MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione mezzi d'opera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Manutenzione mezzi d'opera

    Ciao a tutti.
    Mi chiedevo una cosa...secondo voi alla fine dei conti, per chi ha dei mezzi d'opera (ad esempio trattori con rimorchio per trasporto inerti, ecc.) è meglio stipulare dei contratti di manutenzione con le concessionarie ufficiali (dove magari è stato acquistato il mezzo) e quindi fare manutenzioni accurate e programmate oppure fare delle manutenzioni solo in caso di guasti o malfunzionamenti e in officine diverse magari da quelle in cui si ha acquistato il mezzo? Qualcuno sostiene che si risparmia a fare manutenzioni programmate altri invece ritengono sia migliore la seconda soluzione...Voi che ne dite?
    Grazie
    http://www.edritalia.com/

  • #2
    indubbiamente la manutenzione programmata previene alcuni danni , se fatta a dovere ...
    Poi se è programmata si possono evitare spiacevoli situazioni di fermo macchina improvvisi etc etc ...
    è anche vero che il guasto è dietro l'angolo in tutti e due i casi
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #3
      Chi di voi ha nel proprio parco mezzi dei trattori con semirimorchio o comunque mezzi d'opera per trasporto inerti come si comporta? Fate manutenzioni programmate?
      http://www.edritalia.com/

      Commenta


      • #4
        ciao secondo me è meglio fare manuntenzioni programmate perchè se esiste un'eventuale problema lo si stronca sul nascere, ovvio ilmezzo si può rompere in qualsiasi.cmq ritornare al concessionario dove è stato acqistato il mezzo è sempre meglio

        Commenta


        • #5
          anche io propendo per le manutenzioni programmate che, oltretutto, al giorno d'oggi mi sembrano economicamente più vantaggiose rispetto a qualche anno fà

          Commenta

          Caricamento...
          X