MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio per acquisto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consiglio per acquisto

    Ciao a tutti i membri del forum mmt,

    da circa due settimane sono alla ricerca di un autocarro che sostituisca il mio
    vecchio 160, ma non riesco a dormire perche' non sò se orientarmi verso un
    cava cantiere 3 assi gemellato o rimanere sul due assi (anche se di usato in
    giro non c'è granchè).
    Se penso di acquistare un 330 mi si pone il problema del trasporto del miniescavatore e non solo, se penso di acquistare un due assi mi si pone il problema della quantità e della portata.( e poi cosa trovo in giro?)
    Voi direte comprali tutti e due ?
    E io vi rispondo : e a Prodi chi glielo dice!!!!!
    Con i tempi che corrono non posso permettermi di spendere cifre enormi, così
    stò pensando di rimediare con un camion piccolo per il trasporto dei mini , e poi mettermi alla ricerca di un 330-30 o 330-36 per lavori un pò più grossi.
    Oggi ho visto un 50.10 molto bello da spendere poco, vorrei sapere con la vostra esperienza se acquistando questo mezzo posso permettermi di salirci con le rampe il mio ec 35 senza ribaltare il camion.Grazie per esserci.

  • #2
    passare a un 6x2 con ribaltabile?

    Commenta


    • #3
      ciao raga...chiedo un consiglio a voi intenditori di mezzi da trasporto.
      la ditta che mi fornisce il lavoro deve sostituire il loro camion un Scania 3 assi 300cv cabina corta e cassone fisso centinato lungo circa 7mt.
      il problema è che questo Scania ne ha sempre una anche da nuovo, ora ha 5 anni e 130mila km tutti in montagna. il suo tragitto quotidiano è di partire dalla pianura e portarci il lavoro a casa a circa 600 mt di altitudine x 4 volte al giorno su per una strada stretta e piena di tornantini circa 30 di cui 5-6 da fare con 1-2 manovre. i km non sono tanti perchè sono 30 ogni viaggio x andata e ritorno pero con una media di 180 qt di merce sopra in casse da 80x100x100
      sullo scania carichiamo 16 casse 8 per lato più qualcuna sopra
      io gli ho dato un consiglio di prendere un IVECO da 500 cv 4 assi con passo corto e 4asso sterzante cosi dovrebbe fare i tornanti meglio e avere più portata per ogni viaggo.
      cosa mi consigliate da poter suggerirgli?
      grazie attendo risposte

      Commenta


      • #4
        Non sono di certo un addetto ai lavori........però,se dici che ci son tornanti così stretti che tocca far manovra con un 3 assi......mi sa che se prendete un 4 peggiorate la situazione,dalle mie parti,vista la morfologia del territorio,non ci sono tantissimi 4 assi infatti,anche gli MO tendono a prenderli 6x4....comunque,per avere più meneggevolezza andrei su un 2 assi a dirla tutta.....ovvio però che ci rimettereste in portata. In conclusione,andrei su un bell'Iveco 3 assi con qualche cavallo in più dell'attuale Scania, prendendolo con il passo più corto possibile. Magari ho detto una fesseria dietro l'altra credendo di dare delle dritte ragionevoli......però ci sono gli esperti apposta per questo Son sicuro che troverai chi saprà consigliarti al meglio quì sul forum

        P.S. Ho detto Iveco non solo per la grandissima simpatia che ho per il marchio,ma anche perchè è sicuramente la Casa con l'assistenza più capillarmente distribuita sul territorio,e tutti gli addetti ai lavori che conosco mi han sempre detto che sono ottimi mezzi da fatica

        Commenta


        • #5
          già se con un 94(D)300 (cp14 suppongo..) fate fatica a girare con un 4 assi la vedo ancora più dura... poi se magari esiste qualche 4 assi con passo tra 1 e 3 inferiore a quello dello scania (tra 1 e 2) che avete ora si può fare....
          cmq per nn perdere portata rimarrei su un 3 assi 6x2*4; se poi siete decisi per iveco direi 360, 420 (o 450cv)......500cv sono davvero tanti per un 3 assi, per quanto la salita sia super ripida....
          Ultima modifica di R580 Topline; 14/05/2007, 22:42.

