preferita, ma potri citare qualunque altro...) con gli assi rigidi.
                                                          Poi, se uno ci vuole le gemellate la soluzione indipendente per me è fuori discussione.


                                                          bella foto....quella scritta Turbo mi puzza













                                                          _________________________________
                                                          La legge è uguale per tutti?
                                                          Ultima modifica di R580 Topline; 13/06/2008, 20:47.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            puzza anche a me comunque motori tatra turbo ce ne sono...poi quello avrà comprato l'etichetta dai cinesi



                                                            Ritornando alle sospensioni...
                                                            Ti dò un esempio, metti di andare in un percorso, inclinato di 30° con cisterna quasi piena....gli sbalzi che senti senza sospensioni indipendenti ti fanno cappottare...Non puoi negare che le indipendenti ti fanno aderire completamente al terreno, cosa che il rigido non fà. Le indipendenti permettono un'ampia inclinazione e motricità...
                                                            Nulla togli che gli astra sono ottimi!

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Si le indipendenti ti fanno aderire al terreno ma lo fanno anche con le gemellate?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X