Salve a tutti, mi sono appena iscritto.
Mi chiamo Manuel.
Vi scrivo per avere delle informazioni e consigli su un possibile mio acquisto di un Ducato 13, del 1982 in ottime condizioni, meno di 100k km, praticamente non ha mai lavorato, è bello da metterlo in un museo.
Vorrei utilizzarlo per inizio attività di giardinaggio.
Cassone fisso aperto, 2.5 d.
Sicuramente lento e rumoroso, ma non è un problema.
Quello che mi chiedo è che avendo una certa età potrebbe essere difficile trovare pezzi di ricambio particolari, ma mi chiedo anche se ha una motorizzazione simile a qualche altro modello più recente in modo da poter trovare più facilmente i ricambi.
Inoltre non ho mai avuto furgoni e non conosco l'argomento.
Su internet non riesco a trovare molte informazioni, su portata, che tipo di motore monta (sofim?), E se questo sia affidabile. Ci lavorerò fuori Roma, quindi per la circolazione credo non ci siano problemi.
Inoltre qualsiasi consiglio è ben accetto. Ringrazio in anticipo, buona giornata
Mi chiamo Manuel.
Vi scrivo per avere delle informazioni e consigli su un possibile mio acquisto di un Ducato 13, del 1982 in ottime condizioni, meno di 100k km, praticamente non ha mai lavorato, è bello da metterlo in un museo.
Vorrei utilizzarlo per inizio attività di giardinaggio.
Cassone fisso aperto, 2.5 d.
Sicuramente lento e rumoroso, ma non è un problema.
Quello che mi chiedo è che avendo una certa età potrebbe essere difficile trovare pezzi di ricambio particolari, ma mi chiedo anche se ha una motorizzazione simile a qualche altro modello più recente in modo da poter trovare più facilmente i ricambi.
Inoltre non ho mai avuto furgoni e non conosco l'argomento.
Su internet non riesco a trovare molte informazioni, su portata, che tipo di motore monta (sofim?), E se questo sia affidabile. Ci lavorerò fuori Roma, quindi per la circolazione credo non ci siano problemi.
Inoltre qualsiasi consiglio è ben accetto. Ringrazio in anticipo, buona giornata
Commenta