          Commenta


          • #6
            Per me sono già tanti anche 450 Cv per un veicolo isolato.... Io starei in un range compreso tra i 360 ed i 420 al massimo. Il mio 190.42 che di cavalli ne ha 420 e sul groppone, a parte il carico, ha sempre la gru anche da vuoto, si arrampica benissimo. Senza contare che andando su a Lesegno (CN) in ferriera carico di truciolo e bava da stampaggio (e non ero mai sotto i 460 q.li), con un Volvo che ne aveva appunto 360 di cavalli, si riusciva a salire tranquillamente, e non era una motrice, ma un bilico!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Ciao,

              quanto pesa il mini-escavatore?

              se hai un'auto o qualche altro mezzo, in mini scavatore lo porti così:



              oppure se prendi quelli più grossi lo agganci all'autocarro direttamente.

              vedi gli esempi in fondo alla pagina.

              ps: la ditta citata è solo un esempio.


              Originalmente inviato da cico 35 Visualizza messaggio
              Ciao a tutti i membri del forum mmt,

              da circa due settimane sono alla ricerca di un autocarro che sostituisca il mio
              vecchio 160, ma non riesco a dormire perche' non sò se orientarmi verso un
              cava cantiere 3 assi gemellato o rimanere sul due assi (anche se di usato in
              giro non c'è granchè).
              Se penso di acquistare un 330 mi si pone il problema del trasporto del miniescavatore e non solo, se penso di acquistare un due assi mi si pone il problema della quantità e della portata.( e poi cosa trovo in giro?)
              Voi direte comprali tutti e due ?
              E io vi rispondo : e a Prodi chi glielo dice!!!!!
              Con i tempi che corrono non posso permettermi di spendere cifre enormi, così
              stò pensando di rimediare con un camion piccolo per il trasporto dei mini , e poi mettermi alla ricerca di un 330-30 o 330-36 per lavori un pò più grossi.
              Oggi ho visto un 50.10 molto bello da spendere poco, vorrei sapere con la vostra esperienza se acquistando questo mezzo posso permettermi di salirci con le rampe il mio ec 35 senza ribaltare il camion.Grazie per esserci.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                Per me sono già tanti anche 450 Cv per un veicolo isolato.... Io starei in un range compreso tra i 360 ed i 420 al massimo. Il mio 190.42 che di cavalli ne ha 420 e sul groppone, a parte il carico, ha sempre la gru anche da vuoto, si arrampica benissimo. Senza contare che andando su a Lesegno (CN) in ferriera carico di truciolo e bava da stampaggio (e non ero mai sotto i 460 q.li), con un Volvo che ne aveva appunto 360 di cavalli, si riusciva a salire tranquillamente, e non era una motrice, ma un bilico!
                per quello ho messo 450cv tra parentesi...

                Commenta


                • #9
                  prima c'è da studiare su un particolare:
                  volete privilegiare la portata o la manovrabilità?

                  daccordo per la manovrabilità del 2 assi, ma un 2 assi porta 90-100q, quindi son pochi.
                  3 assi passo corto......secondo me un po' sprecato, dato che lo Scania ha il cassone da 7 metri, se si prende un passo corto vuol dire 5,5m-6m di cassone, quindi si andrebbe a perdere il vantaggio di portata del 3 assi che non potrebbe più caricare 160q di merce.

                  quindi prenderei un 3 assi analogo allo Scania, se volete prendere Iveco un bel 410CV (mi pare che la taratura ora sia quella).

                  domanda per gli esperti: da un 3 assi 6x2, a un 4 assi 8x2 1+3 con lo stesso passo tra il primo e l'ultimo asse la manovrabilità cambia poi molto?
                  se non ci fossero grandi differenze a sto punt oben venga il 4 assi, sempre che ci sia la necessità della portata offerta dal 4 assi (circa 210-220q), i nquel caso sempre 410CV o al limite un 450 (ma son già tanti)
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                    prima c'è da studiare su un particolare:
                    volete privilegiare la portata o la manovrabilità?

                    daccordo per la manovrabilità del 2 assi, ma un 2 assi porta 90-100q, quindi son pochi.
                    3 assi passo corto......secondo me un po' sprecato, dato che lo Scania ha il cassone da 7 metri, se si prende un passo corto vuol dire 5,5m-6m di cassone, quindi si andrebbe a perdere il vantaggio di portata del 3 assi che non potrebbe più caricare 160q di merce.

                    quindi prenderei un 3 assi analogo allo Scania, se volete prendere Iveco un bel 410CV (mi pare che la taratura ora sia quella).

