Ciao a tutti.
Mi chiedevo una cosa...secondo voi alla fine dei conti, per chi ha dei mezzi d'opera (ad esempio trattori con rimorchio per trasporto inerti, ecc.) è meglio stipulare dei contratti di manutenzione con le concessionarie ufficiali (dove magari è stato acquistato il mezzo) e quindi fare manutenzioni accurate e programmate oppure fare delle manutenzioni solo in caso di guasti o malfunzionamenti e in officine diverse magari da quelle in cui si ha acquistato il mezzo? Qualcuno sostiene che si risparmia a fare manutenzioni programmate altri invece ritengono sia migliore la seconda soluzione...Voi che ne dite?
Grazie
Mi chiedevo una cosa...secondo voi alla fine dei conti, per chi ha dei mezzi d'opera (ad esempio trattori con rimorchio per trasporto inerti, ecc.) è meglio stipulare dei contratti di manutenzione con le concessionarie ufficiali (dove magari è stato acquistato il mezzo) e quindi fare manutenzioni accurate e programmate oppure fare delle manutenzioni solo in caso di guasti o malfunzionamenti e in officine diverse magari da quelle in cui si ha acquistato il mezzo? Qualcuno sostiene che si risparmia a fare manutenzioni programmate altri invece ritengono sia migliore la seconda soluzione...Voi che ne dite?
Grazie
Commenta