                    domanda per gli esperti: da un 3 assi 6x2, a un 4 assi 8x2 1+3 con lo stesso
                    passo tra il primo e l'ultimo asse la manovrabilità cambia poi molto?
                    se non ci fossero grandi differenze a sto punt oben venga il 4 assi, sempre che ci sia la necessità della portata offerta dal 4 assi (circa 210-220q), i nquel caso sempre 410CV o al limite un 450 (ma son già tanti)
                    infatti...è quello che ho detto, se hanno bisogno di portata e riescono a trovare un 8x2 con passo tra 1 e 3 analogo a quello del 3 assi tra 1 e 2 meglio...

                    la taratura è 420, 410 è il trakker senza vgt (e itb)

                    Commenta


                    • #11
                      la portata è necessaria perchè anche ieri abbiamo caricato 22 casse da 10 qt cadauna (di questi tempi quando il cliente ordina bisogna obbedire)
                      altra cosa questo non è l'unico camion , abbiamo già un altro scania analogo con 400cv + rimorchio e un volvo 400cv con rimorchio però fanno linea verso reggio emilia e un volvo 2 assi 270 cv però porta troppo poco allora si usa per le consegne veloci.
                      speriamo che qualcuno mi sappia dire se il 4 assi col passo corto ha la stessa manovrabilità del 3 assi. NOTA le casse possiamo sovrapporle

                      Commenta


                      • #12
                        lo scania esiste con le seguenti misure: 1940 (tra 1 e2), 2160 (tra 3e4), 1355 (tra 3e4).......quindi tra 1 e3 4100

                        Commenta


                        • #13
                          Un bel Sivi fatto su misura (cioè simile ad un trattore T.E.)? Con passo supercorto (non scordiamoci che la Sivi realizzava delle motrici "speciali" su base EuroTech Performer..)..purtroppo ragazzi, i 4assi, non hanno la manovrabilità dei 3... tranne che nel caso da me testè citato..oppure nel caso dei 330 con 4 asse aggiunto senza allungarlo...
                          Ultima modifica di Trakker; 16/05/2007, 17:26.

                          Commenta


                          • #14
                            Trakker, per esempio, un 4 assi 8x2 con passo 2500+1500+1500 (quindi 1+3) avrebbe molta differenza in termini di manovrabilità rispetto a un 3 assi 4000+1500?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                              Trakker, per esempio, un 4 assi 8x2 con passo 2500+1500+1500 (quindi 1+3) avrebbe molta differenza in termini di manovrabilità rispetto a un 3 assi 4000+1500?
                              se si mi piacerebbe sapere il motivo (ovviamente stiamo parlando di mezzi con un asse di trazione e tutti gli altri sterzanti)...

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                Trakker, per esempio, un 4 assi 8x2 con passo 2500+1500+1500 (quindi 1+3) avrebbe molta differenza in termini di manovrabilità rispetto a un 3 assi 4000+1500?
                                Intendi una roba tipo questo?

                                Ho il sospetto che rimanga "a cavallo" dei tornanti.

                                Commenta


                                • #17
                                  beh ragionando un po' se adesso un 6x2 300Cv con cassone di 7 metri ci passa, non vedo perchè un 8x2 da 420Cv con cassone da 6 metri non debba passare.....
                                  sarà 4 assi, ma è un metro più corto....se le casse si possono sovrapporre non è un grosso problema il cassone un po' più corto.
                                  ovviamente a patto di trovare un camion con passo abbastanza corto ( e li davvero ci vorrebbe qualcosa tipo 2500+1500+1500 al max)
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    perdonatemi la mia ignoranza in materia e scusatemi se vi faccio ancora qualche domanda visto che siete cosi molto gentili, che differenza c'è tra un 6x2 e un6x2*4 citato sopra?
                                    e con un 4 assi si può trainare un rimorchio?
                                    ultima cosa, accorciando il passo si perde in portata? non dovrebbe aumentare visto la riduzione di tara?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      1) 6x2*4 vuol dire che è un 6x2 con 4 ruote sterzanti (la scritta 6x2 da sola nn lo specifica)
                                      2) si, può trainare un rimorchio, restando sempre nelle 44tonnellate di ptt; un 4assi ha ptt di 32tons, quindi a pieno carico della motrice si ha una massa rimorchiabile di 12 tons
                                      3) nn si perde di portata accorciando il passo(nn solo il passo, parliamo di lunghezza totale), i componenti sono sempre gli stessi, anzi, come hai detto tu, si vengono a perdere chili dai longheroni più corti e la trarmissione più compatta...

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X